Microsoft Lumia 640 XL
Con meno di 200 Euro, Microsoft ha creato un piccolo miracolo, con qualità dell'audio e del display che superano di gran lunga alcuni concorrenti dal costo più che quadruplo, il tutto con un sistema operativo che riesce a far girare velocemente un hardware che notoriamente non brilla per le sue prestazioni
Conclusioni e pagella
Prima di avviarci alle conclusioni, approfittiamo per dare qualche indicazione anche sui tempi di ricarica e sull'autonomia. L'alimentatore in dotazione è in grado di erogare circa 950 mAh con una tensione di 5V. In questo caso i tempi per la carica completa sono abbastanza lunghi, non tanto per "colpa" dei 0,95 Ampere che devono "riempire" 3.000 mAh della generosa batteria, quanto per il fatto che non c'è modo di spegnere lo smartphone durante la ricarica. Se si inserisce la modalità "flight mode" basteranno circa quattro ore. Altrimenti, con i collegamenti radio in funzione, potrebbe essere necessaria anche una mezz'ora in più. L'autonomia è ottima e si arriva tranquillamente a fine giornata con più del 30% di autonomia residua.
Se il lavoro fatto da Microsoft, per avere display e audio di qualità eccellente ad un prezzo da "entry level", sembra quasi miracoloso, non possiamo dimenticare di segnalare i punti deboli. Il più "ingombrante" riguarda la memoria integrata: 8 GB sono troppo pochi e se non viene utilizzata una flash memory è praticamente impossibile installare le applicazioni più voluminose, poiché anche con telefono alla prima accensione, rimane davvero poco spazio a disposizione. Altre cose che non ci sono piaciute riguardano invece il sistema operativo, come l'impossibilità di aprire i risultati del motore di ricerca "Bing" in altra finestra, l'assenza della funzione riavvio (bisogna spegnere e riaccendere), oppure la gestione degli SMS, che rende un po' macchinoso e poco intuitivo scegliere il numero a cui inviare il messaggio in caso di elementi in rubrica con più di un numero di cellulare.
Ma anche se consideriamo i pochi punti deboli ed una potenza di calcolo di fascia media, la fluidità e velocità di Windows Phone 8.1 sono da primo della classe e il rapporto qualità prezzo del Lumia 640XL rimane elevatissimo. Probabilmente il più elevato, se non fosse per il "fratello minore" Lumia 640 (senza XL), con schermo da 5" e camera da "solo" 8MP, che è quotato attualmente meno di 140 Euro, anche nella versione Dual SIM. In attesa dell'aggiornamento a Windows Phone 10, ci godiamo ancora per qualche giorno l'ottimo audio, superiore sotto molti aspetti anche ai migliori iPhone, oltre che il migliore display LCD IPS mai misurato, che diventa eccellente con una piccola calibrazione. Giudizio invece sospeso per la sezione camera, in attesa di una nuova guida e misure di prossima pubblicazione.
Per maggiori informazioni: microsoft.com/lumia - 640 XL (Amazon) - 640 XL LTE (Amazon)
La pagella provvisoria secondo la redazione di AV Magazine: voto medio 7,6
Dotazione | ![]() |
6,0 |
Costruzione | ![]() |
7,5 |
Ergonomia | ![]() |
7,0 |
Prestazioni | ![]() |
5,5 |
Audio | ![]() |
8,5 |
Display | ![]() |
9,0 |
Fotocamera | ![]() |
-- |
Videocamera | ![]() |
-- |
Autonomia | ![]() |
8,0 |
Rapporto Q/P | ![]() |
9,0 |
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Lab: Samsung Galaxy S6 edge
Test approfondito del Samsung Galaxy s6, nella versionel edge con 64GB di memoria, display... »
Commenti (3)
-
Ottima rece, da possessore della versione 640 confermo la bontà del terminale, 1 info: le conclusioni cui si giunge in relazione all'audio ed al display sono le stesse per le due versioni o da questo punto di vista l'XL ne esce meglio??
-
Originariamente inviato da: SxA;4428829Le conclusioni riguardano solo il 640XL. Abbiamo chiesto a Microsoft anche un 640 (e un 540), giusto per verificare la bontà di audio e display anche in questi due terminali.... le conclusioni cui si giunge in relazione all'audio ed al display sono le stesse per le due versioni o da questo punto di vista l'XL ne esce meglio??
Emidio -
Recensione da incorniciare sopratutto la sezione audio speriamo in altre di queste chicche