Sony Bravia: brutte notizie per il 1080p

Luke Silver 14 Marzo 2006, alle 15:05 Display e Televisori

I nuovi display ad alta definizione Sony Bravia, che saranno presto disponibili anche in Italia, sembra che non potranno accettare segnali video digitali con piena risoluzione HD e scansione progressiva

Da qualche giorno, dopo l'annuncio ufficiale, i primi display Sony Bravia iniziano ad essere disponibili in alcuni paesi del Vecchio Continente, specialmente in quelli dell'Europa del Nord. Tra i primi siti ufficiali Sony a dare informazioni complete sui nuovi display c'è quello olandese.

Nella pagina informativa del nuovo display LCD Sony Bravia da 46" a piena risoluzione HDTV, disponibile al seguente indirizzo, appare chiaro come non sia previsto l'ingresso per segnali con risoluzione a 1080 linee a scansione progressiva.

In pratica, con segnali a piena risoluzione HDTV da 1920x1080 punti e scansione interlacciata (1080i) il fortunato possessore del display Bravia sarebbe costretto ad utilizzare obbligatoriamente il de-interlacer integrato nel TV, con buona pace dei costosi processori video che tra breve saranno a disposizione.

La notizia è ancora più sconcertante se si fa caso al fatto che il lettore in formato Blu-ray Disc annunciato da Sony durante lo scorso Consumer Electronic Show di Las Vegas sarà dotato proprio di un'uscita HDMI con segnali fino a 1080p (1080 linee a scansione progressiva).

In attesa di informazioni più dettagliate: www.sony.it

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    14 Marzo 2006, 17:41







    Sony l'ha fatto ancora!!

    Scommetto che l'ha fatto per qualche stranissima questione di DRM o altro tipo di tutela dei diritti di autore...

    Questo televisore, temo si riempirà di polvere sopra il Trony o l'UNieuro di Turno fino al 2027...

    bello è bello, ma se Sony invidiava la posizione di mercato di B&O poteva anche dirlo in modo più palese!!

    walk on
    sasadf
  • Homer36

    14 Marzo 2006, 19:42

    Maledetta Sony, ogni giorno mi da un motivo in più per odiarla...
  • Kuarl

    14 Marzo 2006, 20:26

    scusate ma a me non risulta che ci siano in commercio pannelli con matrice a 1920x1080 che supportano segnali in 1080p. Da quanto ne so il 1080p verrà supportato pienamente solo con hdmi 1.2 che non è ancora stato finalizzato del tutto (tant'è che i primi player hd-dvd non lo supporteranno, mentre i blu ray che usciranno poco dopo si)

    Quello che so' è che i pannelli con matrice full hd supporteranno l'hdmi 1.2 con annesso 1080p tramite un aggiornamento del firmware, collegando il pannello ad un picci via usb o seriale
  • nemo30

    14 Marzo 2006, 21:23

    La questione è l'acquisto e l'utilizzo di questi prodotti in ottica futura quando ci saranno molte sorgenti a 1080p. Qui pare che l'utilizzo di questi sia escluso.
  • Emidio Frattaroli

    15 Marzo 2006, 08:27

    Come ho spiegato nella notizia, prima di tutto la stessa Sony ha annunciato una sorgente Blu-ray con uscita 1080p che arriverà nel corso del 2006. Senza considerare la possibilità di utilizzare scaler e processori video di fascia alta che già hanno uscite 1080p. Ricordo inoltre che già ben due lettori DVD Video di fascia alta (Marantz e Denon), offrono la possibilità di uscita video HDMI a risoluzione 1080p.

    Comunque ripeto che queste considerazioni derivano solo dalle caratteristiche tecniche appena pubblicate e devono ancora essere confermate. Inoltre basta già l'uscita HDMI rev. 1.1 per il passaggio di segnali 1080p: lo stesso tipo di uscita utilizzata appunto dai lettori Marantz e Denon già in vendita.

    Sempre a proposito di lettori DVD Video con uscita 1080p, nel corso del 2006 dovrebbe arrivare anche il nuovo Samsung con uscita 1080p e con prezzo previsto inferiore ai 500 Euro.

    Emidio
  • benegi

    15 Marzo 2006, 11:55

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    . Ricordo inoltre che già ben due lettori DVD Video di fascia alta (Marantz e Denon), offrono la possibilità di uscita video HDMI a risoluzione 1080p.


    Sempre a proposito di lettori DVD Video con uscita 1080p, nel corso del 2006 dovrebbe arrivare anche il nuovo Samsung con uscita 1080p e con prezzo previsto inferiore ai 500 Euro.

    Emidio

    Ci sono già altri lettori DVD con uscita 1080p (DVI) anche a costi inferiori tipo 280 €
    Il lettore in questione è l'H&B DNX 8620, oltretutto è un network multimedia dalle discrete qualità.
    ciao
  • Plastictree

    16 Marzo 2006, 12:46

    ho trovato questo:
    http://www.sony-europe.com/view/Vie...ssReleaseDetail

    se non sbaglio le due HDMI sembrano accettare segnali 1080p:
    Unlike many TVs, the X-Series has not one but two HDMI (High-Definition Multimedia Interface) inputs, providing an input route for a 1080p signal, not to mention essential future-proofing and convenience
    Leggendo in giro sembra che tutta la serie X sara' Full HD, anche il 40 in uscita a settembre... Ciao

Focus

News