Sony VW790 + VW590 da Audio Quality
Nel primo evento sulla proiezione dell'era Covid-19, il proiettore Sony laser 4K VPL-VW790ES se l'è cavata benissimo. Il pubblico, numeroso pur nei limiti dell'attuale congiuntura, sembra abbia gradito. In attesa dell'evento a Bologna del prossimo sabato 17 ottobre, ecco il nostro reportage
Il primo evento pubblico dell'era 'Covid-19' dedicato alla videoproiezione, sembra sia andato nel migliore dei modi. Del resto le premesse c'erano proprio tutte, ad iniziare dagli 'argomenti', perché poter osservare i due nuovi proiettori Sony VPL-VW790ES e VPL-VW590ES, tarati finalmente 'straight like a sword' (a spada), all'interno di un ambiente di riferimento e con la guida del sottoscritto e di Francesco Aliotta, evidentemente ha mosso parecchie persone, tutte estremamente collaborative nell'attenersi alle attuali disposizioni di legge nel contenimento dell'infezione da Sars-Cov2.
Per questo primo evento, la preparazione delle macchine l'ha fatta Franscesco Aliotta in assoluta autonomia poiché la decisione di traslare le sessioni tra il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, non mi ha permesso di assistere alla calibrazione. In altre parole, a Milano mi sono limitato a verificare la bontà della calibrazione (eccellente) e a concordare con Francesco soltanto qualche limitata modifica di un paio di parametri per la visione di contenuti in HDR, oltre che scegliere insieme il materale software più idoneo a mettere in luce le caratteristiche dei due nuovi proiettori.
Dopo il primo contatto dello scorso settembre, il primo evento da Audio Quality Milano è stata l'occasione giusta per entrare ancora più nel dettaglio dei due nuovi proiettori. Un evento del genere non sostituirà mai l'approfondimento che saremmo in grado di effettuare nel nostro laboratorio, con la giusta traquillità e con gli strumenti adeguati. Ma è altrettanto importante approfittare di occasioni come questa - e di ambienti e installazioni di qualità - per continuare un'analisi che ci consente di capire ancor più pregi ed eventuali difetti di macchine che alla fine del conti sono molto complesse.
Anche a Milano c'era a disposizione uno schermo ALR Dark Star 9 , qui però da 3,2 metri di base invece che da 3,7 come a Bologna; abbiamo proiettato su una base di soli 2,5 metri in formato 16:9, col risultato di incrementare la luminanza fino ad 80 NIT, quindi in maniera sensibile rispetto a quanto fatto a Bologna. In queste condizioni, il nuovo Dynamic HDR Enhancer di Sony si è trovato decisamente più a suo agio, è stato facile trovare un equilibrio tra le impostazioni e ha superato agevolmente la stragrande maggioranza di test a cui lo abbiamo sottoposto.
Il prossimo evento è in programma il prossimo sabato 17 ottobre, nella sede principale di Audio Quality, dove avrò ancora una intera giornata per fare ulteriori test assieme a Francesco Aliotta. Nell'attesa, dopo questa prima intensa giornata milanese, posso già affermare che il nuovo VPL-VW790 mi ha convinto, soprattutto per il rapporto qualità prezzo e per l'oggettiva maturità del prodotto. Le parole di Carlo Gambirasio, in chiusura del breve video-reportage che proponiamo qui in alto, sono la sintesi perfetta del mio giudizio sul nuovo 790: una macchina che ha innegabili miglioramenti rispetto al 760 e che costa per giunta il 20% in meno...
... continua
Similar Post You May Like
-
First look Sony VPL-VW790ES
Le visite da Audio Quality e Videosell, tra Bologna e Milano, mi hanno permesso di analizzare... »
-
Sony VPL-VW590ES, 790ES e GTZ380ES
A poche ore dalla presentazione dei nuovi proiettori Home Cinema Sony, vi proponiamo un'analisi... »