Preview: HD Cine Scaler

Emidio Frattaroli 15 Ottobre 2009 Accessori

Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo

Menu e funzioni principali


Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -

Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.


A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -

L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.

Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (1266)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Sabatino Pizzano

    11 Settembre 2010, 20:01

    Non mi sembra il caso di fare troppa dietrologia. Se provi a leggere uno dei miei ultimi interventi, ho provato a spiegare uno dei possibili motivi di questo ritardo. Come è già stato detto, il primo rinvio è stato voluto da Home Cinema solution perchè era in arrivo una nuova versione. Da lì, ovviamente i tempi tecnici per una nuova prova, le misure e la stesura dell'articolo. Come dicevo, con l'estate di mezzo, l'IFA ora il Top Audio, il tempo è quello che è.
  • Steven

    11 Settembre 2010, 20:12

    Ma e' troppo difficile far intervenire Emidio qua nel treadh x il punto della situazione,visto l'interesse di molti forumer?! sembrano le comiche........
    Cmq ormai,molti lo vedranno al TAV
  • Sabatino Pizzano

    11 Settembre 2010, 21:10

    prova a guardare, attraverso il suo profilo, l'ultimo post di Emidio a quando risale...
  • Steven

    11 Settembre 2010, 21:22

    2 mesi....ma x scrivere 1 riga non penso ci si impieghi tanto no?
    A meno che non ci siano problemi personali o altro che lo abbiano allontanato dal forum(in quel caso mi dispiace ,ma spero di no).
  • Sabatino Pizzano

    11 Settembre 2010, 23:50

    per scrivere una riga no, per leggere tutte le cose scritte un po ' di più
  • MelvinUdall

    13 Settembre 2010, 10:52

    Originariamente inviato da: Micio
    Simone, dimmi se è vero perchè devo davvero farti i complimenti, riprogrammare un chip di un videoprocessore comporta un enorme mole di lavoro e di conoscenza nel campo.


    Ovvia, nel paese dei motociclisti e dei presentatori televisivi con lauree honoris causa....un commerciante che si scopre ingegnere elettronico.....ci sta.
  • Riccardo Simonetti

    13 Settembre 2010, 18:48

    Melvin, non credo che queste frecciate possano contribuire ad arricchire la discussione in modo costruttivo...

    Simone, un paio di domande da niubbo totale: come vedi l'accoppiata PS3-Cinescaler? Il processore può apportare miglioramenti anche nel quadro dei videogiochi oltre che nei films?
  • AlbertoPN

    14 Settembre 2010, 08:58

    Originariamente inviato da: Riccardo Simonetti
    Melvin, non credo che queste frecciate possano contribuire ad arricchire la discussione in modo costruttivo...


    Di solito per fare le cose ci vogliono un tempo, un modo ed una forma. Se si pecca in una di queste tre variabili il messaggio non arriva forte e chiaro come dovrebbe oppure non ha l'impatto che si pensava.

    Quello che ha espresso MelvinUdall in modo forse troppo sarcastico e diretto è comunque qualcosa un pensiero abbastanza diffuso ... per cui a modo suo ha arricchito la discussione portando un elemento di riflessione.

    Poi ognuno la pensa come vuole .... ma a volte usare un pizzico di buon senso contribuirebbe a migliorare il tenore non solo di questo thread, ma anche in generale.


    Ciao

    Alberto
  • benefabio

    14 Settembre 2010, 10:15

    Originariamente inviato da: MelvinUdall
    ....un commerciante che si scopre ingegnere elettronico.....ci sta.

    sinceramente non è che freghi molto che un commerciante si scopra ingegnere elettronico, in base alla sua esperienza sul campo, l'importante è verificare se lo scatolotto funziona bene e le impressioni di chi l'ha comprato sono state spesso positive ed entusiastiche, ci stanno poi ingegneri elettronici che spesso fanno casini assurdi.
  • GPV

    14 Settembre 2010, 11:03

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Quello che ha espresso MelvinUdall in modo forse troppo sarcastico e diretto è comunque qualcosa un pensiero abbastanza diffuso .

    Per cui confermi il vostro enorme scetticismo nei confronti del Cinescaler .............


    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Quello che ha espresso MelvinUdall in modo forse troppo sarcastico e diretto è comunque qualcosa un pensiero abbastanza diffuso ... per cui a modo suo ha arricchito la discussione portando un elemento di riflessione.


    Qui sinceramente non mi trovi d'accordo,ho un grande rispetto per MelvinUdall su tantissimi argomenti condivido il suo pensiero,ma sinceramente le frecciate su sfondo personale in un forum tecnico non ci incastrano proprio niente.
    Di solito quelli dello staff o i moderatori ci sgridano subito se andiamo off topic .....stavolta anche te non scherzi eh


    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    modo forse troppo sarcastico e diretto è comunque qualcosa un pensiero abbastanza diffuso ...


    Rendilo pubblico questo pensiero diffuso,mi sembra che ci sia troppa ............
« Precedente     Successiva »

Focus

News