Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
Jack Sparrow naviga nuovamente nelle acque dei cinema italiani. In sala è ancora in programmazione il nuovo episodio della saga piratesca, che richiama le vecchie leggende dell'Olandese Volante e del Kraken. Ecco il giudizio di AV Magazine
Gli attori principali
Johnny Depp è ancora una volta il capitano Jack Sparrow
Inutile negarlo: l'attrazione maggiore del film era lui, il capitano Jack Sparrow, magistralmente interpretato da Johnny Depp. E la produzione lo sapeva, incentrando questo sequel sui suoi vezzi e chiudendo i teaser del film apparsi diversi mesi fa con la scritta "Captain Jack is Back". Nuova icona cinematografica, il capitano Jack Sparrow del primo episodio è stato inserito nel Maggio 2006 dalla rivista Premiere tra le cento migliori interpretazioni di tutti i tempi (Johnny Depp compare nuovamente grazie alla sua performance in Edward mani di forbice).
Sempre per lo stesso ruolo Depp è stato candidato all'Oscar, al Golden Globe e ai BAFTA, vincendo inoltre lo lo Screen Actors Guild Award e l'MTV Movie Award come migliore attore protagonista. Anche in questo episodio l'attore nato nel Kentucky si è confermato all'altezza delle aspettative - mai capitato il contrario - andando ad aggiungere nuovi dettagli al suo personaggio.
Orlando Bloom e
Keira Knightley ancora tra i protagonisti del film
- click per ingrandire -
Superba interpretazione anche quella di Orlando Bloom nel ruolo di Will Turner, con una recitazione molto più matura e sicura rispetto al primo film. In questo sequel anche il suo personaggio ha acquistato sicurezza e spazi, insieme alla sua promessa sposa Elizabeth Swann, nuovamente interpretata da Keira Knightley. Del vecchio cast sono ritornati tutti i personaggi, ai quali si sono aggiunti Davy Jones (Bill Nighy), Bill Turner (Stellan Skarsgård) padre di Will, Cutler Beckett (Tom Hollander) e l'esperta in riti voodoo Tia Dalma (Naomie Harris).
Due piccole curiosità che riguardano gli animali utilizzati nella pellicola. Il pappagallo del marinaio Cotton è stato sostituito rispetto al primo film da due are, mentre il vecchio cane Twister, simpatico protagonista dello scorso episodio ora in pensione, è stato interpretato da Chopper, un terrier di otto anni reso simile al suo predecessore mediante diversi interventi del reparto trucco.
Segue : Analisi dei set: introduzione
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La Maledizione della Prima Luna
- 3: La sceneggiatura
- 4: La regia e la fotografia
- 5: Gli attori principali
- 6: Analisi dei set: introduzione
- 7: La creazione delle navi I
- 8: La creazione delle navi II
- 9: Port Royal e la palude di Tia Dalma
- 10: La nazione della Dominica
- 11: L'arcipelago delle Exumas e la scogliera di Palo Verde
- 12: I costumi e le armi
- 13: Kraken e Davy Jones: tra controfigure e visual effects
- 14: La colonna sonora
- 15: Numeri da pirati
- 16: Riflessioni conclusive e qualità AV
- 17: La scheda del film