Sony PlayStation 3 - prima parte
La nuova console Sony, finalmente disponibile in versione europea, oltre che migliorare il coinvolgimento ludico si propone come un centro d'intrattenimento multimediale di elevata caratura ma anche come vera piattaforma di lancio del media Blu-ray Disc
La prima accensione
La prima accensione è un'esperienza molto interessante. Basta sfiorare l'icona del tasto posto nell'angolo anteriore sinistro e in pochissimi secondi l'avvio è accompagnato dal suono dell'orchestra che accorda gli strumenti con il "LA". Il tutto avviene in uno splendido audio multicanale se avrete avuto l'accortezza di collegare almeno l'uscita audio digitale ottica al vostro sistema home theater.
Due immagini dal menu per la gestione dell'uscita video HDMI
- click per ingrandire -
In occasione del primo avvio vengono proposte una serie di schermate di configurazione (ora, data, lingua, ecc.). una volta terminata la procedura la PS3 si presenta perfettamente settata alla risoluzione ottimale in base al display collegato. Nel nostro caso abbiamo utilizzato la connessione HDMI con il proiettore DLP Full HD Sharp XV-Z21000 e la PS3 si è correttamente settata in 1080p.
Panoramica sul sistema di navigazione e interfaccia grafica XMB
- click per ingrandire -
Tutta la navigazione nei menu è assicurata da un'interfaccia grafica abbastanza familiare per gli utenti PSP, denominata XMB (Xross Media Bar), molto veloce e intuitiva con le categorie principali che vengono evidenziate con spostamenti verticali, mentre per le sottocategorie la navigazione è di tipo verticale.
Sfondo dei menu catturato impostando orari e mesi differenti
- click per ingrandire -
Lo sfondo dei menu cambia tonalità colore e luminosità a seconda dell'ora e del mese impostati. La sensazione generale è di estrema semplicità con uno stile minimalista che dona un tocco di eleganza a tutto l'ambiente (Macintosh insegna, n.d.r.).
alcune immagini dalla dura sessione di test già effettuata
- click per ingrandire -
Appuntamento alla seconda parte dell'articolo con l'analisi approfondita della qualità audio e video nella riproduzione dei giochi, dei DVD Video, Blu-ray Disc e audio multicanale, condotta con display e videoproiettori full HD, HD-ready e sistemi audio di elevata qualità. Nel frattempo vi consigliamo un ottimo approfondimento pubblicato su Hardware Upgrade a questo indirizzo.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Sony PlayStation 3 - seconda parte
In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene... »
Commenti (80)
-
Se ho capito bene dagli altri commento la ps3 NON esce a 24p con BR e Hd-DVD?
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli....la PS3 esce a 1080p, 1080i e 720p 60Hz sia con i film 24p che con i file.
...
Questo chiedevo. Dunque niente 50hz???
Chiedo questo perchè mi sono accorto di problemi allo switch Octava quando metto 60hz sull'HTPC se c'è collegato anche skyhd che va a 50hz. Tutto deve stare a 50hz per funzionare.
Dunque la PS3 a 60HZ mi creerebbe problemi
Stefano -
Originariamente inviato da: mammabellaQuesto chiedevo. Dunque niente 50hz???
no, niente 50Hz
Gianluca -
Originariamente inviato da: DrachettoSe ho capito bene dagli altri commento la ps3 NON esce a 24p con BR e Hd-DVD?
Esce a 1080p 60Hz...ma OVVIAMENTE solo con i Blu-ray!!! La PS3 NON legge gli HD DVD....sarebbe stata la notizia dell'anno!
Ciao! Gianluca -
Originariamente inviato da: syryavolevo chiedergli se è stata fatta una prova sui SACD sia in stereo che in multicanale per sentire la potenzialità della ps3 con campinatura 192/24 nei confronti dei sacd, sono curiossissimo e interessato a questsa prova spero la facciate.
La prova l'abbiamo fatta naturalmente...leggerete tutta nella seconda parte...cmq non aspettatevi miracoli....la PS3 non compete con un lettore SACD dedicato...il limite che abbiamo riscontrato sta nella conversione LPCM della codifica DSD...da quello che sappiamo nuove release del firmware dovrebbero poter migliorare le prestazioni in futuro
Ciao! Gianluca -
Originariamente inviato da: mammabellaChiedo questo perchè mi sono accorto di problemi allo switch Octava
Dunque la PS3 a 60HZ mi creerebbe problemi
Stefano
Octava-SkyHD ingresso1-PS3 ingresso2 = nessun problema
Almeno sul mio -
Confermo: la PlayStation 3 NON esce a 24p ma solo a 60p oppure 60i (che siano 1080p, 1080i, 720p sono sempre 60Hz).
Sottolineo inoltre che il BD-Video vengono riscalati anche a 720p e 1080i
Abbiamo recuperato un ottimo cavo component (in un negozio di videogames - grazie massimiliano per il consiglio) ergo completeremo anche l'analisi sul segnale video analogico.
Emidio -
Originariamente inviato da: mammabellaVolevo sottolineare che tutti i lettori Blu-ray e HD-DVD escono a 60Hz quando leggono un film sul rispettivo media registrato a 24p.... Tutto deve stare a 50hz per funzionare.
Dunque la PS3 a 60HZ mi creerebbe problemi...
Il lettore Pioneer, disponibile attualmente sono in USA) esce anche a 24p.
Concludo dicendo che l'uscita HDMI della PS3 è stata collegata al cross switch 3x2 OCTAVA e allo splitter 1x8 G&BL con cavi G&BL di differente caratura da 5 e 6 metri e con un cavo thender da circa 15 metri. Allo stesso OCTAVA abbiamo collegato anche un decoder SKY PACE e uno Humax, entrambi settati a 1080i o a 720p
Leggerete il tutto nella seconda parte... Pant! -
Originariamente inviato da: DanikOctava-SkyHD ingresso1-PS3 ingresso2 = nessun problema
Almeno sul mio
Ma sà che devo riprovare allora
Stefano -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliVolevo sottolineare che tutti i lettori Blu-ray e HD-DVD escono a 60Hz quando leggono un film sul rispettivo media registrato a 24p.
Il lettore Pioneer, disponibile attualmente sono in USA) esce anche a 24p.
una bella menata visto che Il mio PDP supporta formati video fino a 1080/24p.
un saluto