Avatar
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
La scheda del film
Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La sceneggiatura
- 3: Il nuovo Performance Capture
- 4: La regia e la Virtual Camera
- 5: Gli attori e i personaggi
- 6: Creare Pandora
- 7: La colonna sonora
- 8: La stereoscopia nel film
- 9: Il giudizio tecnico di Gian Luca Di Felice: Dolby 3D
- 10: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: IMAX 3D
- 11: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: RealD + Sony 4K
- 12: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: Dolby 3D + DLP 2K
- 13: Il giudizio tecnico di Alessio Tambone: RealD e Pellicola
- 14: Il giudizio tecnico di Edoardo Ercoli: XpanD + DLP 2K
- 15: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: XpanD + 2 x DLP 2K
- 16: Conclusioni
- 17: La scheda del film
Similar Post You May Like
-
Golden Globes 2010: i vincitori
Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »
-
Tutti al Cinema: Gennaio 2010
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »
Commenti (285)
-
D'accordo con te.
Film assolutamente grandioso (a parte la sorte di Trudy ovviamente) -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
Prima di tutto è vero che all'Arcadia hanno scelto - per il momento - di non prendere il Sony
Ma non dovevi andare proprio lunedì all'Arcadia?
Se ci sei stato, che impressioni hai avuto? -
anche io francamente avendo letto pagine addietro che Emidio lunedì sarebbe andato in sala energia x una visione, speravo tanto in una recensione tecnica così come è stato fatto per gli altri cinema.... speranza svanita ? o dobbiamo solo essere un pò più pazienti ed attendere fiduciosi ?
-
Emidio se ci sei batti un colpo, pendiamo dalle tue labbra
-
permettono a chiunque di realizzare delle discrete foto
Tra questo e le grandi foto, le opere d'arte, ce ne passa-->quindi una bella fotografia può essere un'opera d'arte che lo si faccia con la pellicola o con il digitale-->puoi avere tutti i computer del mondo ma se non sei un artista le opere d'arte non ci escono.
io ho riscoperto che cos'è la Meraviglia
Quoto. Del tipo, quando i bambini fanno oh.....mi sono sentito proprio così (non è facile meravigliare un quasi 40enne a cui è sempre piaciuto la CG e che quindi ne ha viste tante).
Ciao. -
Originariamente inviato da: chiaro_scuroquindi una bella fotografia può essere un'opera d'arte che lo si faccia con la pellicola o con il digitale-->puoi avere tutti i computer del mondo ma se non sei un artista le opere d'arte non ci escono.
Così divaghiamo però! Riprendo il mio concetto iniziale per poi chiudere definitivamente: un paesaggio realizzato al PC non è confrontabile con uno dipinto su tela; a parità di condizioni il risultato puramente artistico imho sarà sempre inferiore. Stesso discorso se si confronta una scena realizzata al PC e la stessa catturata con cinepresa. Ho capito che la pensi diversamente e quindi non quotiamoci più su questo in quanto la definizione molto ampia e vasta di arte ci legittima entrambi ad avere opinioni diverse.
Originariamente inviato da: chiaro_scuro(non è facile meravigliare un quasi 40enne a cui è sempre piaciuto la CG e che quindi ne ha viste tante).
Pensa che anch'io ho quasi 40 anni e mi meraviglio a guardare e riguardare: 2001 odissea nello spazio, Il pianeta delle scimmie, Pulp fiction, Underground, Prima della pioggia, La vita è bella, Scindler's List, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Easy Rider, I soliti sospetti, Memento, The others, Apocalypse Now, Il Padrino, Psyco, Mulholland Drive, Quarto potere, Rapina a mano armata... Ma questo proprio no; come sono starni i gusti... -
leggendo e rileggendo critiche su questo film non so piu cosa pensare.
Certo è, comunque, che dopo quattro settimane in testa al boxoffice americano, la corsa al successo di ‘Avatar’ non si arresta. Accattivante nell’aspetto, con gli attori in carne e ossa Sam Worthington e Sigourney Weaver trasformati al computer in creature eleganti come elfi, e rivoluzionario nella tecnica, un raffinatissimo 3D, la forza di ‘Avatar’ è anche quella di contare su una storia d’avventura classica forte, adatta a quel pubblico di famiglie che al box office da sempre fa la differenza, in cui non si assiste, effettivamente, a nessuna scena di violenza pesante nonostante i 30 minuti di guerriglia sul finale e a nessuna scena di sesso esplicita. questa e solo una delle recensioni di uno dei piu autoritari siti di cinema . ( c e ne sarebbero altre ma non ho voglia di lincarle ) Addirittura gente che si lamenta del cast dove gli attori in carne ed ossa si vedono si e no 20 minuti al massimo o come se ci fossero stati bruce willis o altri del suo calibro sarebbe cambiato qualcosa.Questa secondo me e la descrizione che piu rispecchia l essenza del film : http://sardiniaprotectors.blogspot....-pacifista.html . Senza tergiversare oltre un consiglio a chi non e piaciuto ( fortunatamente a pochi ) non andate a vedere Avatar 2. Penso che nella storia del cinema siano stati pochi i film con una durata lunga ad avere tenuto incollato il pubblico alla poltrona (balla coi lupi, Braveheart e altri eccezionali film ) ed Avatar rientra in questa categoria -
Originariamente inviato da: igorsomllMi permetto di dire solo una cosa dopo la visione di Avatar... io ho riscoperto che cos'è la Meraviglia...poichè è un film che ci trascina a Pandora, non importa se sappiamo come andrà a finire dopo già i primi trenta minuti di film, ma Cameron ci fà amare cosi tanto quel Mondo che soffriamo per esso. Questo è Trasporto.
ti quoto in tutto e per tutto...è un film che fa sognare ad occhi aperti! -
Pensa che anch'io ho quasi 40 anni e mi meraviglio a guardare e riguardare: 2001 odissea nello spazio, Il pianeta delle scimmie, Pulp fiction, Underground, Prima della pioggia, La vita è bella, Scindler's List, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Easy Rider, I soliti sospetti, Memento, The others, Apocalypse Now, Il Padrino, Psyco, Mulholland Drive, Quarto potere, Rapina a mano armata... Ma questo proprio no; come sono starni i gusti...
Sono proprio strani, praticamente adoro tutti i film che hai citato!
non andate a vedere Avatar 2
Ci andrò, anche sapendo che al 90% non mi piacerà
Ciao. -
Qualcuno venga a dare una mano su Hwupgrade su la CG!!!
E' scoppiato il finimondo!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...=1#post30664686