Hisense King Kong C20
Lo smartphone Hisense C20, con SoC octa-core Snapdragon 415, batteria da 3,1 Ah e certificazione IP67, non è soltanto un terminale che promette di resistere nelle condizioni più proibitive ma dimostra qualità inaspettate sia nel comparto audio che in quello video, il tutto ad un prezzo molto aggressivo
Conclusioni e pagella
La qualità generale dell'Hisense C20 è ampiamente dimostrata non soltanto dalla qualità audio e da quella del display ma anche - e soprattutto - dalla costruzione. Le dimensioni sono un ottimo compromesso e la possibilità di utilizzo con una sola mano sono facilitate sia dall'ottimo bilanciamento che dalle finiture, con inserti in gomma laterali, che eliminano qualsiasi rischio che lo smartphone scivoli via. In ogni modo, anche se dovesse accadere, il telaio in acciaio, le dimensioni limitate e il doppio vetro Gorilla 4 sui due lati maggiori, ne fanno probabilmente uno tra i più resistenti terminali presenti sul mercato. Infine c'è anche la certificazione IP67 per l'impermeabilità fino ad un metro di profondità.
Tra gli aspetti che abbiamo apprezzato di più c'è l'autonomia. La generosa batteria da 3,1 Ampère è un ottimo inizio e l'efficienza del SoC Snapdragon 415 si occupa di tutto il resto: l'equilibrio tra fluidità, prestazioni è ottimo: si possono raggiungere addirittura le due giornate di autonomia se non si esagera con le applicazioni più energivore. Esagerando comunque, sarà dura arrivare a fine giornata al di sotto del 25% di autonomia residua. La carica non è velocissima ma con gli alimentatori più potenti si riesce a portare a termine la carica in meno di due ore.
La personalizzazione del sistema operativo Android Lollipop da parte di Hisense è molto pesante ma di ottima fattura, non solo dal lato estetico ma anche da quello funzionale, anche se abbiamo notato qualche mancanza nella traduzione in italiano di alcune pagine. Le prestazioni del SoC 415, non troppo elevate, unite ad una dotazione di RAM da ben 3GB, permettono una fluidità e una velocità di apertura delle applicazioni pienamente sufficiente nell'utilizzo business. La fotocamera principale da 13MP, con tasto di scatto dedicato, ha offerto prestazioni nella media, con buona fedeltà cromatica e poco rumore, a patto di avere molta luce. Il prezzo consigliato al pubblico, pari a 250 Euro IVA inclusa, è pienamente allineato alla qualità generale del prodotto, rendendo di fatto il rapporto qualità prezzo più che sufficiente.
Per maggiori informazioni: microsoft.com/it-it/mobile
La pagella secondo la redazione di AV Magazine: voto medio 7,5
Dotazione | ![]() |
6,0 |
Costruzione | ![]() |
9,0 |
Ergonomia | ![]() |
8,0 |
Prestazioni | ![]() |
6,5 |
Audio | ![]() |
7,0 |
Display | ![]() |
8,0 |
Autonomia | ![]() |
9,0 |
Rapporto Q/P | ![]() |
6,5 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Lumia 950 + Display Dock HD-500
Il top di gamma Microsoft è equipaggiato con un Soc Qualcomm Snapdragon 808 da 1,8 GHz, display... »