Preview Panasonic TX-58DX900 4K

Redazione 22 Marzo 2016 4K e 8K

Grazie alla collaborazione di un paio di amici, possiamo svelarvi alcune caratteristica del nuovo TV top di gamma Panasonic a risoluzione UHD 4K, full array local dimming, 10 bit per componente, riproduzione di contenuti HDR, spazio colore molto ampio e certificazione UHD Premium

Test in 4K e HDR


- click per ingrandire -

In ultimo, a fine pomeriggio, mi sono ricordato di avere anche alcuni file Demo in UHD, alcuni dei quali anche in HDR-10. Partiamo con la visione di alcuni trailer sportivi: il passaggio all’UHD NATIVO aggiunge una ulteriore marcia in più a quello sopra detto, per cui non aggiungo altro. Vivere un Europeo così (Mamma Rai ce lo ha promesso), potrebbe essere un evento epocale per noi appassionati! Possiamo finalmente concentrarci coi trailer dei film. Elysium: mi ha lasciato di stucco per la dinamica e il dettaglio. Io al cinema non ho mai visto così tanti particolari. Qui semplicemente si vede TUTTO!!!! Interstellar: tutto sullo scuro, qui il TV fa il suo dovere, ma è come se percepissi che siamo davvero al limite minimo inferiore di questo TV. Secondo me anche la pellicola è alquanto deludente (lo scrisse anche Emidio nel suo articolo), quindi passo velocemente ad altro.

Passiamo ai demo trailer di Film in HDR: MAD MAX Fury Road: stranamente non è il trailer che mi ha più colpito: tutto virato sull’ocra e sul polveroso, l’immagine non brilla per dettaglio. E le fiamme sparate fuori dagli scappamenti dei roadster fanno una certa impressione. Ma il realismo temo sia altrove: le scelte registiche e di fotografia, totalmente estreme di questa pellicola, in un tv così analitico vengono drammaticamente e sensibilmente mostrate. Il film che invece mi ha più colpito è “Vita di PI”. La scena al tramonto sulla barca è da smascellamento assoluto! Sembra di stare su una barca a fianco a quella della tigre! Il passaggio immediatamente successivo alla notte, poi, enfatizza le doti di dinamica e di micro dinamica di cui Vi parlavo. Filmone da avere assolutamente in UHD!


- click per ingrandire -

Ultimo trailer, del quale Vi parlo è quello della Demo Samsung, segnatamente quella del J9500. Qui una stilettata al cuore me la sono presa: la scritta centrale iniziale “SAMSUNG SUHD” tutta bianca su sfondo nero, miete una clamorosa vittima! Il DX900 cade impietosamente con un Effetto HALO smaccato e abbastanza evidente: localizzato nella sola zona della scritta, ma talmente evidente che ti viene il sospetto che i grafici Samsung ce lo abbiano messo lì apposta per confondere le acque(foto 6): qualcuno ha un oled per offrire il confronto? Mi si perdoni la bassa qualità dello scatto, fatto con la fotocamera in mano. Ma rende abbastanza bene l’idea.
Qui, anche se a memoria, posso senza indugio sostenere che lo ZT60 se lo sarebbe bevuto a colazione il Principino neo arrivato. Ma su tutto il resto della Demo Samsung, tutto mirato a spiegare le doti dell’HDR, questo TV ti spacca la mascella. E a questo Ti aiuta anche la splendida colonna sonora di questa Demo.

A tal proposito, l’ultima nota va posta proprio sul suono che si sprigiona dallo châssis di questo Panasonic: gli do un 9 pieno; in una scala di valori dove io il 10 lo assegno ad un sistema HT. Così capite che quel “9” indica che una prestazione simile non la avevo mai ascoltata in un TV: mia moglie mi ha chiesto: “Perché hai acceso l’impianto se stai a prova’ solo il Televisore?”: era quello solamente ad essere acceso, e con il volume nemmeno tanto spinto. Ben conscio che le membrane col rodaggio miglioreranno e scenderanno maggiormente in profondità e aumenteranno in dettaglio, posso solo dirvi che in una scena di un cartone dove c’erano delle scimmie che battevano dei bonghi, la pienezza di questo strumento africano si percepiva in pieno! Stereofonia ben accentuata, e riproduzione delle medio alte molto rifinita. Ovvio che un sistema HT, non dico il mio, ma uno anche di più basso lignaggio potrebbe permettere all’immagine proiettata dal Principino di spiccare un ulteriore boost emozionale, ma quello che c’è a bordo è di assoluto rispetto.

TV prodotto a pieni voti, con poche riserve e pochi difetti: SD da via etere riprodotto malino, effetto halo evidente e una leggerissima esitazione dell’IFC in momenti particolarmente difficili. Il TV ha anche tanti pregi: luminosità, dinamica e dettaglio ai massimi livelli oggi ottenibili in un TV, con menzione speciale per un eccellente sound a corredo. Chiaro che la controprova finale side by side con un Signature LG è di là da venire, ma solo confrontando il prezzo di listino (3.999,00 contro 5,499,00) e valutando che un 58” è maledettamente più grande di un 55”, ma di tanto, forse scegliere oggi una tecnologia rodata e affidabile, potrebbe lasciare molte soddisfazioni al cliente più prudente e meno propenso per tecnologie dell’ultimo minuto.

Io questo TV me lo tengo… …e Vi consiglio di andare a levarlo dallo Scaffale del Vostro negozio di fiducia!

Salvatore Delle Femine

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti (351)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    23 Marzo 2016, 11:26

    Meglio questo, con due riserve:

    1. Lo zt60 sul nero era un'altra cosa proprio
    2. Lo zt60 era più grande


    Mentre i pro a favore del DX900:

    1. Riproduzione dei colori iperrealistica;
    2. Luminosità straordinaria;
    3. Dinamica di conseguenza sbalorditiva
    4. Audio superbo (x un tv)
    5. Telecomando e rifiniture estetiche : Waf approved
    6. È UHD
    7. È HDR veramente
    8. Smart nettamente migliore
    9. Firefox Os integrato ai comandi tv
    10. Maggior reattività ai comandi
    11. Netflix abilitato e benfunzionante

    Gli anni passano e S.A.R. pur restando saldamente sul trono mostra gli acciacchi dovuti ad una certa età

    Chi ha uno zt60 ( un Vt 60/50 che va bene uguale) se lo tenga stretto, e vada oggi stesso a spolverarlo e a pulirgli le bocche del ventolame dietro : gli altri che vogliono comprare qualcosa di fresco e che vogliono il massimo senza svenarsi, hanno la loro scelta, ben consci che l'oled LG è in molti aspetti migliore

    Sasadf
  • Emidio Frattaroli

    23 Marzo 2016, 11:31

    Originariamente inviato da: sasadf;4551043
    Anche io avrei crocifisso Emidio quando osò scrivere che l'Ax900 per certi versi era meglio di ........[CUT]
    Appunto, per certi versi. Inoltre in quella occasione ZT60 e AX900 avevano la stessa luminanza. Comunque, appena avrò verificato le opzioni possibili per la gestione del locale dimming rifaremo uno scatto, sicuramente in condizioni più controllate.

    Emidio
  • Aenor

    23 Marzo 2016, 11:33

    Sasa scusa però da quello che scrivi te traspare un concetto allucinante, ovvero che l'unico vantaggio del plasma rispetto al tuo LCD è il livello del nero. Stop. Ora, io non ho mai visto il DX900, ma questa affermazione mi sembra davvero esasperata, figlia forse di un entusiasmo un po' accentuato. Senza polemica eh.

    Ma poi citi davvero questi parametri come parametri sensibili degni di nota per tv hi-fi da migliaia di euro? ?

    Smart TV?
    Esteticamente questo DX900 sarebbe superiore al V-Stand dello ZT (non ci credi nemmeno tu imho)?
    Firefox OS?
    NETFLIX (funziona perfettamente anche nello ZT/VT)?
    Audio integrato?
    TELECOMANDO?

  • thegladiator

    23 Marzo 2016, 11:36

    1. Vedremo con sweep saturation e sweep luminance di primari e secondari se regge il passo di VT/ZT...
    (per non parlare della saturazione e del tracking gamma sul near black)
    2. In stanza oscurata per visione seria di film se fa 2000 nits fottesega (tanto per continuare col barocco )...
    3. La dinamica di VT/ZT se la scorda, quindi se usi il termine sbalorditivo per il DX non ne esiste uno nella lingua italiana (barocca e non) per i plasma in oggetto...
    4. Chissene, l'utente appassionato utilizza l'HT, per quanto mi riguarda le casse potrebbero abolirle su certi tv
    5. Ok, sì.... sono più belli.... i telecomandi...
    6. Ok
    7. Ok
    8. Serve che commenti?? Gli lcd Samsung sono ancora meglio se è per questo...
    9. Idem
    10. VT/ZT sono sufficientemente istantanei nella risposta ai comandi, non lo vedo come un aspetto su cui fare a gara
    11. Utilizzo Netflix con MASSIMA soddisfazione proprio tramite la app del VT
  • Alberto8523

    23 Marzo 2016, 11:36

    Ottima recensione.Complimenti Sasá
  • thegladiator

    23 Marzo 2016, 11:41

    Originariamente inviato da: Aenor;4551078
    Ma poi citi davvero lo smart TV? Firefox OS? NETFLIX (funziona perfettamente anche nello ZT/VT) come parametri discriminatori per tv hi-fi da migliaia di euro? Audio integrato? TELECOMANDO?.....[CUT]


    In una media pesata di tutti gli aspetti quelli contano per lo 0,05%. Quello che è anche più grave però è citare i colori iperrealistici e una dinamica sbalorditiva come punti a favore del DX. Questo è davvero privo di fondamento.
  • mirco80

    23 Marzo 2016, 11:56

    Dò i miei 2 cent .

    Nemmeno disabilitando tutti i controlli dei miei 2 Samsung HU 4K LCD del 2014 Edge Led vedo quello schifo postato nella foto della demo Samsung . Ma anzi vedo un nero normale e nessun alone intorno .

    Cosa voglio dire ? La fotografia che ha scattato sasà non credo rispecchi la realtà dei fatti .
  • sasadf

    23 Marzo 2016, 12:05

    Originariamente inviato da: mirco80;4551094
    Cosa voglio dire ? La fotografia che ha scattato sasà non credo rispecchi la realtà dei fatti .




    E' quello che ho scritto: ho fatto una foto pessima, con la fotocamera impostata malissimo!! Sarebbe il caso di toglierla, tanto che è fatta male.
    Se mi dite come impostare al meglio la fotocamera, la imposto manualmente e la piazzo su un piedistallo, e ci faccio 4/5 scatti con le varie modalità video preimpostate di fabbrica: almeno abbiamo una preprova più realistica di quella cialtronesca da me postata.

    Mi scuso umilmente per la mia caproneria in fatto di fotografia: anche un bel corso fotografico con i controfiocchi è tra le cose che ho segnate tra quelle da fare prima di chiudere bottega
  • sasadf

    23 Marzo 2016, 12:13

    Circa la Dinamica

    Caro Gladiator, la indico come a favore del Dx900 perchè A MEMORIA non ricordo che ho avuto quell'effetto WOW che ho vissuto durante la visione della partita del Frosinone.


    Il Matusa lo ho frequentato dal vivo svariate volte, e quel catino quando si gioca alle 15:00 è abbacinante per la luce che emana addosso al pubblico: non è un caso che a Frosinone si parli di [I]abbronzatura da Ultras della Curva Sud[/I]

    Poi arriva l'ombra, e quella parte di campo, quando ci arriva la palla, quasi ti accechi per guardarla e poi riguardare subito la palla che rientra nella zona in pieno sole.

    Ebbene, l'altro pomeriggio, cosa mai successa con lo ZT60, con il quale ho vissuto anche la gloriosa sfida spareggio per salire in serie A con il Bologna dell'anno scorso, e poi tutte le successive di B, ho avuto la sensazione descritta in articolo.

    Non possiamo nemmeno dire che le riprese SKY di Serie A sono migliori: perchè lo ZT60 lo ho avuto fino al 4 dicembre; e fino ad allora erano state disputate una decina di partite di serie A del Frosinone, tutte viste dal mio divano sullo Zt60.

    Mai ho avuto quel senso di luminosità, e quel senso di Dinamica, inteso di repentino e pronto passaggio da una ripresa in una zona luminosa, ad una ripresa in zona buia, e viceversa.

    Effetto placebo? Conseguenza della [B][U]tremenda contaminazione[/U][/B] vissuta per colpa della reiterata visione (dalla metà di dicembre a metà marzo: 90 gg. ) con un misero Samsung j5200 40 ? Dimenticato quanto faceva di grandioso lo ZT60?

    Risposte plausibili e non certo da scartare a priori, anzi.

    Ma tant'è: io dovevo riportare la sensazione vissuta. Poi al freddo e imparziale raffronto e confronto tecnico ci penserà Emidio quando verrà a trattare e tagliare con l'accetta le prestazioni di questo tv.

    walk on
    sasadf
  • NeoSundek

    23 Marzo 2016, 12:14

    Originariamente inviato da: sasadf;4551097
    E' quello che ho scritto: ho fatto una foto pessima, con la fotocamera impostata malissimo!! Sarebbe il caso di toglierla, tanto che è fatta male.
    Se mi dite come impostare al meglio la fotocamera, la imposto manualmente e la piazzo su un piedistallo, e ci faccio 4/5 scatti con le varie modalità video preimpostate di fabbrica: almeno abbiamo una p..........[CUT]


    secondo me non sarà mai come vedere ad occhio nudo lo schermo, ci sono troppe interferenze che non permetteranno di vedere la realtà della situazione. cmq saranno meglio di quella che hai fatto!
« Precedente     Successiva »

Focus

News