Coolpad A8 Max smartphone

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 25 Luglio 2017 Mobile

Nuovo "cinafonino" targato Shenzhen, è un terminale di fascia medio-bassa ma con finiture e prestazioni che non sfigurano di fronte a terminali più costosi, dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 617, 4 GB di RAM, 64 GB di ROM, fotocamera principale da 13 megapixel, batteria da 2800 mAh e OS Android Lollipop con CoolUI 8.0

Energia, conclusioni e pagella


- click per ingrandire -

L'alimentatore in dotazione al CoolPad A8 Max è un ottimo prodotto con tecnologia QuickCharge 3.0 e riesce ad erogare una potenza massima di quasi 13 watt, con corrente di punta di circa 1,4 Ampere e tensione di 9,06 volt, grazie anche ad un cavo in dotazione (illuminato) di qualità molto elevata. Le operazioni di carica sono molto rapide, con ricarica completa (da zero) esattamente in un'ora con terminale completamente spento e con temperatura del terminale moderata. In più, quando si collega l'alimentatore con smartphone acceso, c'è la possibilità di scegliere tra ricarica veloce - con maggior riscaldamento - e ricarica normale, più lenta ma con minor calore sviluppato. L'autonomia è più che sufficiente per arrivare a fine giornata anche se, considerando le dimensioni complessive degli accumulatori e la potenza del SoC, ci saremmo aspettati qualcosa di più. 


- click per ingrandire -

Il terminale, con SoC Qualcomm SnapDragon 617, è ben curato, con un design probabilmente un po' spartano ma con materiali di qualità, un ottimo display IPS full HD e un'uscita audio con prestazioni che sono in linea con terminali nettamente più costosi. Il terminale è molto più veloce di quanto i benchmark possano certificare e gli unici lati critici sono a carico della fotocamera da 13 megapixel che non ci ha convinto per rumore, gamma dinamica e qualità generale e che raggiunge la sufficienza solo per i colori. Il sistema operativo, Lollipop 5.1, è un po' datato ma pienamente efficiente e senza bachi degni di segnalazione, mentre l'interfaccia utente CoolUI 8.0, al contrario di molti altri terminali economici, è proprietaria, ben riuscita ma con il modulo "Cool butler" un po' troppo invasivo e che probabilmente è il responsabile del calo di prestazioni. Nonostante tutto, il CoolPad A8 Max è uno dei terminali con il più alto rapporto qualità prezzo che abbiamo analizzato.

La pagella secondo la redazione di AV Magazine:

Dotazione 9,0
Costruzione 8,0
Ergonomia 7,0
Prestazioni 5,5
Audio 6,5
Display 7,0
Camera 5,0
Autonomia 6,5
Rapporto Q/P 8,0

Voto medio: 6,95

Per maggiori informazioni: https://goo.gl/ZqJmZU (tomtop) - www.coolpad.eu

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Galaxy S8 / S8+ first look

    Samsung presenta a New York i due nuovi smartphone Galaxy S8 ed S8+ con nuove CPU-GPU, fotocamere... »

  • LAB: Huawei P10

    Nuovo top di gamma, lo Huawei P10 è uno smartphone dalle prestazioni elevate, con un display... »

Commenti

Focus

News