Blu-ray: 10.000 AC
Disponibile per l'home video HD e distribuito da Warner, 10.000 AC narra la personale visione della preistoria di Roland Emmerich, il regista tedesco trasferitosi in America autore del recente film catastrofico The day after tomorrow. Ecco il giudizio artistico e tecnico dell'edizione Blu-ray
Conclusione
In conclusione il male peggiore del Blu-ray di 10.000 AC è il lato artistico del film. La vicenda ideata da Emmerich e Kloser non convince per niente e si trascina per i 109 minuti di durata senza offrire situazioni interessanti. Anche le sequenze d'azione, realizzate con numerosi effetti speciali, non coinvolgono e non bastano le bellissime location naturali a tenere alta l'attenzione dello spettatore. Infastidiscono inoltre le situazioni già viste in altri film, che sottolineano la mancanza di fantasia e raggiungono l'abisso più profondo con l'autocitazione di Stargate. Tecnicamente il Blu-ray distribuito da Warner è però di buona fattura, sia sul piano video che su quello audio. Gli extra, non troppi, sono inoltre arricchiti dal lungo documentario sugli animali preistorici non presente in altre edizioni straniere. Una situazione non comune per il maltrattato mercato italiano.
Segue : La scheda del film
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Sceneggiatura e cast
- 3: Regia e fotografia
- 4: Preparazione fisica: attori e cavalli
- 5: Effetti visivi
- 6: Terra selvaggia in Nuova Zelanda
- 7: Girare in Africa
- 8: Costruire piramidi in scala
- 9: Sguardo ai costumi
- 10: Blu-ray: qualità A/V
- 11: Blu-ray: extra
- 12: Conclusione
- 13: La scheda del film