Star Wars I: La minaccia fantasma 3D
Il primo film della nuova trilogia torna al cinema, con l'inizio di una conversione in 3D che riguarderà l'intera esalogia fino al 2017. Il piccolo Anakin vince la corsa degli sgusci e abbandona Tatooine per seguire i cavalieri Jedi. Il suo destino è già segnato.
Dopo 13 anni Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma ritorna nei cinema di tutto il mondo. George Lucas ha infatti deciso di riconvertire in 3D l'intera esalogia, con un'operazione che secondo le intenzioni dichiarate terminerà nel 2017. Episodio I è stato l'ultimo film della saga girato in pellicola, curato negli effetti speciali naturalmente dalla Industrial Light & Magic, l'incredibile factory che ha supportato per diversi mesi la Prime Focus nella conversione stereoscopica partendo dai frame originali.
Eravamo curiosi di riscoprire Star Wars nell'inedita veste 3D, consapevoli comunque della limitazione nei risultati dovuta all'origine 2D del film, ma incuriositi dal lavoro sicuramente maniacale di Lucas, simile a quello realizzato da James Cameron che il prossimo Aprile riporterà in sala l'altrettanto atteso Titanic in 3D.
Onestamente siamo rimasti abbastanza delusi indifferenti del 3D. L'effetto di profondità è praticamente insesistente nei campi lunghi e nei primi piani, questi ultimi schiacciati sullo schermo dall'utilizzo di una profondità di campo molto ridotta. Ha deluso anche la corsa degli sgusci, che ci aspettavamo molto più coinvolgente, molto piatta nel complesso che si lascia sfuggire l'unico vero momento pop-up utilizzabile: lo sforzo di Anakin che cerca di sistemare al volo il suo motore recuperando il tubo che porta potenza con un lungo arnese puntato nell'inquadratura direttamente verso la macchina da presa.
Ci sono però anche sequenze positive. La maggiore profondità di scena donata dal 3D è visibile nelle inquadrature a campo medio, mentre guadagnano interesse i fotogrammi nello spazio, con le astronavi sospese e ben distanti dal fondale stellato (su tutte l'imponente nave madre della Federazione dei Mercanti). Bene anche gli elementi in trasparenza, verso i quali nutrivamo più di una perplessità: spade laser e ologrammi vengono proiettati senza infastidire la visione 3D, così come l'effetto blur delle ali di Watto.
In conclusione, considerando che questo 3D è in realtà una riconversione e che quindi non si può chiedere troppo, resta la sensazione che tutto sia stato effettuato senza rischiare, per non sbagliare niente, per non infastidire. Insomma: per non rompere il giocattolo (leggi nuova miniera d'oro con le versioni 3D) troppo presto in previsione delle distribuzioni previste nei prossimi anni.
Resta la gioia di aver rivisto Star Wars - anche se nel suo episodio peggiore - sul grande schermo, con la strepitosa colonna sonora di John Williams (auguri per gli 80 anni compiuti lo scorso 8 Febbraio!) che oltre al celebre tema realizza l'ennesimo capolavoro musicando il triello tra Qui-Gon, Obi-Wan e Darth Maul.
Nella nostra recensione del cofanetto Blu-ray di Star Wars (link) avevamo dato al film La minaccia fantasma voto 6. Anche con il 3D, il nostro giudizio resta sostanzialmente lo stesso. Concludiamo riportando i link ad una interessante intervista a George Lucas (suddivisa in tre parti) e una clip dedicata proprio alla conversione in 3D.
Intervista a George Lucas: parte 1 - parte 2 - parte 3
Convertire Episodio I: www.youtube.com/watch?v=7w8EiBVkm_I
Che la Forza sia con voi!
Voto finale | ![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Tutti al cinema: Febbraio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Febbraio.... »
-
Star Wars - La saga completa
Finalmente disponibile in tutta la galassia il cofanetto in alta definizione di Star Wars:... »
Commenti (30)
-
Interessante poi la cosa che ora si può pagare un euro in meno portandosi da casa gli occhiali... ma il biglietto intero costa UNDICI euro!!! (brutte teste di c....!!!)
-
Personalmente a me non è dispiaciuta questa conversione. E' vero che non era come stare come su Pandora, ma tutto sommato mi pare che non abbiano voluto strafare cercando di non stravolgere la visione del film.
Diciamo anche che era un po' che non lo vedevo, forse l'ultima volta ancora in dvd e rivederlo al cinema, con impianto serio e con quel minimo di tridimensionalità i più mi ha soddisfatto.
Una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è stato il fatto che non mi si incrociavano gli occhi durante la visione e non mi si è affaticata la vista. Immagino sia dovuto all'uso non eccessivo che si è fatto con il 3D in questo film. Alla fine della visione di altri film in 3D uscivo che la vista era abbastanza affaticata.
Se le cose stanno così, beh, allora preferisco un film con un tocco di 3D che quelli che mi fanno piangere gli occhi dopo 20 minuti di visione.
Insomma, per me è un sì. -
Meno male che su Sky George Lucas si è dichiarato stupefatto del 3D di Star Wars, e ha detto che non gli piacciono le cose che escono dallo schermo, ma la profondità, per vedere oggetti che in 2D non sarebbero notati, elementi che stanno sullo sfondo, ma possono essere importanti, e questa profondità è fantastica nel film.
-
Originariamente inviato da: superpes;3420405Meno male che su Sky George Lucas si è dichiarato stupefatto del 3D di Star Wars, e ha detto che non gli piacciono le cose che escono dallo schermo, ma la profondità, per vedere oggetti che in 2D non sarebbero notati, elementi che stanno sullo sfondo, ma possono essere importanti, e questa profondità è fantastica nel film.
E quindi...? -
che ENORME perdita di tempo
-
A me è piaciuto...
1) E' un film del 99 girato senza pensare al 3d e quindi niente effetti e oggetti che sbucano fuori dallo schermo, niente oggetti che si interpongono tra spettatore e schermo.
Il 3d di questo film serve solo per dare profondità e tridimensionalità a quello che si vede, non punta per nulla sulla immersione dello spettatore.
E questo può piacere o meno, sta di fatto che le scene sono girate in questo modo e quindi non è possibile in alcun modo rendere lo spettatore dentro al film.
2) non so' i vostri cinema... qui a parma hanno il sistema XpanD e devo dire che come resa è eccezionale, all'altro cinema di parma hanno il realD 3d ed il confronto è imho impietoso... Quindi occhio al sistema
3) Inoltre scene a bassa qualità si vedono perchè purtroppo ci sono anche nella versione antica del 99, non le hanno peggiorate ora col 3d.
4) finalmente un 3d in cui tutto è a fuoco... altro che avatar con pandora... un 3d fastidioso come quello non l'ho mai visto... ma glielo si lascia passare visto che è stato il film 3d per eccelenza.
I registi devono capire che se voglion fare film 3d devono mettere a fuoco tutto e poi sarà l'occhio dello spettatore a mettere a fuoco sucessivamente la zona che vuole vedere. Altrimenti si fa' come in avatar che i miei occhi stufi dei soliti primi piani volevano concentrarsi sui particolari dello sfondo o del primissimo piano e sbiellavano perchè non riuscivano a mettere a fuoco.
Per questo motivo sw3d non affatica la vista, tutto è a fuoco, il 3d da' profondità ma resta lontano dallo spettatore, la scena è 3d, ma si svolge a 10m di distanza dai tuoi occhi e non a 2 cm dal tuo naso come in film col 3d fastidioso.
Avanti col prossimo non vedo l'ora rifacciano il l'ep2... (anzi a dire il vero io aspetto il 3 che imho è il migliore della nuova trilogia)
-
Originariamente inviato da: alcio85;3433112A me è piaciuto...
Hanno fatto l'intervallo? Com'è il Cinecity ora che è diventato Speis a tutti gli effetti? Ha mantenuto l'eccellenza assoluta o hai notato peggioramenti di qualche tipo? -
Per me era orrendo. Sistema dolby 3D. Inguardabile.
-
Dolby è uno dei migliori sistemi, come contro ha le lenti piccole che soffrono un po' di riflessi interni.
E' il sistema con meno efficienza luminosa (non vuol dire che sia più scuro, vuol dire che serve più potenza per avere la medesima luminosità degli altri) e richiede una taratura leggermente più complessa per correggere la colorimetria.
Ma una volta settato ha una qualità superiore, specialmente ai polarizzati che sono così diffusi.
Un Dolby 3D montato bene ha un contrasto e una nitidezza che alcuni concorrenti si sognano.
Non diamo quindi la colpa al Dolby 3D ma a chi non ha idea di come installarlo. -
Altro che 3D e nuova trilogìa:
STAR WARS - DESPECIALIZED EDITION HD
http://originaltrilogy.com/forum/to...st/topic/12713/
Ciao!
Marco