Hisense King Kong C20

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 23 Ottobre 2016 Mobile

Lo smartphone Hisense C20, con SoC octa-core Snapdragon 415, batteria da 3,1 Ah e certificazione IP67, non è soltanto un terminale che promette di resistere nelle condizioni più proibitive ma dimostra qualità inaspettate sia nel comparto audio che in quello video, il tutto ad un prezzo molto aggressivo

Introduzione, caratteristiche e costruzione


- click per ingrandire -

Avevamo avuto il piacere di avere tra le mani questo smartphone di Hisense già nel corso del MWC 2016 a Barcellona, assieme agli altri nuovi nati del costruttore cinese, come si può leggere in questa news. Avevamo anche sottolineato il lancio sul mercato italiano del dispositivo qui, ed oggi lo abbiamo ricevuto per un test nei nostri laboratori. Lo smartphone appartiene alla fascia medio-bassa di prezzo ed è dotato di SoC Snapdragon 415 MSM 8929 Octa-core da 1,36 GHz (con 8 CPU ARM Cortex-A53), GPU Adreno 405, display da 5" in formato HD 1280x720 con doppio vetro Gorilla Glass 4, 3GB di RAM DDR3 e 32 GB di memoria storage senza possibilità di espansione, con la possibilità invece di utilizzare due SIM. La fotocamera principale è da 13 megapixel, con HDR Flash LED e autofocus, che può riprendere in Full HD/30 fps; la fotocamera anteriore è da 5MP con possibilità di girare video 720p. Lo smartphone è dotato inoltre di connettività LTE cat.4 e Wi-Fi ac dual band, mentre la batteria è ai polimeri di Litio da 3.100 mAh, non estraibile; il sistema operativo installato è Android Lollipop 5.1 con interfaccia Vison UI 3.0.

 
- click per ingrandire -

Il dispositivo appartiene alla categoria "rugged" essendo impermeabile con certificazione IP67, insensibile alla polvere e a prova di caduta, resistente agli urti grazie al telaio completamente in acciaio rinforzato, dallo spessore di 8,6mm. Lo smartphone si presenta dunque abbastanza robusto, con un design elegante che non ricorda molto il classico dispositivo "rugged". Sul lato frontale troviamo l'ampio display da 5 pollici che però non copre tutta la superficie disponibile essendo infatti presenti due bande nere; nella banda superiore sono presenti l'auricolare e la fotocamera anteriore; nella banda inferiore ci sono invece i tre tasti "soft touch"  di controllo: un tasto back, il classico tasto home ed infine un tasto che mostra la lista delle app recentemente eseguite e la memoria effettivamente disponibile sui 3GB a disposizione. Sul lato destro c'è una banda in metallo con il bilanciere del volume, il tasto di accensione/spegnimento ed un tasto per scattare le foto.

 
- click per ingrandire -

Sul lato sinistro troviamo la stessa banda metallica, con un pezzo però che nasconde uno sportellino estraibile in cui sono posizionati il connettore micro USB per la ricarica ed il trasferimento dei dati e l'alloggiamento per le due microSIM; è possibile estrarre la slitta grazie ad una spilla apposita, slitta che è di materiale interamente plastico e che sembra alquanto delicata. Il lato inferiore presenta un rivestimento in plastica dura con la classica texture "a cingolo di carrarmato" che ci ricorda che si tratta effettivamente di un telefono "rugged" e che serve per proteggerlo da urti e cadute eventuali, in cui è presente un microforo con l'alloggiamento del microfono. Anche il lato superiore presenta lo stesso rivestimento di plastica con l'alloggiamento per un connettore jack da 3,5mm sigillato da un apposito tappo dello stesso materiale plastico. Il lato inferiore è anch'esso interamente rivestito di vetro lucido, non insensibile però a ditate, in cui troviamo, in alto, la fotocamera posteriore e il led per il flash, e in basso, un apertura a griglia per l'auricolare ed un foro per il microfono di ambiente. Grande pecca è la mancanza di un LED multicolore per le notifiche. 


- click per ingrandire -

La confezione comprende oltre allo smartphone anche un piccolo manuale d'uso, il caricabatterie da 5V e 2A, un cavo USB con connettore micro USB, e un auricolare.

Scheda Tecnica

Produttore Hisense SIM card 2x microSIM
Modello C 20 Tipo rete  2G GSM, 3G WCDMA, 4G LTE
Listino € 249,00 Network 4G/3G/2G si / si / si 
OS Android Lollipop 5.1 Sensori Sensore di illuminazione ambientale, Accelerometro,  Magnetometro, Sensore di prossimità
SoC Qualcomm Snapdragon 415 MSM8929 Bluetooth / NFC 4.0 / no
CPU
  • Dual core 1.36 GHz Cortex-A53 + Dual core 1.0 GHz Cortex-A53
Camera front 5 MP
Tipo CPU - - Camera back 13 MP
GPU Adreno 405 Zoom / F (front) D  / 2.0 ( - / -)
RAM 3 GB Video REC 1080p@30fps
ROM (utente) 32 GB  GPS GPS, GLONASS, A-GPS
Display 5.0 Batteria 3100 mAh
Tecnologia IPS Socket micro USB
Risoluzione 720 x 1280 Flash card n.d.
Densità 294 dpi Dimensioni 144 x 72,1 x 8,6 mm
Touch screen capacitivo Peso 151g
Note e ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni: www.hisenseitalia.it/prodotto/C20

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News