Blu-ray: L'incredibile Hulk

Edoardo Ercoli 24 Ottobre 2008 Media, HD e 4K

Finalmente in arrivo il primo Blu-ray Disc da Universal Pictures Italia: il film di Louis Leterrier con Edward Norton , William Hurt, Tim Roth e Liv Tyler, si propone come una revisione del film del 2003 di Ang Lee, si caratterizza per una elevata qualità audiovideo ed è particolarmente ricco di contenuti speciali

Introduzione

E' arrivato in redazione il primo disco Blu-ray per l'Italia da Universal Home Video, l'attesissimo L'Incredibile Hulk di Louis Leterrier con Edward Norton , William Hurt, Tim Roth e Liv Tyler. L'edizione si presenta ricca di sorprese sia dal punto di vista qualitativo che dei contenuti speciali. La preview che vi presentiamo è basata sull'analisi del check-disc che ci è stato inviato da Universal Home Video e non si riferisce necessariamente alla versione definitiva che dovrebbe essere sugli scaffali proprio in questi giorni. La pellicola, diretta da Louis Leterrier, già regista di Transporter e Transporter Exreme, si propone come una revisione del film del 2003 di Ang Lee che non aveva riscontrato un enorme favore da parte del pubblico. Questa nuova storia rivoluziona il passato del protagonista Bruce Banner, presentandolo all'inizio del film come una pedina dei militari americani e dei loro esperimenti segreti per creare "Super-Soldati". Tutto questo antefatto si risolve comunque nei primissimi minuti, durante i titoli di testa, alla fine dei quali Banner, impersonato da Edward Norton, riesce a fuggire causando notevoli danni all'apparato dei militari.

Per sfuggire ai militari e anche agli attacchi di collera che lo trasformano in Hulk, Banner si rifugia in una favelas brasiliana (un posto notoriamente molto "tranquillo"!) ove allestisce un mini-laboratorio di fortuna per cercare una cura alle mutazioni indotte dai raggi gamma che lo trasformano in Hulk, con l'aiuto di un misterioso Mr. Blue: a dispetto dell'enorme potere, la trasformazione in Hulk è più una disgrazia che un dono, soprattutto perché Banner non ha il controllo completo su Hulk, e non ricorda quasi nulla delle azioni che compie mentre è trasformato. La fidanzata di Banner Betty Ross (il ruolo che che 2003 fu di Jennifer Connelly) ora è Liv Tyler), figlia del generale Thaddeus Ross (William Hurt), che è il principale avversario di Banner/Hulk, nonché l'uomo che lo ha inizialmente convinto a sottoporsi all'esperimento dei raggi gamma. Il supercattivo stavolta è Emil Blonsky (Tim Roth), un soldato delle forze speciali russe assoldato da Ross per catturare Hulk: la sua ostinazione e determinazione lo portano a ricorrere misure estreme pur di riuscire nella propria missione.

Il film è ricco di scene d'azione molto complesse e coinvolgenti, graditissime soprattutto dai fan; l'azione non manca insomma, ed il tutto contribuisce insieme agli effetti speciali in CG a rendere il personaggio di Hulk più realistico e credibile di quanto mai sia stato possibile e soprattutto più vicino a quello del fumetto Marvel di quanto lo fosse mai stato. C'è anche da dire che alcuni aspetti del nuovo lavoro in computer graphics sono nettamente sottotono: ci riferiamo in particolare ad alcune interazioni di Hulk con la scena (pioggia sul corpo, pallottole etc.) che nel film di Ang Lee erano nettamente più curate (es. le pallottole che rimbalzano sulla pelle del gigante verde). Segnaliamo infine un paio di cameo d'eccellenza: innanzi tutto l'apparizione del creatore del fumetto Stan Lee, seguito poi da Lou Ferrigno che vestiva i panni di Hulk nella serie televisiva e che ha prestato la sua voce per i momenti in cui Banner è trasformato in Hulk; infine per gli appassionati Marvel un colpo di scena finale con un personaggio altrettanto famoso.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News