Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
non so ... vado su Wiki e mi informo !
-
Vuoi vedere che siamo riusciti a riportare la discussione su aspetti tecnici ?
-
Perchè gli aspetti non tecnici quali sarebbero?
-
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoPerchè gli aspetti non tecnici quali sarebbero?
Sarebbero quando si parla se simone sia o meno un tecnico programmatore di software di processori oltre che commerciante,per fare un esempio, e comunque ogni volta che non si parla del cinescaler sul lato tecnico/prestazionale..e capita sovente in questo thread..
Te lo faccio notare perche' spesso abbini ottimi thread tecnici, a provocazioni... -
Ti sei mai chiesto il perchè? Magari perchè questo 3D è l'unica fonte di informazione per coloro i quali mostrano interesse verso un prodotto molto reclamizzato, a basso costo, e l'unico riscontro che questi stessi riescono ad avere è solo qualche informazione distorta (migliora il livello del nero, tra le tante che ho letto e anche in più di una circostanza) da scarsa esperienza in materia da buona parte degli acquirenti? Non credi che sia nostro dovere, in quanto Staff, cercare di offrire spunti di riflessione nel limite delle nostre possibilità, invece che farci gli affari nostri e lasciare che tutto proceda in pace? Credi per caso che qualcuno ci paghi per le riflessioni (che ti definisci provocazioni) o che abbiamo in tutto ciò qualche guadagno occulto? Il nostro compito non è dirvi cosa comprare e cosa non comprare, ma offrire TUTTI gli spunti di riflessione per un acquisto consapevole. La decisione deve rimanere vostra, noi mettiamo solo a disposizione il nostro Knowhow.
certo che se poi l'obiettivo di chi legge questa discussione deve essere necessariamente quello di trovare tutti riscontri positivi avallati dal nulla più assoluto sul prodotto, per una sorta di autoappagamento e autoconvincimento personale, allora basta individuare i personaggi cattivi come me, alberto ed Enrico.p, ed inserirli nella lista degli utenti da ignorare. Vedrete che, come per magia, i nostri post spariranno ai vostri occhi. -
Benvenga l'informazione da parte dei più preparati...é una sorta di opera di volontsriato la vostra...e credo la maggioranza la apprezzi...
Più volte ho letto nel forum che un procrssore non può abbadsare il livello del nero ma ben più volte avevo letto che il cinescaler può farlo... -
Sabatino quello che hai scritto è condivisibile ed il vostro contributo è fondamentale (almeno per me) ma proprio per queste ragioni perchè non mettete fuori questa benedetta recensione e completate il lavoro?
Non ci vuole un anno per scrivere un articolo!! -
Ripeto. Se Emidio ha provato la prima versione lo scorso anno e gli stata chiesta le gentilezza di rimandare la pubblicazione dopo la prova di una nuova versione, mica è colpa nostra/sua. Stando, inoltre, alle cose scritte qui (che io nemmeno ero al corrente), Emidio pare abbia provato per un intero giorno (che per me è poco per una prova approfondita) a cavallo tra giugno e luglio questa fantomatica nuova versione e i tempi tecnici sono quelli che sono: avrà avuto il diritto di godersi le ferie ad agosto, come tutti noi? Finite le ferie è volato a Berlino, poi ad Amsterdam e ora sta a Milano per il TAV. Non è passato un anno, ma un paio di mesi, 1 dei quali tipicamente estivo e un altro particolarmente denso.
-
Magari al tav ci verrà consegnata la recensione su materiale cartaceo
chiedo troppo? -
...sì, verrà tatuata direttamente da Emidio in persona sulla schiena dell'interessato
ma dai..
per cortesia, fermiamoci con le richieste di 'sta benedetta recensione!