Tutti al cinema: Marzo
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Marzo. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Dal 2 Marzo
![]() |
Titolo: 50 e 50 Titolo originale: 50/50 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 99' Regia: Jonathan Levine Attori: Joseph Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, Anjelica Huston, Serge Houde, Andrew Airlie, Matt Frewer, Philip Baker Hall, Donna Yamamoto Distribuzione: Eagle Pictures Sito ufficiale: www.50-50themovie.com |
Joseph Gordon-Levitt è Adam, giovane di 30 anni che scopre improvvisamente di avere una rara forma cancro. E' fidanzato, ha vicino a se l'amico di una vita, ma in seguito alla malattia le sue priorità e la sua visione del mondo subiscono una brusca virata. 50 e 50 è un particolare film drammatico che con ironia e un punto di vista giovanile affronta il delicato tema della malattia, della presa di coscenza e della voglia di lottare per reagire. La sceneggiatura è stata scritta dall'esordiente Will Reiser (anche produttore esecutivo), mentre la regia è stata affidata a Jonathan Levine, già dietro la macchina da presa nel 2008 con Fa' la cosa sbagliata - The Wackness.
![]() |
Titolo: Posti in piedi in paradiso Titolo originale: id. Genere: Commedia Durata: 119' Regia: Carlo Verdone Attori: Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Nicoletta Romanoff, Nadir Caselli, Diane Fleri Distribuzione: Filmauro Sito ufficiale: www.postinpiediinparadiso.it |
Posti in piedi in paradiso segna il ritorno dietro la macchina da presa di Carlo Verdone, tre anni dopo il non riuscitissimo Io, loro e Lara. Anche in questo caso Verdone cura la sceneggiatura e ha il ruolo di protagonista anche davanti la macchina da presa. Accanto a lui Pierfrancesco Favino e Marco Giallini, tutti estranei tra loro ma costretti a una difficile convivenza a tre a causa della crisi economica e dei problemi personali. Nella vita del trio subentrerà la cardiologa Gloria (Micaela Ramazzotti) con seri problemi personali, ma la vera spinta alla rinascita arriverà dai loro figli, forse più maturi dei padri.
![]() |
Titolo: Cesare deve morire Titolo originale: id. Genere: Documentario Durata: 76' Regia: Paolo Taviani, Vittorio Taviani Attori: Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca Distribuzione: Sacher Distribuzione Sito ufficiale: - |
Cesare deve morire è il docufilm dei fratelli Taviani che ha vinto l'Orso d'Oro e il premio della Giuria Ecumenica all'ultimo Festival di Berlino. Nel carcere di Rebibbia viene proposto ai detenuti di massima sicurezza di portare sul palco il Giulio Cesare di William Shakespeare. Il film segue tutte le fasi di preparazione, dall'eposizione del progetto alla rappresentazione nel teatro del carcere, passando per i provini, l'assegnazione dei ruoli e le prove dell'evento. A 5 anni da La masseria delle allodole, Paolo e Vittorio Taviani tornano a sorprendere con una co-produzione Rai Cinema girata naturalmente in digitale.
Segue : Dal 9 Marzo
PAGINE ARTICOLO
- 1: Il calendario
- 2: Dal 2 Marzo
- 3: Dal 9 Marzo
- 4: Dal 16 Marzo
- 5: Dal 23 Marzo
- 6: Dal 30 Marzo