Sony, Universal e Warner per il 4K

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 24 Febbraio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Sempre più major entrano a far parte dell' accordo con Sony Electronics Digital Cinema Solutions and Services per la distribuzione di film a risoluzione 4K. Universal ha già confermato l'accordo da quasi un mese e sono in arrivo anche i contenuti di Warner Brothers

2010: l'anno zero del 4K


I prossimi film Sony distribuiti in formato 4K in USA
- click per ingrandire -

In relazione alle ultime notizie, alle verifiche sulle dimensioni dei file e proprio in relazione a Paramount, riteniamo che il DCP distribuito in Italia di "G.I. Joe La Nascita dei Cobra" possa essere uno di quelli 4K, ovviamente il video dei DCP americani è nel 99% dei casi lo stesso che arriva nelle sale europee. In relazione ad Universal invece, la notizia ufficializzata ai primi di Febbraio sembra avere radici molto più lontane, nel senso che la cosa bolliva in pentola dall'anno scorso.

Come accennato nella prima pagina di questo articolo, già "Nemico Pubblico", uscito nel 2009 anche in Italia, è uno dei film Universal quasi certamente 4K ed Wolfman, arrivato nelle sale la scorsa settimana sembra presentare le stesse caratteristiche. L'ultima major entrata nel gruppo, che ormai conta sei aderenti, è Warner Bros. Pictures, la notizia è di circa una settimana fa.

C'è da ricordare che Warner aveva già realizzato "Ocean's 13" in 4K anni fa e noi di AV Magzine ne siamo testimoni in quanto eravamo presenti alla proiezione presso la stupenda multisala "The Grove" a Los Angeles. Sembra quindi che il 4K, inizialmente propostosi come una meta lontana, stia fortunatamente accelerando il passo, anche se la spinta decisiva si aspetta da Texas Instruments con il lancio effettivo sul mercato dei Chip DLP 4K (vedi news) e con la crescente diffusione del nuovo proiettore Sony 4K SRX-R320 (vedi news).

Il nostro impegno sarà quello di verificare, nei limiti del possibile, il formato dei prossimi film in digitale che saranno distribuiti in Italia, con particolare attenzione al formato "nativo" del contenuto e del riversamento (Digital Intermediate, etc.), senza dimenticare l'elenco aggiornato delle sale digitali che abbiamo richiesto nuovamente all'AGIS e a Disney in occasione dell'uscita di Alice.

Per approfondimenti: www.dcinematoday.com - www.sony.com

PAGINE ARTICOLO

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    25 Febbraio 2010, 13:00

    SydneyBlue120d parli anche di proiettori 2k domestici? il video in 4k verrebbe riadattato e proiettato in 2k?

    la cosa mi fa venire in mente il supersampling, i proiettori 2k applicherebbero quasi l'aa mediante supercampionamento ai video 4k
  • Gian Luca Di Felice

    25 Febbraio 2010, 13:10

    Digital Cinema = Cinema digitale in sala....quindi non si fa riferimento al mercato consumer!

    Gianluca
  • SydneyBlue120d

    25 Febbraio 2010, 13:18

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    confermo le indiscrezioni


    Eccellente!!! Speriamo però che oltre al proiettore anche il resto della catena audio/video sia correttamente installato, configurato e sopratutto calibrato adeguatamente come al Nexus, mi aspetto la redazione di AVmagazine si aggiri spietata per le sale col 4K onde assicurare la degna qualità
  • fabry20023

    25 Febbraio 2010, 19:05

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    ..anche se per ora abbiamo promesso di non rivelarle...

    Gianluca


    Perchè ? sapere dove installeranno i Sony 4k è un segreto di stato ?
  • Gian Luca Di Felice

    25 Febbraio 2010, 19:32

    Visto che ci sono ancora trattative in corso, sì!!!!

    Gianluca
  • clapatty

    02 Marzo 2010, 15:44

    come dice Cameron, preferirei molto di più riprese a 48 frames che i 4K... avatar 3D ha mostrato tutti limiti degli ormai preistorici 24 frames
  • GianVisconti

    02 Marzo 2010, 22:35

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    anche se per ora abbiamo promesso di non rivelarle...

    Gianluca


    Se ti riferivi alla sala Acqua a Melzo penso che ormai lo si possa dire, visto che sul loro sito è stato annunciato ehehe

    - SISTEMA 4K SONY
    Dopo la prima esperienza con il film Hancock nel settembre 2008 con il primo prototipo del SISTEMA 4K SONY nella sala di Bellinzago Lombardo, oggi siamo orgogliosi di presentare Alice in Wonderland in 3D con il nuovo proiettore DIGITALE 4K SONY SRX-R320 e sistema RealD a Melzo in Sala Acqua.


    Vorrà dire che farò a meno di andare dalla parti di Brescia...
  • SydneyBlue120d

    03 Marzo 2010, 00:30

    Originariamente inviato da: GianVisconti
    Vorrà dire che farò a meno di andare dalla parti di Brescia...


    Piano a dirlo, attendiamo di vedere... 18 metri sono veramente tanti da gestire per il povero 4K, sia a livello di lampada sia a livello di definizione, mentre la sala del Nexus è perfetta come dimensioni per quel proiettore... E' anche vero che all'Arcadia le cose le fanno per bene, ma prima di provare il Nexus tutti davano per scontato che l'Arcadia fosse comunque meglio

    Sono certo che Emidio non tarderà a darci le sue impressioni a confronto col Nexus

    P.S. Per fortuna che all'Arcadia il Sony 4K era stato scartato
« Precedente     Successiva »

Focus

News