Preview Panasonic TX-58DX900 4K

Redazione 22 Marzo 2016 4K e 8K

Grazie alla collaborazione di un paio di amici, possiamo svelarvi alcune caratteristica del nuovo TV top di gamma Panasonic a risoluzione UHD 4K, full array local dimming, 10 bit per componente, riproduzione di contenuti HDR, spazio colore molto ampio e certificazione UHD Premium

Test in 4K e HDR


- click per ingrandire -

In ultimo, a fine pomeriggio, mi sono ricordato di avere anche alcuni file Demo in UHD, alcuni dei quali anche in HDR-10. Partiamo con la visione di alcuni trailer sportivi: il passaggio all’UHD NATIVO aggiunge una ulteriore marcia in più a quello sopra detto, per cui non aggiungo altro. Vivere un Europeo così (Mamma Rai ce lo ha promesso), potrebbe essere un evento epocale per noi appassionati! Possiamo finalmente concentrarci coi trailer dei film. Elysium: mi ha lasciato di stucco per la dinamica e il dettaglio. Io al cinema non ho mai visto così tanti particolari. Qui semplicemente si vede TUTTO!!!! Interstellar: tutto sullo scuro, qui il TV fa il suo dovere, ma è come se percepissi che siamo davvero al limite minimo inferiore di questo TV. Secondo me anche la pellicola è alquanto deludente (lo scrisse anche Emidio nel suo articolo), quindi passo velocemente ad altro.

Passiamo ai demo trailer di Film in HDR: MAD MAX Fury Road: stranamente non è il trailer che mi ha più colpito: tutto virato sull’ocra e sul polveroso, l’immagine non brilla per dettaglio. E le fiamme sparate fuori dagli scappamenti dei roadster fanno una certa impressione. Ma il realismo temo sia altrove: le scelte registiche e di fotografia, totalmente estreme di questa pellicola, in un tv così analitico vengono drammaticamente e sensibilmente mostrate. Il film che invece mi ha più colpito è “Vita di PI”. La scena al tramonto sulla barca è da smascellamento assoluto! Sembra di stare su una barca a fianco a quella della tigre! Il passaggio immediatamente successivo alla notte, poi, enfatizza le doti di dinamica e di micro dinamica di cui Vi parlavo. Filmone da avere assolutamente in UHD!


- click per ingrandire -

Ultimo trailer, del quale Vi parlo è quello della Demo Samsung, segnatamente quella del J9500. Qui una stilettata al cuore me la sono presa: la scritta centrale iniziale “SAMSUNG SUHD” tutta bianca su sfondo nero, miete una clamorosa vittima! Il DX900 cade impietosamente con un Effetto HALO smaccato e abbastanza evidente: localizzato nella sola zona della scritta, ma talmente evidente che ti viene il sospetto che i grafici Samsung ce lo abbiano messo lì apposta per confondere le acque(foto 6): qualcuno ha un oled per offrire il confronto? Mi si perdoni la bassa qualità dello scatto, fatto con la fotocamera in mano. Ma rende abbastanza bene l’idea.
Qui, anche se a memoria, posso senza indugio sostenere che lo ZT60 se lo sarebbe bevuto a colazione il Principino neo arrivato. Ma su tutto il resto della Demo Samsung, tutto mirato a spiegare le doti dell’HDR, questo TV ti spacca la mascella. E a questo Ti aiuta anche la splendida colonna sonora di questa Demo.

A tal proposito, l’ultima nota va posta proprio sul suono che si sprigiona dallo châssis di questo Panasonic: gli do un 9 pieno; in una scala di valori dove io il 10 lo assegno ad un sistema HT. Così capite che quel “9” indica che una prestazione simile non la avevo mai ascoltata in un TV: mia moglie mi ha chiesto: “Perché hai acceso l’impianto se stai a prova’ solo il Televisore?”: era quello solamente ad essere acceso, e con il volume nemmeno tanto spinto. Ben conscio che le membrane col rodaggio miglioreranno e scenderanno maggiormente in profondità e aumenteranno in dettaglio, posso solo dirvi che in una scena di un cartone dove c’erano delle scimmie che battevano dei bonghi, la pienezza di questo strumento africano si percepiva in pieno! Stereofonia ben accentuata, e riproduzione delle medio alte molto rifinita. Ovvio che un sistema HT, non dico il mio, ma uno anche di più basso lignaggio potrebbe permettere all’immagine proiettata dal Principino di spiccare un ulteriore boost emozionale, ma quello che c’è a bordo è di assoluto rispetto.

TV prodotto a pieni voti, con poche riserve e pochi difetti: SD da via etere riprodotto malino, effetto halo evidente e una leggerissima esitazione dell’IFC in momenti particolarmente difficili. Il TV ha anche tanti pregi: luminosità, dinamica e dettaglio ai massimi livelli oggi ottenibili in un TV, con menzione speciale per un eccellente sound a corredo. Chiaro che la controprova finale side by side con un Signature LG è di là da venire, ma solo confrontando il prezzo di listino (3.999,00 contro 5,499,00) e valutando che un 58” è maledettamente più grande di un 55”, ma di tanto, forse scegliere oggi una tecnologia rodata e affidabile, potrebbe lasciare molte soddisfazioni al cliente più prudente e meno propenso per tecnologie dell’ultimo minuto.

Io questo TV me lo tengo… …e Vi consiglio di andare a levarlo dallo Scaffale del Vostro negozio di fiducia!

Salvatore Delle Femine

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti (351)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    23 Marzo 2016, 10:15

    Quando ho fatto lo scatto sulla scritta Samsung , la ho fatta in condizioni e modalità non controllate:
    1. Sony rx 100 m3
    2. Impostazione HDR attiva.
    3. Apertura massima del diaframma
    4. Scatto non su piedistallo ma tenuta in mano tremolante
    5. Premuto lo stop al player, la barra di scorrimento si era attivata e questo potrebbe spiegare i due angoli in basso attivi.
    6. Il sensore xmor R della Sony con la lente zeiss f.1.7 prende anche la luce di un fantasma

    In queste condizioni usciva quel tipo di scatto, talmente tanto diverso dalle condizioni reali, che guardavo incredulo il display della macchinetta e poi il tv, e vedevo due cose nettamente diverse.
    È come voler far ascoltare il dettaglio di un sacd dal cellulare ad un amico registrando qualche secondo via whattsapp.

    Quando viene Emidio, gli facciamo rifare lo scatto in condizioni e modalità ottimali.
    Conoscendo la Vs. Plasmoniana avversione verso questo aspetto ero quasi dubbioso se inserirla o meno; e ho delegato ad Emidio la scelta se pubblicarla o meno....

    Fatto sta che bisogna fare delle verifiche più approfondite su questo honeycomb. In alcuni casi funziona. In certi proprio no.

    Walk on
    Sasadf
  • sasadf

    23 Marzo 2016, 10:24

    Circa i contenuti delle impressioni, Vi ricordo che non sono altro che PERSONALI impressioni: dunque da raccogliere e incamerare come espressioni di un sentire talmente soggettivo che può essere solo non condiviso, ma non criticato a priori perchè sballato.

    Anche io avrei crocifisso Emidio quando osò scrivere che l'Ax900 per certi versi era meglio di S.A.R.
    Ma il fatto è che il tempo passa e la tecnologia si sviluppa : e questo tv in alcuni aspetti non certo secondari ripaga ampiamente la sua incapacità prenatale di scendere negli abissi del nero.

    Quello che qualcuno infine definisce il mio scrivere barocco, forse dimentica i miei studi classici e la mia professione.
    E al di là del fatto che non mi metto certo a fare il mestiere degli altri , perchè non ne ho gli strumenti, ho stimato opportuno fare ricorso a figure metaforiche e termini e locuzioni ricercate del volgo italico, non per farne sfoggio, ma per aiutarmi a spiegare e rendere immagini verbali per il tramite del semplice vergare; e non ultimo per rendere gradevole e divertente la lettura ad un pubblico leggermente più ampio dei viciniori geek del forum.

    Walk on
    Sasadf
  • TheRaptus

    23 Marzo 2016, 10:25

    Una risposta lapidaria Sasà: Meglio questo o il defunto (senza UHD!)
  • Emidio Frattaroli

    23 Marzo 2016, 10:32

    Attenzione al giudizio basandoci solo sull'effetto halo di quella immagine scattada da sasa. Prima di tutto perché, con diverse impostazioni, è possibile attenuare notevolmente quell'effetto, ovvero scegliendo una potenza dell'unità di retroilluminazione meno esasperata. Alla fine, se vogliamo comparare il DX900 ad uno ZT 60, dobbiamo avere l'onestà intellettuale di portarli allo stesso livello di luminanza. Inoltre, se non sbaglio, ci sono altre impostazioni da modificare per ottimizzare ulteriormente la gestione dei cluster del local dimming. Lo vedrò quando sarò da sasadf.
  • sasadf

    23 Marzo 2016, 10:33

    In estrema sintesi la preview voleva tacitamente rispondere ad una profonda analisi interiore cui mi sono sottoposto scrivendo ciò che avete letto: sono più triste della prematura morte dello zt60, ovvero sono felice che al suo posto c'è un dx900?!

    Non posso essere perentorio in ciò. In alcuni aspetti continuo a maledire la tecnologia lcd, in altri però non posso non rilevare che questa tecnologia offre doti addirittura superiori al plasma.

    La luminosità serve eccome: la gradazione estrema dei colori e le infinite sfumature degli stessi servono, eccome.
    Mica esistono solo scene di Batman nella batcaverna! (...e anche in quei casi Vi assicuro che questo dx900 non affoga praticamente nulla).

    In conclusione: questo tv mi soddisfa, e offre immagini grandiose; e per quello che chiede (non poco), alla fine posso star certo che a parte qualche detrattore preconcetto e prevenuto, accontenterà la maggior parte dei fruitori.

    Finché l'Oled non arriva, ma uno fatto da quelli della Panasonic coi controfiocchi , io sto a posto!

    Walk on
    Sasadf
  • f_carone

    23 Marzo 2016, 10:34

    Edit edit
  • lupoal

    23 Marzo 2016, 10:40

    Originariamente inviato da: sasadf;4551043
    ...
    Quello che qualcuno infine definisce il mio scrivere barocco, forse dimentica i miei studi classici e la mia professione..........[CUT]


    no, non dimentico affatto.. ciò nonostante non cambia il mio sentire (e mò piantiamola con tutto sto infiocchettamento che sembra di essere ai tempi di Cavour )

    sasà.. si fa per giocare eh
  • TheRaptus

    23 Marzo 2016, 10:46

    E' inutile che insisti Sasà. E' barocco.
    Sarà che la tua professione è la meno amata (anche per quel parlare proprio barocco?).
    Ringraziandoti per la rece che leggerò a casa con calma (sono in ufficio) ti lascio con un proverbio meneghino, che lascio intatto sicuro che lo comprenderai:
    Le mej un rat in boca ad un gat che un pòr diaul in man a n'àvocat.
  • lupoal

    23 Marzo 2016, 10:49

    ciapa
  • thegladiator

    23 Marzo 2016, 10:55

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4551048
    Alla fine, se vogliamo comparare il DX900 ad uno ZT 60, dobbiamo avere l'onestà intellettuale di portarli allo stesso livello di luminanza......[CUT]


    Certo Emidio, ma a quel punto, come qualità complessiva il paragone non sussiste proprio dato che avremmo due hdtv entrambi con picco a 100-120 (a seconda di come li vuoi calibrare) con nero da una parte di 0,003 e dell'altra di 0,05 (su scacchiera ANSI), con relativa dinamica e contrasto e micro-contrasto percepito molto differenti.
    E questo non è ''talebanismo plasmaniano'', è la cruda realtà. Se poi sasa vuole darmi del ''detrattore preconcetto e prevenuto'' è ovviamente liberissimo di farlo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News