Coolpad A8 Max smartphone
Nuovo "cinafonino" targato Shenzhen, è un terminale di fascia medio-bassa ma con finiture e prestazioni che non sfigurano di fronte a terminali più costosi, dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 617, 4 GB di RAM, 64 GB di ROM, fotocamera principale da 13 megapixel, batteria da 2800 mAh e OS Android Lollipop con CoolUI 8.0
Introduzione e caratteristiche
Il nostro partner Tomtop ci ha inviato in prova un Coolpad A8 MAX della Coolpad Group Limited, conosciuta anche come China Wireless Technologies Limited, ditta cinese del bacino tecnologico di Shenzhen, specializzata soprattutto nel campo delle telecomunicazioni con tecnologia wireless.
Lo smartphone, appartenente ad una fascia bassa di prezzo, è dotato di SoC Qualcomm Octa-Core (Cortex A53 fino a 1,5 GHz) Snapdragon 617 con con GPU Adreno 405. 4 Gb di memoria RAM e 64 GB di flash ROM interna espandibile fino a 32 GB con microSD card, display da 5,5 pollici full HD IPS con Gorilla Glass 4 e film di protezione per le impronte digitali, fotocamera posteriore da 13 megapixel, Samsung ISOCELL 3M2 CMOS, 6 elementi nella lente, apertura relativa f/2.0, auto-focus con PDAF, LED doppio tono, fotocamera anteriore da 5 megapixel con apertura relativa f/2.2, dual SIM (con la seconda SIM solo GSM in caso di funzionamento di entrambe), batteria ai polimeri di litio da 2800 mAh, sistema operativo Android Lollipop 5.1 con interfaccia utente proprietaria CoolUI 8.0.
Il telefono ha display con lati stodati (curvatura 2,5D) e si avvale dei tasti "virtuali" nascosti sull'estremità inferiore dello schermo, che possono essere richiamati semplicemente sfiorando verso l'alto il touchscreen. In alto troviamo l'auricolare, la fotocamera anteriore ed alcuni sensori tra cui quello per la luce ambientale ed il led di stato multicolore. Sul bordo destro è nascosto l'alloggiamento per la doppia SIM (oppure per una SIM e per la scheda microSD) e il pulsante di accensione/spegnimento.
Sul bordo sinistro è sito unicamente il bilanciere per il volume. Sul bordo inferiore c'è il connettore micro USB per la ricarica e lo scambio di dati con dispositivi esterni, mentre sul bordo superiore troviamo il connettore minijack da 3,5 mm per l'uscita cuffie.
Sul lato inferiore del dispositivo sono situati la fotocamera posteriore da 13 megapixel con a fianco il LED a doppio tono e il lettore di impronte digitali.
La confezione è molto accattivante, con l'aspetto di un cassetto portagioie, ben curata e organizzata negli spazi delle scatoline interne che contengono un ottimo alimentatore con ricarica rapida da 9V e 2,2A, cavo con connettori dorati, auricolari, spillo per la rimozione della slitta per le SIM, custodia rigida trasparente, pellicola di protezione per lo schermo e un manualetto multilingua per le istruzioni rapide.
Ci ha colpiti in maniera particolare il cavo USB - micro USB realizzato con materiali di qualità, di spessore ragguardevole, con i connettori dorati e con un pulsante sul connettore microUSB che serve per l'accensione di un LED Blu di cortesia per permettere di inserire correttamente lo spinotto.
Scheda Tecnica
Produttore | Coolpad | SIM card | 2x nanoSIM |
Modello | A8 Max | Tipo rete | 2G GSM, 3G HSPA+, 4G LTE FDD |
Listino | € 190,00 | Network 4G/3G/2G | si / si / si |
OS | Android Lollipop 5.1 con CoolUI 8.0 |
Sensori | Sensore di illuminazione ambientale, Accelerometro, Lettore impronte digitali, Sensore di prossimità |
SoC | Qualcomm Snapdragon 617 MSM8952 | Bluetooth / NFC | 4.0 / no |
CPU |
Octa-core fino a 1.55 GHz Cortex-A53 |
Camera front | 5 MP |
Tipo CPU | - - | Camera back | 13 MP |
GPU | Adreno 405 | Zoom / F (front) | D / 2.0 ( - / 2.2) |
RAM | 4 GB | Video REC | 1080p@30fps |
ROM (utente) | 64 GB | GPS | n.d. |
Display | 5.5 | Batteria | 2800 mAh |
Tecnologia | IPS | Socket | micro USB |
Risoluzione | 1080 x 1920 | Flash card | fino a 32 GB |
Densità | n.d. | Dimensioni | 152 x 77,5 x 7,6 mm |
Touch screen | capacitivo | Peso | 170g |
Note e ulteriori informazioni | |||
Per maggiori informazioni: https://goo.gl/ZqJmZU (tomtop) - www.coolpad.eu |