AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sony Bravia: brutte notizie per il 1080p
Luke Silver - 14/03/2006, 15:05
“I nuovi display ad alta definizione Sony Bravia, che saranno presto disponibili anche in Italia, sembra che non potranno accettare segnali video digitali con piena risoluzione HD e scansione progressiva”

Da qualche giorno, dopo l'annuncio ufficiale, i primi display Sony Bravia iniziano ad essere disponibili in alcuni paesi del Vecchio Continente, specialmente in quelli dell'Europa del Nord. Tra i primi siti ufficiali Sony a dare informazioni complete sui nuovi display c'è quello olandese.

Nella pagina informativa del nuovo display LCD Sony Bravia da 46" a piena risoluzione HDTV, disponibile al seguente indirizzo, appare chiaro come non sia previsto l'ingresso per segnali con risoluzione a 1080 linee a scansione progressiva.

In pratica, con segnali a piena risoluzione HDTV da 1920x1080 punti e scansione interlacciata (1080i) il fortunato possessore del display Bravia sarebbe costretto ad utilizzare obbligatoriamente il de-interlacer integrato nel TV, con buona pace dei costosi processori video che tra breve saranno a disposizione.

La notizia è ancora più sconcertante se si fa caso al fatto che il lettore in formato Blu-ray Disc annunciato da Sony durante lo scorso Consumer Electronic Show di Las Vegas sarà dotato proprio di un'uscita HDMI con segnali fino a 1080p (1080 linee a scansione progressiva).

In attesa di informazioni più dettagliate: www.sony.it