Milano Hi-Fidelity 2019 - Parte 1

Fabio Angeloni, Marco Cicogna 29 Ottobre 2019 Audio

Con l'autunno torna il Milano hi-fidelity, la rassegna dedicata all'alta fedeltà che si svolge all'interno delle sale dell'hotel Melià: dopo l'introduzione della scorsa settimana, torniamo con la prima parte del nostro reportage, iniziando dalle sale che ci sono piaciute di più.

AudioGamma

AudioGamma - AudioDelta


- click per ingrandire -

Il livello dei prodotti di questa edizione è apparso decisamente elevato. AudioGamma, nella sua sala grande, esponeva di fatto una selezione significativa del proprio ampio catalogo. In bella evidenza, la nuova serie di subwoofer REL, componenti che sono in grado di dimostrare come e quanto bene un componente per troppo tempo confinato all'ambito Home Theater potrebbe invece trovare agio in un importante sistema due canali tradizionali. Sul tema del subwoofer torneremo presto assieme ad Emidio Frattaroli su queste stesse pagine.

Le novità più interessanti esposte da Audiogamma in questa edizione autunnale del Milano hi-fi partono dal video, con il nuovo OLED Philips serie 984 con audio dedicato prodotto da B&W, insignito lo scorso agosto del Premio Eisa come miglior TV Home Theater, la nuova meccanica e convertitore digitale della Pro-Ject e la nuova gamma Formation di B&W che è alla sua "prima" ufficiale sul territorio italiano. 

 
- click per ingrandire -

Sorpresa per le nuove nate compatte di Vivid Audio in una oltraggiosa ma originale colorazione verde. Che le Vivid Audio suonino bene ce lo ricordiamo dai tempi delle demo di Marco Cicogna al Top Audio, assieme a Gian Piero Matarazzo. Del resto anche qui a Milano il più grande modello da pavimento, Giya G2 serie 2 con quattro vie in bass reflex e cinque altoparlanti in alluminio, faceva la sua bella figura in una saletta dedicata, anche questa tra le migliori ascoltate in questa edizione del Milano hi-fi.


- click per ingrandire -

Nella saletta "vivid", player Roon Nucleus, un media server musicale su base NUC con sistema operativo Linux ottimizzato, affiancato al lettore SACD/CD Esoteric K-01Xs con DAC Dual Mono a 32bit/384KHz con 8 convertitori AK4497 per canale in configurazione parallelo/differenziale. L'Esoteric è preamplificato dal valvolare Convergent SL1 Renaissance Black Path Edition, mentre i diffusori Vivid vengono pilotati dal finale CH Precision M1 capace di 200W per canale in stereo oppure 700W in modo a ponte, sempre su carico di 8 ohm.


- click per ingrandire -

Per maggiori informazioni sui prodotti Audiogamma: audiogamma.it

... continua

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • runner

    30 Ottobre 2019, 11:03

    come al solito ottimo reportage Fabio!
    tra le varie demo e salette a me è piaciuta di più Technics, forse anche per via della sala che offriva, per quello che è possibile in queste occasioni, una sistemazione migliore
  • Emidio Frattaroli

    30 Ottobre 2019, 16:47

    Anche a me e a Marco Cicogna è piaciuta molto la sala Technics, come sempre del resto.

    E in effetti si conferma come tra le più confortevoli, ben illuminata, con buona selezione di contenuti, volume di ascolto adeguato alle possibilità dell'impianto e - non ultimo - eccellente dotazione di materiale informativo.

    Tanto per essere chiari, le cinque sale di questo articolo sono le migliori da tutti i punti di vista.

    A brevissimo, le altre.

    Emidio
  • gnagno1947

    30 Ottobre 2019, 19:11

    Col passare degli anni (e non sono pochi) mi pesano sempre di più le trasferte audiofile.
    Per fortuna che esiste l'accoppiata Fabio-Marco che ti trasportano letteralmente dentro l'evento❗Sembra di essere li, grazie AVMag potrò continuare con il mio Hobby anche da casa
  • uzirox

    31 Ottobre 2019, 08:57

    Sultans of swing* dei Dire Straits
  • adslinkato

    19 Novembre 2019, 19:41

    Grazie per la segnalazione del refuso e scusa per il ritardo.
    Corretto.

Focus

News