Sony PlayStation 3 - prima parte
La nuova console Sony, finalmente disponibile in versione europea, oltre che migliorare il coinvolgimento ludico si propone come un centro d'intrattenimento multimediale di elevata caratura ma anche come vera piattaforma di lancio del media Blu-ray Disc
La prima accensione
La prima accensione è un'esperienza molto interessante. Basta sfiorare l'icona del tasto posto nell'angolo anteriore sinistro e in pochissimi secondi l'avvio è accompagnato dal suono dell'orchestra che accorda gli strumenti con il "LA". Il tutto avviene in uno splendido audio multicanale se avrete avuto l'accortezza di collegare almeno l'uscita audio digitale ottica al vostro sistema home theater.
Due immagini dal menu per la gestione dell'uscita video HDMI
- click per ingrandire -
In occasione del primo avvio vengono proposte una serie di schermate di configurazione (ora, data, lingua, ecc.). una volta terminata la procedura la PS3 si presenta perfettamente settata alla risoluzione ottimale in base al display collegato. Nel nostro caso abbiamo utilizzato la connessione HDMI con il proiettore DLP Full HD Sharp XV-Z21000 e la PS3 si è correttamente settata in 1080p.
Panoramica sul sistema di navigazione e interfaccia grafica XMB
- click per ingrandire -
Tutta la navigazione nei menu è assicurata da un'interfaccia grafica abbastanza familiare per gli utenti PSP, denominata XMB (Xross Media Bar), molto veloce e intuitiva con le categorie principali che vengono evidenziate con spostamenti verticali, mentre per le sottocategorie la navigazione è di tipo verticale.
Sfondo dei menu catturato impostando orari e mesi differenti
- click per ingrandire -
Lo sfondo dei menu cambia tonalità colore e luminosità a seconda dell'ora e del mese impostati. La sensazione generale è di estrema semplicità con uno stile minimalista che dona un tocco di eleganza a tutto l'ambiente (Macintosh insegna, n.d.r.).
alcune immagini dalla dura sessione di test già effettuata
- click per ingrandire -
Appuntamento alla seconda parte dell'articolo con l'analisi approfondita della qualità audio e video nella riproduzione dei giochi, dei DVD Video, Blu-ray Disc e audio multicanale, condotta con display e videoproiettori full HD, HD-ready e sistemi audio di elevata qualità. Nel frattempo vi consigliamo un ottimo approfondimento pubblicato su Hardware Upgrade a questo indirizzo.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Sony PlayStation 3 - seconda parte
In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene... »
Commenti (80)
-
Mbhè... magari ce l'avessi!!!
Però con i Grandi Mezzi di AVmagazine non credo sia proprio impossibile.
Io credo che alla fine sia una prova da fare, per togliere i dubbi a tutti.
Personalmente credo alle affermazioni di Pannoc sulla...parola.
Rudy
-
La prova è stata fatta solo in HDMI o anche in component ?
Mik
-
Ordunque:
non vorrei anticipare troppe cose comunque, come ha già risposto Gian Luca nella discussione del work in progress, la PS3 esce a 1080p e 1080i sia con i film 24p che con i file.
Come già risaputo, anche con il fw 1.6 i DVD sono solo deinterlacciati, quindi max 576p per i PAL e 480p per quelli NTSC.
Purtroppo i Blu-ray Disc con materiale preso da telecamera (quindi 60i) vanno solo a 1080i oppure a 480p. Non c'è modo di impostare risoluzioni 1080p oppure 720p.
Alla questione deep color, dedicheremo un articolo separato, quando avremo a disposizione una coppia di TW1000 ma non avverrà molto presto. Come ho già detto in altra occasione, prima di tutto abbiamo in fila qui in lab già parecchi prodotti.
Fino ad ora abbiamo testato l'uscita HDMI attraverso display Sony Bravia, BenQ W10000, Mitsubishi HC5000, Panasonic PT-AE1000 e una coppia di Sharp XV-Z21000 con cui abbiamo confrontato la PS3 con il Panasonic BD-P10 e con il Toshiba HD-XE1.
Se riusciremo a recuperare un cavo component (vi sembrerà strano ma qui in provincia di Teramo non ci siamo ancora riusciti) tra stasera e domani verificheremo anche questo aspetto. -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliSe riusciremo a recuperare un cavo component (vi sembrerà strano ma qui in provincia di Teramo non ci siamo ancora riusciti) tra stasera e domani verificheremo anche questo aspetto.
Basterebbe chiedere a qualcuno del settore............. -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliPurtroppo i Blu-ray Disc con materiale preso da telecamera (quindi 60i) vanno solo a 1080i oppure a 480p
Ciao Emidio, scusa la domanda ma di preciso cosa intendi per materiale preso da telecamera?
Confermo quanto si diceva prima riguardo le varie risoluzioni, cioè la mia play3 si sceglie automaticamente la risoluzione 1080P (Pio 5000EX). -
Originariamente inviato da: 55AMGCiao Emidio, scusa la domanda ma di preciso cosa intendi per materiale preso da telecamera?
Catturato con telecamera HD in 1080i@60 Hz e non derivante da master cinematografico.
Mandi
Alberto -
A Fabio...se ce l'avessi lo facessi...(scherzo eh!)
Ciaoooo!!!
Rudy
-
Fabio...non credo che i Nostri mitici Redattori di AVMag. abbiano bisogno di spedizioni private, anzi sono quasi sicuro che ci faranno una bella sorpresa nella seconda parte....
Rudy -
ps3 - sacd
complimenti per la prima parte della prova e molto coinvolgente. Per Emidio volevo chiedergli se è stata fatta una prova sui SACD sia in stereo che in multicanale per sentire la potenzialità della ps3 con campinatura 192/24 nei confronti dei sacd, sono curiossissimo e interessato a questsa prova spero la facciate.
grazie saluti syrya. -
praticamente TUTTI i film in bd o li vedi in 1080i/p o passi direttamente in 480p..ho testato tutto oggi pomeriggio..che delusione.