Mobile HW benchmark
L'articolo sui sistemi di benchmarking parte dal settore mobile ed anticipa una lunga serie di guide che introdurranno un nuovo sistema di misura e di confronto dei risultati anche per le valutazioni su display, fotocamere, videocamere, videoproiettori, elettroniche audio, diffusori e auricolari
System benchmark
I cosidetti "System Benchmark" hanno lo scopo di valutare l'intero sistema hardware e non soltanto le CPU come accade per i CPU Benchmark. In molti casi, oltre al risultato generale, i vari software di system benchmarking consegnano risultati anche più specifici poiché analizzano i vari elementi, come GPU, memoria e altro ancora.
AnTuTu Benchmark è un test sulle prestazioni dei dispositivi con sistema operativo Android, da poco disponibile anche per Windows Phone. Per Windows però al momento si tratta di una versione beta e lo stesso produttore sostiene che i risultati non sono ancora comparabili. AnTuTu analizza e misura le prestazioni della memoria, della CPU, dell'unità grafica sia in 2D che in 3D, oltre che la velocità di trasmissione dei dati, fornendo una serie di risultati la cui somma dà un indice di prestazione generale. Il risultato più elevato rappresenta il valore migliore.
Per maggiori informazioni: www.antutu.com
GeekBench è il primo BS realmente cross-platform che permette una comparativa tra DUT basati su sistemi operativi differenti come Windows Phone, Android, iOS e Blackberry. Geekbench fornisce un insieme di benchmark che misurano in maniera veloce ed accurata le prestazioni di processore e memoria sia relative al singolo core che al multi-core. Al momento esistono due versioni di GeekBench: la rev 2.4.3 e la 3.0.0. Noi abbiamo scelto di utilizzare soltanto la versione più recente, ovvero GeekBench 3. Il risultato più elevato rappresenta il valore migliore.
Per maggiori informazioni: www.primatelabs.com/geekbench/
Vellamo è una suite di benchmarking per dispositivi basati su Android Gingerbread o superiore. Tale suite è suddivisa in due "capitoli" principali, ognuno dei quali comprende numerosi "sottocapitoli" per il test di molteplici funzionalità del nostro DUT. L'insieme dei vari test fornisce due soli risultati, relativi ai due capitoli principali. Il Capitolo HTML5 valuta le prestazioni dei web browser mobile, mentre il capitolo Metal misura le performance del sottosistema CPU. Il risultato più elevato rappresenta il valore migliore.
Per maggiori informazioni: www.quicinc.com/vellamo
WPBench è un programma di benchmarking creato da Robert Varga e dedicato esclusivamente ai dispositivi che montano Windows Phone come sistema operativo. Anche questo software fa parte della categoria dei System Benchmark e ci consegna una serie di valutazioni non solo sulle prestazioni di CPU, memoria RAM e card esterne ma anche su display e batteria. Il risultato più elevato rappresenta il valore migliore.
Per maggiori informazioni: www.windowsphone.com/it-it/store/app/wp-bench-free