Sony, Universal e Warner per il 4K

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 24 Febbraio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Sempre più major entrano a far parte dell' accordo con Sony Electronics Digital Cinema Solutions and Services per la distribuzione di film a risoluzione 4K. Universal ha già confermato l'accordo da quasi un mese e sono in arrivo anche i contenuti di Warner Brothers

Introduzione: primi sospetti in 4K

In questi giorni, AV Magazine è stata coinvolta in un progetto per la promozione del cinema digitale, che avrà la sua prima edizione nella sala digitale del Mutac a Picciano, in provincia di Pescara e di cui vi parleremo molto presto. Tra i primi, entusiasti sostenitori dell'iniziativa c'è Universal Pictures International Italia, che ha già inviato qualche copia in digitale dei film a risoluzione "2K" della passata stagione, come "Nemico Pubblico".

Ebbene, ad una prima analisi del contenuto, ci siamo accorti di una sostanziale incongruenza tra le dimensioni fisiche del file "video" a risoluzione 2K (NON stereoscopici) dei titoli Universal rispetto ad altre distribuzioni, sempre in 2K. In altre parole, a parità di durata, i contenuti video di Universal occupano circa tre volte lo spazio rispetto allo standard degli altri DCP distribuiti. Di qui l'ipotesi che i DCP di Universal fossero comunque in 4K.

Il sospetto, dopo Hancock del 2008 ed altri film Sony, è che fosse iniziata - senza clamore - una distribuzione di film in digitale in 4K, anche in mancanza di una vera presenza di proiettori digitali cinematografici compatibili con questa risoluzione, se eccettuiamo i pochi esemplari degli ottimi proiettori Sony 4K tra cui ricordiamo quello presente nella sala "3" del Multiplex Nexus di cui vi avevamo parlato in questo articolo.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News