AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Marzo
Tutti al cinema: Marzo
Alessio Tambone - 02 Marzo 2012
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Marzo. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

Marzo vede il ritorno al cinema di molti registi italiani. Dalla commedia di Carlo Verdone Posti in piedi in paradiso ai più ricercati Cesare deve morire (fratelli Taviani), Magnifica presenza (Ferzan Ozpetek) e Romanzo di una strage (Marco Tullio Giordana).

Dall'estero spiccano 50 e 50 e Young adult, mentre per gli amanti del fantasy e degli effetti speciali ecco i sequel di Scontro tra titani e Ghost Rider, mentre John Carter segna l'esordio in live action di Andrew Stanton, una delle grandi menti della Pixar.

Abbiamo inserito i link ai trailer (nell'unico modo al momento possibile) e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

2 Marzo
  • 50 e 50
  • Posti in piedi in paradiso
  • Cesare deve morire
  • Henry
  • The Woman in Black
  • Safe House - Nessuno è al sicuro
  • Gli sfiorati
  • The artist

 

9 Marzo
  • John Carter (07/03)
  • A simple life (08/03)
  • Young adult
  • La sorgente dell'amore
  • Là-bas
  • L'arrivo di Wang
  • Colour from the dark
  • Native
  • Ti stimo fratello
  • The Double

 

16 Marzo
  • Non me lo dire (14/03)
  • Magnifica presenza
  • 10 regole per fare innamorare
  • L'altra faccia del diavolo
  • Roba da matti

 

23 Marzo
  • Ghost Rider: Spirito di vendetta
  • 17 ragazze
  • The Raven
  • Take me home tonight
  • Act of valor
  • È nata una star?

 

30 Marzo
  • La furia dei titani
  • Romanzo di una strage
  • Marigold Hotel
  • Paranormal Xperience 3D
  • I colori della passione
  • Buona giornata
Pagina 2 - Dal 2 Marzo

Titolo: 50 e 50

Titolo originale: 50/50

Genere: Commedia, Drammatico

Durata: 99'

Regia: Jonathan Levine

Attori: Joseph Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, Anjelica Huston, Serge Houde, Andrew Airlie, Matt Frewer, Philip Baker Hall, Donna Yamamoto

Distribuzione: Eagle Pictures

Sito ufficiale: www.50-50themovie.com

Link al trailer

Joseph Gordon-Levitt è Adam, giovane di 30 anni che scopre improvvisamente di avere una rara forma cancro. E' fidanzato, ha vicino a se l'amico di una vita, ma in seguito alla malattia le sue priorità e la sua visione del mondo subiscono una brusca virata. 50 e 50 è un particolare film drammatico che con ironia e un punto di vista giovanile affronta il delicato tema della malattia, della presa di coscenza e della voglia di lottare per reagire. La sceneggiatura è stata scritta dall'esordiente Will Reiser (anche produttore esecutivo), mentre la regia è stata affidata a Jonathan Levine, già dietro la macchina da presa nel 2008 con Fa' la cosa sbagliata - The Wackness.

Titolo: Posti in piedi in paradiso

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: 119'

Regia: Carlo Verdone

Attori: Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Nicoletta Romanoff, Nadir Caselli, Diane Fleri

Distribuzione: Filmauro

Sito ufficiale: www.postinpiediinparadiso.it

Link al trailer

Posti in piedi in paradiso segna il ritorno dietro la macchina da presa di Carlo Verdone, tre anni dopo il non riuscitissimo Io, loro e Lara. Anche in questo caso Verdone cura la sceneggiatura e ha il ruolo di protagonista anche davanti la macchina da presa. Accanto a lui Pierfrancesco Favino e Marco Giallini, tutti estranei tra loro ma costretti a una difficile convivenza a tre a causa della crisi economica e dei problemi personali. Nella vita del trio subentrerà la cardiologa Gloria (Micaela Ramazzotti) con seri problemi personali, ma la vera spinta alla rinascita arriverà dai loro figli, forse più maturi dei padri.

Titolo: Cesare deve morire

Titolo originale: id.

Genere: Documentario

Durata: 76'

Regia: Paolo Taviani, Vittorio Taviani

Attori: Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca

Distribuzione: Sacher Distribuzione

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Cesare deve morire è il docufilm dei fratelli Taviani che ha vinto l'Orso d'Oro e il premio della Giuria Ecumenica all'ultimo Festival di Berlino. Nel carcere di Rebibbia viene proposto ai detenuti di massima sicurezza di portare sul palco il Giulio Cesare di William Shakespeare. Il film segue tutte le fasi di preparazione, dall'eposizione del progetto alla rappresentazione nel teatro del carcere, passando per i provini, l'assegnazione dei ruoli e le prove dell'evento. A 5 anni da La masseria delle allodole, Paolo e Vittorio Taviani tornano a sorprendere con una co-produzione Rai Cinema girata naturalmente in digitale.

Pagina 3 - Dal 9 Marzo

Titolo: John Carter

Titolo originale: id.

Genere: Azione, Avventura, Fantastico

Durata: -

Regia: Andrew Stanton

Attori: Bryan Cranston, Mark Strong, Taylor Kitsch, Ciarán Hinds, Willem Dafoe, Dominic West, Thomas Haden Church, Lynn Collins, Polly Walker, Samantha Morton

Distribuzione: Walt Disney Pictures

Sito ufficiale: http://disney.go.com/johncarter

Link al trailer

Andrew Stanton tenta il grande salto con il suo primo film live action. Uno dei fondatori della Pixar, regista di A bug's life, Alla ricerca di Nemo e Wall-E porta sul grande schermo il personaggio nato dalla penna di Edgar Rice Burroughs, protagonista di un lungo ciclo di romanzi che potrebbe tornare presto sul grande schermo in un sussurrato sequel. John Carter (Taylor Kitsch) è un ex capitano dell'esercito sudista durante la Guerra Civile Americana. Rapito da alcuni alieni, viene portato su Marte in piena guerra tra fazioni ed è costretto ad allearsi con Tars Tarkas (Willem Dafoe), che diventa suo amico fraterno. Aiutato dalla minore forza di gravità del pianeta, che dona all'umano un'agilità e una forza incredibile, l'esperto guerriero troverà l'amore, la vittoria e creature spaventose sul difficile pianeta rosso. Il film sarà distribuito anche in versione stereoscopica.

Titolo: A Simple Life

Titolo originale: Tao jie

Genere: Drammatico

Durata: 117'

Regia: Ann Hui

Attori: Andy Lau, Anthony Wong, Chapman To, Paul Chun, Deanie Ip

Distribuzione: Tucker Film

Sito ufficiale: -

Link al trailer

La prolifica e apprezzata regista cinese Ann Hui torna al cinema con A simple life, un film drammatico che racconta la vita della governante Ah Tao, interpretata da Deannie Yip , vincitrice della Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso anno. Ah Tao è stata per 60 anni al servizio della famiglia Leung, che però nel corso del tempo si è disgregata, con componenti emigrati e deceduti. Della grande famiglia è rimasto solo Roger (Andy Lau), che un giorno trova la vecchia governante in preda a un ictus. Dopo la cura, la donna decide di ritirarsi in un ospizio, ma Roger si renderà conto di quanto forte sia il legame con l'anziana domestica.

Titolo: Young Adult

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: 94'

Regia: Jason Reitman

Attori: Charlize Theron, Patton Oswalt, Patrick Wilson, Elizabeth Reaser, Collette Wolfe, Jill Eikenberry, Richard Bekins, Mary Beth Hurt, Kate Nowlin, Jenny Dare Paulin

Distribuzione: Universal Pictures Italia

Sito ufficiale: www.youngadult-ilfilm.it

Link al trailer

Jason Reitman (regia) e Diablo Cody (soggetto e sceneggiatura) tornano a collaborare cinque anni dopo Juno. Questa volta lo script vede Mavis Gray, ghost writer di una serie di libri per adolescenti, imprigionata da diversi problemi. Ci sono quelli derivati da una mancata crescita (gli amori vissuti come se fosse adolescente) e i grandi drammi dell'età adulta (alcolismo e mancanza di relazioni). L'invito al battesimo del figlio di un suo ex sarà il punto di partenza per un viaggio nel paese di provincia abbandonato diversi anni prima, in una resa dei conti con se stessa e con il mondo. Protagonista assoluta Charlize Theron, ancora una volta impegnata in un ruolo difficile e ricercato, candidata come Miglior attrice agli ultimi Golden Globes.

Pagina 4 - Dal 16 Marzo

Titolo: Magnifica presenza

Titolo originale: id.

Genere: Commedia, Drammatico

Durata: 105'

Regia: Ferzan Ozpetek

Attori: Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Beppe Fiorello, Andrea Bosca, Alessandro Roja, Paola Minaccioni, Cem Yilmaz, Ambrogio Maestri, Claudia Potenza, Gea Martire, Monica Nappo, Bianca Nappi, Giorgio Marchesi, Gianluca Gori, Platinette, Massimiliano Gallo, Anna Proclemer

Distribuzione: 01 Distribution

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Marzo segna il ritorno al cinema anche di Ferzan Ozpetek. Il regista italo-turco racconta di Pietro (Elio Germano), giovane siciliano partito da Ragusa per Roma con il sogno di fare l'attore. Troverà casa insieme a sua cugina Maria, apprendista avvocato, e con lei attraverso un rapporto di amore e odio si confronterà con i suoi fantasmi, che lo aiuteranno a crescere, a trovare se stesso, a prendere atto dei suoi desideri e delle sue paure. Nel cast anche nomi importanti come Margherita Buy, Vittoria Puccini e Beppe Fiorello.

Titolo: 10 regole per fare innamorare

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: -

Regia: Cristiano Bortone

Attori: Vincenzo Salemme, Guglielmo Scilla, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Fatima Trotta, Piero Cardano, Giorgio Verduci, Pietro Masotti, Mara Dall'Armellina

Distribuzione: Lucky Red

Sito ufficiale: www.10regoleilfilm.it

Link al trailer

A scrivere la sceneggiatura di 10 regole per farla innamorare ci sono Fausto Brizzi e la blogger Pulsatilla, già collaboratori per lo script del dittico dei maschi contro le femmine (e viceversa). Questa volta i due punti di vista sono quelli di un padre e di un figlio, con il primo che elenca per il secondo le 10 regole per fare innamorare una ragazza, anche se lei sembra irragiungibile. Ma le stesse azioni, compiute da due persone diverse, possono portare a svariati risultati. Vincenzo Salemme è il padre, mentre il giovane protagonista è interpretato da Gugliemo Scilla (in arte Willwoosh), talento esploso su You Tube con piccoli corti autoprodotti che tenta l'ingresso nel grande mondo del cinema.

Titolo: L'altra faccia del diavolo

Titolo originale: The Devil Inside

Genere: Thriller

Durata: -

Regia: William Brent Bell

Attori: Fernanda Andrade, Simon Quarterman, Evan Helmuth, Ionut Grama, Suzan Crowley, Bonnie Morgan, Brian Johnson, Preston James Hillier, D.T. Carney

Distribuzione: Universal Pictures Italia

Sito ufficiale: www.laltrafacciadeldiavolo.it

Link al trailer

Ancora un horror made in USA. William Brent Bell (Stay Alive) scrive e dirige L'altra faccia del diavolo: Maria Rossi (Suzanne Crowley) confessa nel 1989 tre omicidi e viene rinchiusa nell'Ospedale per Maniaci Criminali. Venti anni dopo la figlia Isabella (Fernanda Andrade) decide di recarsi in Italia per far visita alla madre e scoprire la verità: si tratta di instabilità mentale o sua madre è posseduta dal demonio? Accanto a lei due giovani esorcisti, che cercheranno di unire il sapere della scienza con il potere della religione, fino all'incontro con il male supremo.

Pagina 5 - Dal 23 Marzo

Titolo: Ghost Rider: Spirito di vendetta

Titolo originale: Ghost Rider: Spirit of Vengeance

Genere: Thriller, Fantastico

Durata: 95'

Regia: Mark Neveldine, Brian Taylor

Attori: Nicolas Cage, Idris Elba, Ciarán Hinds, Christopher Lambert, Anthony Head, Violante Placido, Johnny Whitworth, Fergus Riordan

Distribuzione: Medusa

Sito ufficiale: www.thespiritofvengeance.com

Link al trailer

Visto il risultato non esaltante del primo capitolo, in pochi avrebbero scommesso su questo sequel. Sta di fatto che Ghost Rider: spirito di vendetta è realtà. Nei panni infuocati del protagonista firmato Marvel c'è ancora Nicolas Cage, che si affida allo script realizzato dal trio Scott M. Gimple (esordiente), Seth Hoffman (Prison Break) e l'esperto David S. Goyer, già dietro la penna del primo episodio e autore di sceneggiature come i vari Blade, il Batman di Nolan e del prossimo Man of Steel. Insomma, uno cresciuto con il fumetto sotto il cuscino. Dietro la macchina da presa Mark Steven Johnson è stato sostituito dalla coppia Mark Neveldine / Brian Taylor (insieme in Crank e Gamer), mentre nel cast segnaliamo la presenza di Violante Placido.

Titolo: 17 ragazze

Titolo originale: 17 filles

Genere: Commedia, Drammatico

Durata: 90'

Regia: Delphine Coulin, Muriel Coulin

Attori: Louise Grinberg, Juliette Darche, Roxane Duran, Esther Garrel, Yara Pilartz

Distribuzione: Teodora Film

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Ancora un film interessante dalla produzione cinematografica francese. La liceale Camille Fourier resta incinta e decide di portare avanti la gravidanza da sola. Nel piccolo paese in Bretagna il suo esempio diventa modello di riferimento e 17 ragazze del suo stesso liceo decidono di replicare e condividere l'esperienza: avere un figlio e crescerlo da sole, contando unicamente sul sostegno e sulla solidarietà tra loro stesse. Commedia agrodolce diretta dalla coppia esordiente Delphine Coulin / Muriel Coulin, presentato in concorso a Cannes 2011.

Titolo: The raven

Titolo originale: id.

Genere: Thriller

Durata: 111'

Regia: James McTeigue

Attori: Luke Evans, John Cusack, Alice Eve, Brendan Gleeson, Oliver Jackson-Cohen, Brendan Coyle, Kevin McNally, Pam Ferris, Dave Legeno

Distribuzione: Eagle Pictures

Sito ufficiale: www.theravenmovie.com

Link al trailer

The raven è un thriller legato alla figura di Edgar Allan Poe. Siamo a Baltimora nel 1850 e un serial killer provoca panico in città uccidendo le sue vittime ispirandosi ai celebri racconti del maestro dell'orrore. Ogni omicidio contiene un indizio, con Poe che decide di aiutare il detective Emmett Fields quando il killer rapisce la sua fidanzata. Nei panni del famoso scrittore troviamo John Cusack, con la regia affidata a James McTeigue (V per Vendetta) su uno script di Hannah Shakespeare (Loverboy) e Ben Livingston (Omicidi di classe).

Pagina 6 - Dal 30 Marzo

Titolo: La furia dei titani

Titolo originale: Wrath of the Titans

Genere: Azione, Fantastico

Durata: -

Regia: Jonathan Liebesman

Attori: Liam Neeson, Gemma Arterton, Sam Worthington, Rosamund Pike, Danny Huston, Toby Kebbell, Édgar Ramírez

Distribuzione: Warner Bros. Picture Italia

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Altro sequel con cambio di persona in cabina di regia. Louis Leterrier, regista del primo deludente remake, lascia la macchina da presa a Jonathan Liebesman (Non aprite quella porta - L'inizio, World Invasion). E' passato qualche anno dallo scontro con il Kraken e il mondo è in pericolo. Kronos, padre di Zeus, è deciso a catturare suo figlio con l'aiuto di alcuni traditori. Sarà ancora Perseo a combattere in prima linea per garantire il destino all'umanità. Nel cast ritroviamo Liam Neeson, Gemma Arterton, Sam Worthington, Ralph Fiennes e Danny Huston. Insomma, ci sono tutti. Anche il 3D...

Titolo: Romanzo di una strage

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico, storico

Durata: -

Regia: Marco Tullio Giordana

Attori: Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio, Giorgio Tirabassi

Distribuzione: 01 Distribution

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Come sempre Marco Tullio Giordana ci presenta pellicole ricercate, degne rappresentanti del grande cinema italiano di una volta. Con Romanzo di una strage il regista de I cento passi racconta con una minuziosa ricostruzione storica la strage di Piazza Fontana il 12 Dicembre 1969 nel centro di Milano. Contesto e conseguenze della bomba esplosa all'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura, con una sceneggiatura scritta dallo stesso regista insieme a Sandro Petraglia e Stefano Rulli, due grandi sceneggiatori italiani dietro la penna di successi come La piovra, Mary per sempre, Il portaborse e i recenti Mio fratello è figlio unico e Romanzo criminale (il film di Placido). Nel cast Pierfrancesco Favino nei panni di Giuseppe Pinelli, Valerio Mastandrea in quelli di Luigi Calabresi, Fabrizio Gifuni (Aldo Moro) e Omero Antonutti (Giuseppe Saragat).

Titolo: Marigold Hotel

Titolo originale: The Best Exotic Marigold Hotel

Genere: Commedia, Drammatico

Durata: 124'

Regia: John Madden

Attori: Maggie Smith, Bill Nighy, Judi Dench, Tom Wilkinson, Dev Patel

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Marigold Hotel è l'adattamento cinematografico del romanzo These Foolish Things di Deborah Moggach. Protagonista è un gruppo di pensionati inglesi che decide di trasferirsi nella più economica e rilassante India. In realtà scopriranno un ambiente meno paradisiaco di quello immaginato. Il cast importante (Maggie Smith, Judi Dench e Tom Wilkinson tra gli altri) è diretto da John Madden, regista del successo Shakespeare in Love e del più ricercato Il mandolino del Capitano Corelli.