Gran Galà di Padova: reportage con TUTTE le sale

Emidio Frattaroli 12 Dicembre 2024 Audio

L'evento dedicato all'Alta Fedeltà - nell'audio e nel video - più riuscito dell'anno, con tante sale suonanti di qualità molto elevata, un pizzico di multicanale e di videoproiezione per una fiera che si candida a nuovo riferimento nazionale e non solo, con descrizione di tutti gli impianti a cura dei protagonisti.

- click per riprodurre-

 

Quest'anno il Gran Galà di Padova ha fatto davvero il botto. Nel video qui in basso, trovate il reportage completo di TUTTE le sale suonanti. Nella descrizione c'è anche il link diretto ai vari capitoli di questo video piuttosto lungo, con indicazione dell'operatore, della sala e dei marchi principali presenti nel sistema. Questo video è diviso in quattro parti principali.

 

Nella prima descrivo la sala in cui sono stato coinvolto per la calibrazione e per buona parte delle dimostrazioni. Poi c'è un'assaggio di una delle incursioni di Giulio Cesare Ricci con Petra Magoni (e non "pietra", come dicola prima volta nel video); a seguire c'è la parte più corposa, ovvero la descrizione di tutte le sale e le postazioni suonanti a cura dei protagonisti. Stavolta non ho avuto tempo di ascoltare e tra una demo e l'altra ho cercato di documentare davvero tutto. Spero apprezzerete comunque lo sforzo. Quindi in coda, prima della chiosa da parte dell'organizzatore, ho scelto di inserire un'intervista ad un paio di appassionati tra i tanti incontrati in fiera, assieme a Johnny di Vinilicamente.


- click per ingrandire -

I Gran Galà di Padova è ormai da anni l'ultimo evento dell'anno dedicato all'alta fedeltà. Se consideriamo anche solo gli appuntamenti italiani, negli ultimi 12 mesi ne conto almeno otto, ovvero i quattro Gran Galà, due a Roma, uno a Milano e uno a Padova, i due Hi-Fidelity di Milano e Roma, il Bari Hi-End e l'Apulia HiFi Show di Bisceglie. Sintonie Audio Video Expo di Rimini è attualmente in congelatore in attesa di novità.

Quest'anno il Gran Galà di Padova secondo molti è stato l'evento più riuscito dell'anno, sia per numero di sale suonanti di qualità che per quantità e qualità del pubblico, davvero tanto nella giornata di sabato, anche troppo secondo alcuni. Io sono stato in "trincea" nella sala di "Sound Image", ho tarato i due videoproiettori di Epson e ho dato una mano a Luca Siesser anche per le dimostrazioni di un super impianto multicanale, votato soprattutto alla musica, sia in stereo che multicanale.


- click per ingrandire -

Il sistema messo a punto dal punto vendita Sound Image, consisteva in due sorgenti audiovideo, la Apple TV 4K di penultima generazione, usata soprattutto per Tidal in Dolby Atmos e il Dune HD 8K per riprodurre alcune clip in 4K che avevo selezionato. Seguivano poi il pre Marantz AV10, il finale Marantz AMP10 e sistemi di altoparlanti in configurazione 7.2.4 con frontali B&W 702 Signature, centrale B&W HTM71 Signature, i surround laterali B&W 703 S3, i back surround B&W 702 S3, il doppio sub SVS SB17 Ultra R|Evolution e quattro "Atmos" B&W M1 fissati direttamente a soffitto.

Un sistema calibrato alla perfezione da Luca Siessere con DIRAC Live e con i due superbi subwoofer di SVS a cui è stato chiesto davvero tanto, soprattutto per colmare una "voragine" di oltre 12 dB che c'era tra 18Hz e 42Hz... Un impianto che è stato spinto a livelli davvero sostenuti e che mi ha causato un sonoro cazziatone da Parte di Giulio Cesare Ricci che si apprestava a condurre una demo nella sala adiacente, oltre alle numerose benedizioni da parte della squadra di Marantz Italy che dimostrava, anzi che tentava di far suonare il bel sistema con le 801 Signature, stavolta mosse dall'integrato Marantz Model 10. 


- click per ingrandire -

A corollario di un sistema video decisamente emozionante c'erano i due proiettori Epson che illuminavano uno schermo fono-trasparente da 3 metri di base di Elite Screen. Avevo a disposizione il nuovissimo EH-QB1000, uno dei proiettori laser 4K presenti nel nostro shoot-out; vi ricordo che l'ultima tappa del nostro shoot-out si terrà proprio a Padova da Sound Image, venerdì 13 e sabato 14 dicembre. Maggiori informazioni, con link per la prenotazione, sono a questo indirizzo.

Ho tarato personalmente l'Epson EH-QB1000 in modo da avere una luminanza di picco di 100 NIT, un rapporto di contrasto nativo di circa 6.000:1, una copertura dello spazio colore dell'86% del DCI-P3 e una qualità d'immagine piuttosto elevata, grazie soprattutto ad un tone mapping dinamico tra i migliori sulla piazza (se non il migliore in assoluto). L'Epson ha stupito gli appassionati di proiezione per il notevole aumento di prestazioni rispetto ai modelli precedenti.

Nelle demo ho usato anche il modello EH-QL7000, un prodotto ad elevato flusso luminoso, dedicato a riempire schermi di generose dimensioni. Il QL7000 utilizza matrici LCD HTPS con diagonale di 1,04" e genera più di 9.000 lumen reali, al netto della calibrazione. Ho usato tutta questa potenza per riprodurre le immagini delle clip HDR con picco di luminanza a 300 NIT, in modo da mostrare come sarebbe la riproduzione dei contenuti HDR al cinema secondo le nuove specifiche DCI, varate da poco.


- click per ingrandire -

Con la responsabilità di più della metà delle dimostrazioni all'interno della sala di Sound Image, ho avuto tempo soltanto per intervistare i protagonisti e per curiosare tra le varie sale distribuite su quattro piani. Ho avuto tempo per ascoltare solo la sala di Audio Graffiti, con le nuove Kii Seven, un sistema attivo strepitoso che sarà ben presto oggetto di un paio di shoot-out, in collaborazione con il distributore Audio Graffiti e di cui vi parleremo molto presto.

Tra gli ospiti della manifestazione c'era Petra Magoni, trascinata in alcune delle sale più prestigiose da un Giulio Cesare Ricci particolarmente ispirato. Eccoli ad esempio nella sala con diffusori Blumenhofer ed elettroniche Mastersound.


- click per ingrandire -

Ed ora spazio ai protagonisti, con descrizione accurata delle sale, con conclusione a cura di Giulio Cesare Ricci, non prima di aver ascoltato qualche indicazione tra due appassionati DOC, Roberto Majavacchi e Bruno Cremona. Buon ascolto e buona visione, in attesa dell'ultima tappa del nostro Shoot-out a Padova del 13 e 14 dicembre, con il confronto di tre TV, 4 proiettori e molto altro ancora...
 

Similar Post You May Like

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SD54

    13 Dicembre 2024, 09:50

    Complimenti

    Grande qualità e quantità di espositori/esposizioni. Una grande ripresa dopo qualche tentennamento del passato. C'era solo l'imbarazzo della scelta tra molte proposte di ottima qualità. Sala video entusiasmante. Complimenti sinceri a tutti.
  • redhot104

    13 Dicembre 2024, 16:23

    Anche per me quest'anno davvero bella.
    Avevo programmato una sola visita, in memoria delle scorse parteciapazioni, ma se avessi avuto più tempo sarebbe stato meglio.
    Grande disponibilità di tutti gli espositori, impianti di alto livello, cosa chiedere di più?

Focus

News