Tutti al cinema: marzo
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di marzo. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Quinta settimana del mese
L'ultima tempesta
Il 18 febbraio 1952, una terribile tempesta colpisce il New England, devastando intere città della costa orientale e le imbarcazioni che sfortunatamente si trovano nella sua traiettoria. Fra queste, la SS Pendleton, una petroliera T-2 diretta a Boston, viene letteralmente spezzata in due: i 30 marinai intrappolati a poppa sono destinati a un rapido naufragio. Il primo ufficiale di bordo Ray Sybert si rende conto di dover far fronte all’emergenza: esorta gli uomini a mettere da parte le loro divergenze e a collaborare per riuscire a superare una delle peggiori tempeste che si siano mai abbattute sull’East Coast. Nel frattempo, la notizia del disastro raggiunge la Guardia Costiera di Chatham, nel Massachusetts. Il Sergente Maggiore Daniel Cluff dà ordine di effettuare una rischiosa operazione per mettere in salvo i naufraghi: quattro uomini guidati dal Capitano Bernie Webber, si imbarcano su una scialuppa di salvataggio dal motore difettoso, quasi sprovvisti di reali mezzi di navigazione, contro onde di 18 metri, venti sferzanti e temperature glaciali.
Atipica produzione Disney, lo script è stato adattato partendo dal romanzo omonimo di Michael J. Tougias e Casey Sherman. Regia affidata a Craig Gillespie (i discreti Fright Night - Il vampiro della porta accanto, Lars e una ragazza tutta sua) mentre nel cast spiccano sicuramente i nomi di Chris Pine, Casey Affleck, Ben Foster ed Eric Bana.
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
Dopo l’uccisione di un ambasciatore americano durante gli attacchi terroristici all’ufficio USA di Bengasi, un gruppo di sei soldati combatte per riportare l’ordine nel caos. Una missione difficile, possibile solo con il coraggio di un piccolo gruppo di uomini.
Impegnato dal 2007 a giocare ormai solo con i Transformers (con la trascurabile parentesi nel 2013 di Pain & Gain - Muscoli e denaro), Michael Bay lascia il marchio Hasbro per raccontare il libro 13 Hours di Mitchell Zuckoff. Interessante scommessa nel resto del cast artistico e tecnico: script affidato all'esordiente Chuck Hogan, mentre tra i sei soldati protagonisti sono assenti nomi di grido internazionale. L'unica eccezione è il direttore della fotografia Dion Beebe, premio Oscar nel 2006 per Memorie di una geisha.
Transformers 5 tornerà comunque nel 2017, sempre con la regia di Bay. Attualmente in film è in pre-produzione.
Race - Il colore della vittoria
L’epica e straordinaria storia del pluricampione del mondo Jesse Owens che, nato povero ma con un dono atletico straordinario, alle Olimpiadi del 1936 lasciò Berlino e il terzo Reich senza parole vincendo 4 medaglie d’oro ed entrando di diritto nella leggenda.
Storia di sport olimpico e di una personalità sempre pungente. Il pluricampione Owens rivive sul grande schermo con l'interpretazione di Stephan James, accolto positivamente oltreoceano. La pellicola è stata scritta da Joe Shrapnel e Anna Waterhouse, entrambi penne di Frankie & Alice, inedito in Italia. Regia affidata al giamaicano Stephen Hopkins, conosciuto per i buoni Tu chiamami Peter e Spiriti nelle tenebre ma colpevole anche di scandalose pellicole come Predator 2 e Nightmare 5 - Il mito.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
The Hateful Eight
Dal 4 febbraio al cinema in digitale 4K e 2K, Hateful Eight è già in programmazione all'Arcadia... »
-
Tutti al cinema: febbraio
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di febbraio.... »
Commenti (19)
-
Grazie e in attesa di delucidazioni.....
-
Ho voluto riprovare a chiamare ma niente non rispondono...Direttore se era ancora possibile sapere anche la codifica audio. Sarà in Dolby Atmos? Credo anche se possibile sarebbe stilare una scheda con i principali cinema italiani che proiettano il film e in che modo( risoluzione e audio). Grazie in anticipo.
-
Hai provato a mandare una mail?
-
Ho riprovato a tel ma niente, ho provato Fb e inviato e-mail.... Stamani ho ricevuto risposta: non lo sappiamo ancora laconica risposta via e-mail
-
Settimana scprsa ho fatto la stessa domanda a Laura Fumagalli, figlia del titolare del cinema Arcadia di Melzo, x quanto riguarda Batman vs Superman in versione Atmos 2D x sapere se sarà proiettato in risoluzione 4K e questa è la risposta:
In merito alla tua domanda, non lo sappiamo ancora.
Questo tipo di informazioni si sanno solo a ridosso dell’uscita del film….
Quando il Distributore, in questo caso Warner Bros Italia, comunicherà se il DCP sarà 4K o 2K….o quando riceveremo effettivamente il film.
In passato è capitato che all’inizio ci veniva detto che il 4K era disponibile ma poi alla fine non era disponibile.
Quindi, a scanso di errate informazioni, meglio aspettare quando arriva fisicamente il film. -
Sconoscevo questa dinamica.. pensavo che dal momento che sul sito del cinema dessero al via alle prenotazioni o vendita del biglietto il cinema avesse già il film e tutte le info...aspetterò qualche altro giorno e mi farò sentire nuovamente con loro con la speranza che stavolta mi diano tutte le risposte...gentilissimo come sempre Luca
-
Ciao Giuseppe. Da quanto ho capito, la certezza la si potrà avere solo quando il cinema riceverà fisicamente la sua copia del film.
-
Originariamente inviato da: pathfinder2810;4546281Sconoscevo questa dinamica.. pensavo che dal momento che sul sito del cinema dessero al via alle prenotazioni o vendita del biglietto il cinema avesse già il film e tutte le info)
I film in prima visione arrivano fisicamente ai cinema, se va bene, il we precedente la messa in programmazione regolare...via satellite di solito. Dal dcp si riescono a vedere risoluzione e durata totale, per il resto servono le chiavi...quelle arrivano anche il giorno stesso dell uscita, oppure se prima, si sbloccano al massimo la sera prima (per film di questa portata, blindano ogni possibile tentativo di pirateria). -
Ho appreso un'altra cosa....
grazie Fbrighi