Samsung: occhiali attivi 3D a 150$
Costerà 150 dollari un paio di occhiali attivi compatibili con i nuovi LED TV di Samsung 3D Ready serie c7000, c8000 e c9000. Nessun paio di occhiali sarebbe inoltre previsto nel package con i display
Entro la fine di questo mese arriveranno anche in Italia i primi TV LED "3D Ready" di Samsung. Come già riportato in precedenza, dal punto di vista tecnico questi display si preannunciano come soluzioni molto interessanti. Al momento dell'inizio ufficiale della commercializzazione però molto probabilmente ci sarà qualche "sorpresa" poco gradita ai consumatori.
Stando ad alcuni segnali che ci sono giunti dagli shop americani, sembrerebbe infatti che Samsung abbia intenzione di distribuire questi nuovi display senza gli appositi (ed indispensabili) occhialini attivi in dotazione. Tenendo il considerazione il "premium price" che lo stesso produttore coreano ha previsto rispetto agli altri display LCD convenzionali (2D), un po' tutti avevamo dato per scontato la presenza nel "pacco" di almeno un paio di occhialini attivi.
A parziale conferma di quanto trapelato, ci è giunta anche la notizia del prezzo che Samsung avrebbe previsto per i suoi "occhialini 3D": si parla di ben 150 dollari per ciascun paio. Tradotto in termini pratici, una famiglia composta da 4 persone dovrà investire, oltre alla somma necessaria per acquistare il TV, un'ulteriore cifra di circa 600 dollari per visionare tutti insieme film stereoscopici. Un'altra brutta notizia è rappresentata dal discorso batterie: saranno di tipo CR2025 non ricaricabile.
Fonte: Slashgear
Commenti (19)
-
Ripropongo il mio dubbio:
chi come me usa già gli occhiali per la visione della tv come potrebbe utilizzare altri occhiali? -
Se così sarà faranno un flop pazzesco.
Considerando che il kit per PC 3D Vision della Nvidia costa 150 Euro ma poi ogni paio di occhialini aggiuntivo costa 100 Euro e sono ottimi, leggeri e soprattutto ricaricabili la scelta di Samsung non ha alcuna giustificazione. -
Originariamente inviato da: Ziggy StardustRipropongo il mio dubbio:
chi come me usa già gli occhiali per la visione della tv come potrebbe utilizzare altri occhiali?
Non so come saranno quelli Samsung ma quelli della Nvidia oltre ad essere molto leggeri si possono facilmente posizionare davanti ai propri occhiali. lo so perché uno dei miei familiari, che li ha provati, senza occhiali da vista vedrebbe meno di una talpa. -
Originariamente inviato da: Ziggy StardustRipropongo il mio dubbio:
chi come me usa già gli occhiali per la visione della tv come potrebbe utilizzare altri occhiali?
Al CES una casa ha proposto gli occhiali 3D con correzione per la miopia, in fondo non sarebbe molto difficile farli...
bye
Manuel -
Beh ve lo avevo detto quando avevo previsto di comprare il TV LCD per fine anno a me sembra una scelta corretta: chi non vuole il 3D eispramia 150$ e all'occorenza li spende in seguito tanto il TV è predisposto
PS: peccato ch con Nividia il tutto funzioni solo con il PC:
Monitor 3D da 22 400 Euro+ PC perfromante con scheda video opportuna 800/1000 Euro + lettore Blu Ray Interno per i Film in 3D 200 Euro + gli occhili 150 Euro fatevi un conto:
Conviene di più un bel LCD LED 3D da 40 1400 + lettore 3D o PS3 con FW 3D 299 + occhiali Real D 150 -
Tradotto in termini pratici, una famiglia composta da 4 persone dovrà investire, oltre alla somma necessaria per acquistare il TV, un'ulteriore cifra di circa 600 dollari per visionare tutti insieme film stereoscopici.
A queste condizioni non penso che il 3d in ambito home riscuoterà molto successo... -
Al di là del costo, che comunque resta una scelta personale, trovo inaccettabile il fatto che non abbiano batterie ricaricabili. Vergognoso.
-
Quoto marcocivox
Scandaloso 150$ a paio e dopo li butti nel cestino?!
Cara stasera la tv in 3d la vedo solo io,domani forse tu... -
Originariamente inviato da: digimauMonitor 3D da 22 400 Euro+ PC perfromante con scheda video opportuna 800/1000 Euro + lettore Blu Ray Interno per i Film in 3D 200 Euro + gli occhili 150 Euro fatevi un conto
Chi è interessato ai giochi 3D un PC performante già lo possiede... e molto probabilmente già incorpora una fra le molte schede Nvidia già compatibili con il 3D. Il costo quindi si riduce a: Monitor 120Hz FullHD (380 Euro) + Occhiali 3D (150 Euro)... totale 530 Euro.
Chiaro che se devi comprare il PC solo per vederti i Blu-Ray in 3D allora è meglio un player da salotto + TV Samsung e relativi occhialini. -
Infatti sono anche scelte personali l'ho sempre ribadito: io vivo da solo a fianco dei miei (80 anni) sono appassionato Home Cinema e VG (la mia compagna non è tanto presa) ma ormai non gioco più su PC da anni (non ho più voglia di sbattermi tra upgrade e driver) ho una PS3 aggiornabile al 3D ed un lettore BD Samsung uscito ultimamente quindi probabilmente tra quelli aggiornabili..Inoltre ho già la permuta assicurata del mio Full Samsung da 46 dal mio negoziante di fiducia... quindi non spenderò nemmeno tanto....XD