Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gabrieles2

    29 Maggio 2010, 14:15

    azz,devo incominciare a mettere i risparmi da parte allora
  • ALE77

    29 Maggio 2010, 14:55

    anch'io sto solo aspettando di avere da parte i 600 euro e poi lo ordino...

    spero presto ...

    perchè bongrean79 mi ha letteralmente convinto...
  • Bascape

    29 Maggio 2010, 17:27

    Quindi Bongandrea anche con il mitico Kuro KRP A 500 calibrato ISF avrei dei miglioramenti sia con i BR che con il segnale tv di Sky che con i dvd??
  • kerti

    29 Maggio 2010, 17:34

    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    tranne che accenderlo !


    L'accensione è meccanica o si può fare anche da TLC?
  • bongrandrea79

    29 Maggio 2010, 18:16

    Per quanto rigurda il Kuro i miglioramenti sul [B][COLOR=Black]NERO[/COLOR][/B] non saranno cosi' tangibili come negli altri pannelli (visto che già di per se scende a livelli da record), ma in tutti gli altri aspetti la zampata cinescaleriana sarà pur sempre evidente (sia con segnali SD sia con quelli HD).

    P.s: l'accensione dello scaler è SOLO da telecomando!
  • GPV

    29 Maggio 2010, 19:11

    @ HCS
    Ringrazio per la risposta datami.
    Ho letto dal vostro sito però,che lo scaler non si trova tanto bene con il decoder HD di SKY,è vero oppure ho capito male io?

    @ bongrandrea 79

    Dovessi acquistare l'aggeggio lo farei solo per migliorare il segnale di SKY sia SD che HD.Peer te c'è stato un cambiamento oppure e in che termini?

    Accendendo tutte le mie elettroniche,lasciando spento lo scaler,il segnale passa lo steso senza essere processato?
  • bongrandrea79

    29 Maggio 2010, 19:39

    Migliorano sia Sky SD che HD!

    A scaler spento, il segnale NON PASSA!
  • homecinemasolution

    29 Maggio 2010, 20:28

    Non ho detto che non va bene ma solo che il decoder di sky in particolar modo L'820 ha un cesso di elettronica a bordo e andrebbe sostituito ( gratis ) con un altro modello direttamente da SKY
  • JackBauer

    30 Maggio 2010, 18:37

    Molto interessato al prodotto, ma vorrei essere sicuro dell'acquisto...con il vpr in firma avrei un cambiamento sostanziale? e cosa andrebbe a migliorare? oppure è un prodotto che dà il suo meglio su TV? Considerate che utilizzo soprattutto materiale HD!
  • homecinemasolution

    30 Maggio 2010, 20:19

    Il Sony HW10 è una delle macchine su cui è stato sviluppato , posso dirti che dopo una bella calibrazione incrociata tra Sony e Cinescaler potresti pensare di avere un' VW80 .
    Per L'HD ? li è il suo forte , imbarazzante vedere che senza CInescaler sembra di tornare al DVD .

    Simone Berti
« Precedente     Successiva »

Focus

News