The Hateful Eight
Dal 4 febbraio al cinema in digitale 4K e 2K, Hateful Eight è già in programmazione all'Arcadia di Melzo e al Teatro 5 di Cinecittà in formato 70mm, con 20 minuti in più rispetto alla distribuzione digitale e con l'esclusiva introduzione musicale del maestro Ennio Morricone, candidato all'Oscar 2016 proprio con questo film
Sinossi e anteprima in 70mm all'Arcadia
Nell'innevato Wyoming una diligenza tenta di sfuggire a una tempesta. A bordo la giovane assassina Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh) e lo spietato cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russel) che l'accompagna a Red Rock per essere impiccata e incassare la pingue taglia. Dopo avere caricato a bordo con riluttanza un altro bounty killer, l'afroamericano Marquis Warren (Samuel L. Jackson) ex maggiore nordista, e il bieco Chris Mannix (Walton Goggins ) che afferma di essere il nuovo sceriffo del paese, con l'approssimarsi della notte i viaggiatori fanno tappa obbligata presso una sperduta locanda tra le montagne. Al suo interno trovano degli sconosciuti, tutti di diversa provenienza e con una diversa storia ma qualcuno mente sulla propria identità.
Il maestoso schermo in sala energia, da 30 metri di base
- click per ingrandire -
C'eravamo anche noi l'altra sera all'evento organizzato da Arcadia Cinema di Melzo, proiezione a inviti per il primo passaggio in italiano del film di Tarantino versione 70 mm, dopo il matinée in lingua originale dedicato ai giornalisti. Stavolta il privilegio della sala Energia - e di coloro che da oggi assisteranno al film in tale edizione - (sicuramente fino a fine febbraio), in anticipo analogico rispetto alla controparte digitale, non è solo legato alla presenza della pellicola e al suo grande formato ma alla differenza di durata, 188 minuti contro i 168 della digitale, esclusiva introduzione musicale del maestro Ennio Morricone (candidato all'Oscar 2016) con relativa overture oltre a interruzione tra primo e secondo tempo di 12 minuti.
Il libello offerto all'ingresso, purtroppo già esaurito
- click per ingrandire -
Entrando in sala abbiamo trovato una bella brochure-ricordo in lingua inglese come era uso dare agli spettatori in occasione dei kolossal americani 70 mm, stampata da Arcadia Cinema con utili informazioni tecniche sul rinnovato impianto (nuovo schermo, ancora più grande e nuovo sistema audio Meyer Sound) che sarà ultimato dopo la fine della programmazione del film di Tarantino. Per Hateful Height - che ha una colonna sonora in formato 5.1 - il sistema installato è già più che adeguato.
Il biglietto d'ingresso
- click per ingrandire -
Dopo l'ultimazione del sistema, ci sarà sicuramente un'inaugurazione dopo la quale analizzeremo la sala in ogni dettaglio. Nel corso dell'intervallo è stato possibile rifocillarsi con un gustoso buffet. Una cornice di tutto rispetto all'interno del 'tempio' del cinema italiano ed europeo (cui speravamo Tarantino stesso potesse partecipare), ma il film?