Blu-ray: 10.000 AC
Disponibile per l'home video HD e distribuito da Warner, 10.000 AC narra la personale visione della preistoria di Roland Emmerich, il regista tedesco trasferitosi in America autore del recente film catastrofico The day after tomorrow. Ecco il giudizio artistico e tecnico dell'edizione Blu-ray
Introduzione
Roland Emmerich, regista di Stargate, Indipendence day e il recente The day after tomorrow, ci porta indietro nel tempo con il suo nuovo film 10.000 AC. Distribuito da Warner ed uscito nelle sale cinematografiche italiane il 14 Marzo, la pellicola è disponibile da qualche tempo per il mercato home video in edizione standard (disco singolo o doppio) e Blu-Ray. AVMagazine ha analizzato il disco ad alta definizione, con il consueto occhio anche al valore artistico del film.
La vicenda vede protagonisti il giovane cacciatore D'Leh (Steven Strait) e la bella Evolet (Camilla Belle). La vita della loro tribù viene sconvolta quando una banda di guerrieri fa irruzione nel villaggio e rapisce diverse persone, tra cui Evolet. Sarà D'Leh, alla testa di un gruppo di coraggiosi guerrieri, a sfidare i confini del mondo allora conosciuto e a mettersi sulle tracce della banda di rapitori, scoprendo un mondo nuovo e abitato da misteriosi signori, che innalzano con gli schiavi enormi piramidi verso il cielo.
Segue : Sceneggiatura e cast
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Sceneggiatura e cast
- 3: Regia e fotografia
- 4: Preparazione fisica: attori e cavalli
- 5: Effetti visivi
- 6: Terra selvaggia in Nuova Zelanda
- 7: Girare in Africa
- 8: Costruire piramidi in scala
- 9: Sguardo ai costumi
- 10: Blu-ray: qualità A/V
- 11: Blu-ray: extra
- 12: Conclusione
- 13: La scheda del film