Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Alessio Tambone 04 Settembre 2012 Cinema, Movie e Serie TV

La trilogia di Nolan giunge al termine. Anche in Italia l'ultimo Batman sbanca i botteghini, film tra i più attesi della stagione. Bale veste i panni dell'eroe mascherato, con un cast che vanta, oltre alle ovvie riconferme, nuovi nomi importanti come Tom Hardy, Marion Cotillard, Joseph Gordon-Levitt e Anne Hathaway

La proiezione al Nexus di Corte Franca

Dopo l’anteprima all'IMAX di Riccione di martedì 21 agosto, molto interessante ma non del tutto soddisfacente, ero curioso di confrontare quest'esperienza con la visione in formato digitale 4K al Multiplex Nexus di Corte Franca (BS), struttura con 8 schermi che prediligo da tempo, anche per i film in stereo 3D. Dopo essere stato il prima in Italia a dotarsi alla fine del 2009 di un proiettore a risoluzione 4K (Sony SRX-R220) in Sala 3, il Nexus si è affidato in via esclusiva a Sony per completare la digitalizzazione dell'intera struttura, installando altri proiettori Sony SRX-R320 nelle altre otto sale, tutte con la medesima dimensione e con schermi da 10,5 x 4,4 metri. Due sale sono attrezzate con schermi silver e sistema stereoscopico RealD 3D.

Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno” viene proiettato in Sala 1, Sala 5 e Sala 8, nella prima senza intervallo, nelle altre due con intervallo di 8 minuti (un'eccezione dovuta alla durata di quasi 3 ore), come chiaramente indicato nel pieghevole e sul sito, con la consueta trasparenza e precisione tipica di questa struttura. Ho effettuato la mia personale visione in sala 1, mercoledì 29 agosto, spettacolo delle 20.30, fila 6, posti centrali, senza intervallo. Lo schermo si presenta in eccellenti condizioni, con gli angoli leggermente arrotondati.

Buio in sala. La proiezione parte in perfetto orario, con gli spot pubblicitari che terminano poco prima. I trailer (soltanto tre) vengono proiettati con buio in sala e con volume elevato; tra questi spicca come qualità quello di Skyfall, il nuovo capitolo delle avventure di James Bond in uscita mercoledì 31 ottobre, interamente girato in digitale con le telecamere Arri Alexa e distribuito in digitale 4K, per il quale tornerò sicuramente al Nexus. Inizia il film.

La scena iniziale, girata con negativo da 65 mm, si dispiega in tutta la propria maestosità: l'immagine risulta molto “soft” ma al tempo stesso definita, con una qualità molto alta e ricca di dettaglio. La fotografia si mantiene per la maggior parte del tempo su toni molto scuri e poco illuminati.

Il suono si fa anch'esso potente, con volume sostenuto ma non fastidioso. I subwoofer svolgono un eccellente lavoro, assicurando grande impatto senza la minima traccia di distorsione, clipping o altri disturbi, mentre l'audio in generale risulta molto caldo e appagante. L'opera di Zimmer valorizza e sostiene appieno lo scorrere dei fotogrammi sullo schermo, tutt'altra cosa rispetto a quanto sentito all'IMAX a Riccione. In particolare, la voce di Bane è molto meglio integrata, più credibile, quasi priva dell'effetto “voce posticcia fuori campo” che tante critiche ha sollevato, portandomi a ipotizzare che possa essere addirittura diversa la traccia audio rispetto a quella della copia in pellicola 70 mm ascoltata all’IMAX di Riccione; i dialoghi e in generale il parlato rimangono sempre perfettamente intelligibili.

Tornando all’immagine, ho trovato molto diversa la resa del girato in 35 mm rispetto a quello con negativo in 65 mm. Alla proiezione IMAX di Riccione il cambio di negativo era amplificato dal cambio di formato (rapporto d'aspetto) e le scene girate in 35mm avevano un dettaglio molto inferiore, specie nelle scene con dialoghi e primi piani, con inquadrature che presentano anche numerose sfocature, da taluni ritenute “marchio di fabbrica” del regista inglese. Al Nexus il proiettore Sony produce un quadro sempre molto definito nei limiti del girato e le parti in 35 mm risultano palesemente migliori rispetto alla visione di Riccione, mentre in quelle girate in IMAX la differenza è meno significativa, anzi l’aspetto più interessante a mio modo di vedere è la somiglianza della resa a schermo di tali scene tra IMAX e Sony 4K. Anche i neri, elemento particolarmente critico di questo film, riescono a mantenersi su un buon livello di profondità, grazie alla tecnologia SXRD e all’assenza di illuminazione di disturbo in sala.

Sono rimasto pienamente soddisfatto dalla visione al Nexus, ma restano non poche perplessità e una punta di amarezza per le scelte stilistiche che hanno comportato una qualità non ottimale delle immagini non IMAX, lontane dagli standard a cui ci hanno abituato le produzioni moderne più importanti, sia girate in pellicola sia in digitale. In ogni caso non mancherà occasione di vedere altri film in 4K nei prossimi mesi.

Per informazioni sul Multiplex Nexus: www.multiplexnexus.it

La pagella secondo Alessandro Minelli

Film 8
Audio 8
Video 35mm 8
Video 65mm 9

Alessandro Minelli

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Tutti al cinema: Agosto

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Agosto. Una... »

  • Il cavaliere oscuro

    L'Uomo Pipistrello torna in home video con il secondo episodio della serie iniziata con Batman... »

  • Blu-ray: Batman begins

    In concomitanza con l'arrivo in sala de Il cavaliere oscuro, Warner Bros. Pictures distribuisce... »

Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • dydnat

    06 Settembre 2012, 12:41

    @robertocastorina e newentry
    [SPOILER] non so se sono inconsistenze della trama o della sceneggiatura...chiamatele come vi pare... ma tanto per fare un esempio, a mio avviso, 3000 poliziotti sottoterra che sopravvivono 5 mesi con gli stessi vestiti ed escono completamente sbarbati, pettinati, senza un minimo di traccia di sofferenza fisica a me francamente fa un pò ridere...

    quando vedo in tv i minatori che escono da una miniera non mi sembra abbiano lo stesso aspetto di quando erano entrati...non so se ho reso l'idea...soprattutto se ci rimangono 5 mesi e a seguito di una esplosione che fa saltare metri cubi di cemento armato...

    Questo tipo di attenzione ai particolari secondo me deve essere prestato in qualunque tipo di film....poi... de gustibus

    [/SPOILER]
  • ON1TZUKA

    06 Settembre 2012, 15:18

    Concordo con dydnat, ed aggiungo che ci sono film di supereroi in cui, ok ci sono i poteri, ok ci sono le presone straordinarie, ma il continum temporale ha un senso e viene prestata più attenzione a certi dettagli... tra questi film ci sono i precedenti capitoli di questa trilogia, è qui che casca l'asino.

    Non ho dubbi che ci possa stare che Batman recuperi le forze più in fretta di una persona normale, questo lo accetto, ma altre leggerezze invece mi fanno storcere il naso.

    Stesso discorso vale per la resa visiva, alcune famose scene dei primi due capitoli venivano prese come riferimento per testare la bontà dei TV lato dettaglio, che il terzo capitolo venga presentato quasi fuorifuoco (esagero, ma nel cinema in cui l'ho visto era così è una cosa che delude (almeno le mie aspettative).
  • robertocastorina

    06 Settembre 2012, 18:04

    Originariamente inviato da: ON1TZUKA;3624160
    Concordo con dydnat, ed aggiungo che ci sono film di supereroi in cui, ok ci sono i poteri, ok ci sono le presone straordinarie, ma il continum temporale ha un senso e viene prestata più attenzione a certi dettagli... tra questi film ci sono i precedenti capitoli di questa trilogia, è qui che casca l'asino.

    A si? Bene, facciamolo cascare quest'asino e diamo un'occhiata al secondo capitolo:
    1) Il recupero del cinese ad Hong Kong.
    2) Il prigioniero con il cellulare cucito in pancia che se ne va bellamente in prigione senza che un metal detector o altro lo rilevi.
    3) Lo scuolabus che, durante la rapina in banca, entra a seguito di un'esplosione per poi uscire dallo stesso punto ed accodarsi agli altri, il tutto senza che fuori nessuno se ne accorga.
    Mi fermo oppure vado avanti citando altri esempi del primo capitolo? Oppure passiamo ad altri film di supereroi, come ad esempio i famosi vendicatori, dove potrei divertirmi a citare le infinitè assurdità che addirittura non rispettano nemmeno il fumetto originale (vedi ad esempio il film di Thor dove viene tutto stravolto)?
  • newentry

    06 Settembre 2012, 20:44

    Quoto praticamente tutto di Robertocastorina (tranne il finale: da quel che ho letto della trama mi sa che hanno dato una rilettura del personaggio totale, completa, quindi ci sta che sia tutto stravolto. Dopotutto nessun film derivante da fumetti può esserne una copia fedele).
    Ragazzi, è inutile insistere su certe cose, a mio modo di vedere. Incongurenze ce ne saranno comunque!
    [SPOILER]
    A parte che non tutti i poliziotti presenti nella scena sono appena usciti dal tunnel. Ricordate il vice di Gordon, quello che non voleva occuparsi di Bane perchè lo aveva sottovalutato? Era pure lui presente, ma non era nei tunnel! semplicemente perchè era umanamente terrorizzato per se e la sua famiglia, solo che alla fine ha preso il coraggio a due mani (aiutato un filino da Gordon?) ed ha affrontato Bane e la morte. Poi, se proprio vogliamo fare i pignoli, i poliziotti sono stati liberati nella notte, e lo scontro è accaduto al mattino. Quindi volendo c'era tutto il tempo di pulirsi, sbarbarsi e cambiarsi la divisa.
    Rispondo anche a Emidio Frattaroli, se posso. Perchè non eliminare i poliziotti? Per tre motivi: 1) Eliminare tutta la polizia sarebbe un enorme errore strategico, perchè ti poni come nuova forza dominatrice. E pare evidente che Bane e Talia vogliono invece il caos, ponendosi come liberatori; 2) Se elimini tutti i poliziotti di una città grande quanto Gotham, lo Stato alla quale appartiene non ti lascia esplodere una bomba tra 5 mesi: ti lancia subito la sua e chiude prima! 3) A Bane non serve eliminare i poliziotti, ma la polizia in se come istituzione e come faccia del poliedro rappresentato dall'ordine precedente. anzi, gli sono più utili da sottomessi ed impotenti, mezzo attraverso il quale dimostra a tutti la sua forza ed il suo carisma.
    [/SPOILER]
    Per favore, non utilizziamo espedienti simili per criticare un film, ma non per qualcosa, semplicemente perchè non sono essenziali! Posso capire che non vi siano piaciuti degli interpreti, che si preferisce un film più veloce (a me non è parso lento, comunque, sebbene più introspettivo), ma non appigliamoci a sottigliezze inutili.

    PS Scusate, Filippo Timi fa il doppiaggio di Bane o Bale?
  • Alessio Tambone

    06 Settembre 2012, 21:53

    Io dico che quasi tutti i film con supereroi hanno delle incongruenze, come avete giustamente sottolineato.
    Magari un ritmo più sostenuto aiuta a non porsi troppe domande durante la visione.

    Bisognerà comunque attendere l'uscita del Blu-ray, visto che voci di corridoio parlano di un'edizione home video director's cut con circa 30 minuti di scene aggiuntive.

    Saluti
  • dydnat

    07 Settembre 2012, 13:00

    Originariamente inviato da: Alessio Tambone;3624592
    Io dico che quasi tutti i film con supereroi hanno delle incongruenze, come avete giustamente sottolineato.
    Magari un ritmo più sostenuto aiuta a non porsi troppe domande durante la visione...........[CUT]


    Sicuramente...tant'è che ieri sera rivedendo TDK in tv tutto sembra incastrarsi a perfezione...dato il ritmo elevato ed adrenalinico di quasi tutte le scene...
  • mau741

    07 Settembre 2012, 16:41

    A me comunque è piaciuto. Era impossibile raggiungere i livelli de il cavaliere oscuro (li a parte la storia ci fu un compianto ledger superlativo) ma ritengo che questo capitolo sia la degna conclusione di tutta la trilogia
  • mau741

    07 Settembre 2012, 16:42

    Originariamente inviato da: Alessio Tambone;3624592

    Bisognerà comunque attendere l'uscita del Blu-ray, visto che voci di corridoio parlano di un'edizione home video director's cut con circa 30 minuti di scen..........[CUT]


    Addirittura?!? Sto già sbavando
  • newentry

    07 Settembre 2012, 21:18

    Non dirlo a me, se è così ho già un regalo di Natale!
  • SydneyBlue120d

    07 Settembre 2012, 21:19

    Prima del 2013 non esce il BR
« Precedente     Successiva »

Focus

News