Avatar

Alessio Tambone 19 Gennaio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura

La scheda del film


- click per ingrandire -

Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto
: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (285)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • robertocastorina

    27 Gennaio 2010, 14:34

    Originariamente inviato da: chiaro_scuro
    O forse non hai mai usato un reflex digitale

    Invece la posseggo Mi è stata regalata per il mio matrimonio
    Comunque pace fatta
  • robertocastorina

    27 Gennaio 2010, 14:36

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Ragazzi,cio' che rimane nel nostro cuore dopo un film,una canzone,un libro,e' soggettivo!Dipende dalla sensibilita' e carattere di ognuno di noi...non c'e' una regola...

    Giusta osservazione, ti quoto in toto e prometto di impegnarmi in questo
  • Stigmata

    27 Gennaio 2010, 14:51

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    dunque perche' cercare di imporre una singola opinione come verita'?


    Perchè, c'è qualcuno che lo sta facendo?

    Originariamente inviato da: graphixillusion
    @Stigmata

    Si vuole forse avere la presunzione di affermare che determinate emozioni siano più profonde di altre? La natura di quel che si prova è in quanto tale e non merita di essere giudicata ne quantomeno classificata. Poi la verità è che si prende sempre spunto da questi discorsi per etichettare la persona che sta dietro il giudizio: ti piacciono gli effetti speciali? Automaticamente non capisci nulla di cinema...


    E' palese che non c'è nessuna presunzione, come mi sono premurato di specificare nel mio messaggio, tra un imho e un ciascuno hai i suoi gusti, giustamente.

    Riguardo al prendere spunto per arrivare sempre ad altre conclusioni: puoi dimostrare che nel mio caso l'intento è questo? No, ovviamente. Però salti a conclusioni che potrebbero anche essere offensive, visto che sottintendono arroganza e superficialità.
    Darò loro il giusto peso: non me ne curo e passo oltre (anche perchè sono conclusioni errate).
  • GIANGI67

    27 Gennaio 2010, 15:05

    Originariamente inviato da: Stigmata
    Perchè, c'è qualcuno che lo sta facendo?

    Magari non te,ma nei tanti(mi pare quattro)threads dedicati al film ne trovi eccome...
  • chiaro_scuro

    27 Gennaio 2010, 15:49

    Che possono essere avulse dalla trama del film ed affidate solo alla sua realizzazione tecnica?

    Anche. Mia moglie difficilmente potrebbe emozionarsi per la realizzazione tecnica (soprattutto se parliamo di CG) mentre io si, che male c'è?

    Nel caso di Avatar non mi ha emozionato solo la tecnica (tant'è che è piaciuto anche mia moglie, anzi, direi che a lei è piaciuto ancora di più!).

    Invece la posseggo

    Quindi saprai che una bella fotografia non dipende dai suoi effetti. Al massimo ti permette di realizzare foto tecnicamente corrette ma le belle foto non dipendono solo dalla corretta esposizione (spesso è proprio un'esposizione scorretta a rendere la foto unica).

    Ciao.
  • graphixillusion

    27 Gennaio 2010, 15:58

    @Stigmata

    Infatti quel che ho detto non era riferito a te ma parlavo in generale. Ho solo riportato il giudizio della maggiorparte delle persone nei confronti di chi apprezza gli effetti speciali. Mi scuso se ho fatto capire che la cosa era rivolta a te in particolare: ovviamente no
  • Stigmata

    27 Gennaio 2010, 16:02

    No problem, ci mancherebbe
    Scuse anche da parte mia per la risposta un po' troppo... ehm... affilata.
  • robertocastorina

    27 Gennaio 2010, 16:16

    Originariamente inviato da: chiaro_scuro
    Quindi saprai che una bella fotografia non dipende dai suoi effetti. Al massimo ti permette di realizzare foto tecnicamente corrette ma le belle foto non dipendono solo dalla corretta esposizione (spesso è proprio un'esposizione scorretta a rendere la foto unica).

    Certo che lo so, infatti nei miei precedenti post avevo appunto scritto che gli effetti digitali permettono a chiunque di realizzare delle discrete foto, prima era molto più difficile.
  • petshopboy

    27 Gennaio 2010, 17:03

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    E diciamola tutta però: Scartato perché il sistema non è adatto a gestire uno schermo da 30 metri come quello dell'Arcadia, non peraltro.


    Ciao SydneyBlue120d, mi sono informato meglio e quel proiettore è stato testato ad Arcadia Bellinzago Lombardo, non a Melzo, dove le sale e gli schermi sono decisamente molto più piccoli che a Melzo. non era una sala grande, era una delle sale medie o piccole, mi pare fosse sala 6. ma forse Emidio o qualche d'un altro dello staff ricorderà meglio di me perchè a settembre dello scorso anno AVM organizzò proprio in quel cinema e proprio in quella sala con il Sony 4K la prima proiezione in Italia di un Master digitale 4k con quel tipo di proiettore. il film era Hancock distribuito da Sony Pictures Releasing.

    Ciao e a presto
  • igorsomll

    27 Gennaio 2010, 18:31

    Mi permetto di dire solo una cosa dopo la visione di Avatar... io ho riscoperto che cos'è la Meraviglia...poichè è un film che ci trascina a Pandora, non importa se sappiamo come andrà a finire dopo già i primi trenta minuti di film, ma Cameron ci fà amare cosi tanto quel Mondo che soffriamo per esso. Questo è Trasporto.
    Non sono un ragazzino, ho una certa età ma da tanto un film non mi regalava un Trasporto simile.
    Una cosa che ci emoziona così tanto, sia essa un film, un opera d'arte o il sorriso di un Bambino, non merita di essere considerata una cosa Grande???
« Precedente     Successiva »

Focus

News