Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 86

Discussione: Povero itaGLIano...

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Povero itaGLIano...


    Giorni fa, girovagando per Internet, consideravo come il nostro itaGLIano venga sempre più spesso "massacrato" da forme grammaticali ed espressioni non corrette: a parte bestialità del tipo "Scusate o sbagliato" oppure "anno" (inteso come verbo "avere"), che richiederebbero un nuovo passaggio prolungato alle elementari, si leggono spesso anche "new entry" come l'uso dei verbi "salire" o "scendere" utilizzati come sinonimi di prendere/acquistare (uso comune nei dialetti del sud). Non parliamo poi dell'uso dei congiuntivi, ritenute forme sconosciute ai più.

    Attenzione, non sto parlando di errori di digitazione... quando gli errori sono ripetuti, non si può più definirli tali.

    Personalmente, quando leggo o sento simili sfondoni, ho una sensazione paragonabile a quella dello stridere di un gesso sulla lavagna: mi vengono i brividi.

    Forse stiamo perdendo l'abitudine a scrivere qualcosa che sia più lungo di un SMS ed a leggere testi più complessi del Corriere dello Sport... cosa ne pensate?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Decibel Guest

    Re: Povero itaGLIano...

    Marlenio ha scritto:
    i leggono spesso anche "new entry" come l'uso dei verbi "salire" o "scendere" utilizzati come sinonimi di prendere/acquistare (uso comune nei dialetti del sud).
    D'accordo su tutta la linea. Solo una precisazione riguardante la frase che ho quotato: sinceramente non mi e' capitato spesso di trovare questi errori se non in quel fantastico mondo a parte che e' Epiguren

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Povero itaGLIano...

    Marlenio ha scritto:
    Giorni fa, girovagando per Internet, consideravo come il nostro itaGLIano venga sempre più spesso "massacrato" da forme grammaticali ed espressioni non corrette: a parte bestialità del tipo "Scusate o sbagliato" oppure "anno" (inteso come verbo "avere"), che richiederebbero un nuovo passaggio prolungato alle elementari, si leggono spesso anche "new entry" come l'uso dei verbi "salire" o "scendere" utilizzati come sinonimi di prendere/acquistare (uso comune nei dialetti del sud). Non parliamo poi dell'uso dei congiuntivi, ritenute forme sconosciute ai più.

    Attenzione, non sto parlando di errori di digitazione... quando gli errori sono ripetuti, non si può più definirli tali.

    Personalmente, quando leggo o sento simili sfondoni, ho una sensazione paragonabile a quella dello stridere di un gesso sulla lavagna: mi vengono i brividi.

    Forse stiamo perdendo l'abitudine a scrivere qualcosa che sia più lungo di un SMS ed a leggere testi più complessi del Corriere dello Sport... cosa ne pensate?
    Io O fatto tutte le scuole in francese dunque sono perdonato

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Povero itaGLIano...

    Marlenio ha scritto:Forse stiamo perdendo l'abitudine a scrivere qualcosa che sia più lungo di un SMS ed a leggere testi più complessi del Corriere dello Sport... cosa ne pensate?
    In giro per la rete trovi sicuramente esempi "forzati" di quello che dici come il linguaggio volutamente "strano" di www.Epiguren.com che prende proprio in giro questa tendenza.

    Un tempo pensavo che fosse "italianizzato" il dialetto locale per una sorta di perversa abitudine (quanti ragazzini qui dalle mie parti ti chiedono se "sei buono di fare qualcosa", intendendo capace perchè "traducono" direttamente le due lingue), ma poi è maturata in me l'idea che invece è proprio questione di ignoranza.

    Credo tu abbia centrato il problema.

    Slang, abbreviazioni, SMS, linguaggio da chat o da forum ... sono tutte cose che contribuiscono alla "regressione" della cultura. E forse sarà anche internet, i troppi reality in TV o quello che vuoi, ma non è solo la lingua che ne perde ...

    prendi un ragazzino appena diplomato e chidigli quattro/cinque capitali di stati esteri ... o di fare una divisione con la penna e non con la calcolatrice ... o ancora un paio di date storiche (ultra "famose" magari) ... e vedi cosa succede.

    Anzi, NO ! Non farlo ... potrebbe solo aumentarti la tristezza

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    non o capito gnente del tuo discorso.
    limportante e quello che si scrive non come.
    ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Povero itaGLIano...

    AlbertoPN ha scritto:
    In giro per la rete trovi sicuramente esempi "forzati" di quello che dici come il linguaggio volutamente "strano" di www.Epiguren.com che prende proprio in giro questa tendenza.
    [...]
    Si, Epiguren estremizza in maniera ironica questa tendenza... e chissà che non ottenga però l'effetto contrario, cioè diffondere ulteriormente l'uso di forme grammaticali non corrette.

    Comunque, non facevo riferimenti particolari: l'uso improprio di "salire" e "scendere" (che trovo "teRibbbile" ), è piuttosto frequente, purtroppo, anche nella forma parlata.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    vernavideo ha scritto:
    non o capito gnente del tuo discorso.
    limportante e quello che si scrive non come.
    ciao,
    Stefano
    Nessuno a capito mai quello ke dicetti. Mi anno sempre frainteso. Forse è il caso che vadi in un altro forum.


    P.S. altra "bestialità": l'uso della "k" al posto del "ch", eredità degli sms.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io trovo bruttissimo che si stia perdendo la capacità di scrivere in italiano.
    Personalmente cerco anche di evitare orrende cose tipo IMHO, LOL e quant'altro.
    Purtroppo oltre gli SMS ed internet, le radici affondano anche nella scarsa sensibilità dei genitori.
    A Terni oltre ai congiuntivi (dire "stassi" è quasi un marchio di provenienza) si usano anche locuzioni orribili (oltre che sbagliate) quali "ti ho imparato"... Noto come raramente i genitori si curino di estirpare sul nascere certe locuzioni sgrammaticate, confondendole con il dialetto... che invece ha altra dignità ed altri motivi di conservazione.
    Ma così va il mondo attuale, lo scrivere ed il parlare correttamente o spesso anche il semplice accendere il cervello è qualcosa che non va di moda...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Marlenio ha scritto:

    P.S. altra "bestialità": l'uso della "k" al posto del "ch", eredità degli sms.

    grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


    veramente questa è insopportabile


    Ciao
    Mimmo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oppure l'uso della "K" al posto della sola "c", questo già da tempi molto antecedenti l'uso degli sms, ma lì forse era un altro discorso .

    Per quanto riguarda l'uso dei congiuntivi pare stiano effettivamente scomparendo, può darsi che sia la lingua che si stà lentamente evolvendo, come ha fatto per centinaia di anni.

    Se leggiamo uno scritto di 100 anni fa troviamo forme e costruzioni della frase per noi inusuali e, appunto, obsolete.

    Certo che l'abituarcisi può essere difficile.

    Poi ci sono gli errori veri e propri, quelli dovuti anche alle cause segnalate.

    Per non parlare dell'uso di alcune parole straniere, diventate di uso comune, ma tranquillamente storpiate da chi dovrebbe essere il depositario della parola scritta e detta: i giornalisti (ogni volta che sento dire "cleb" mi si attorcigliano le dita dei piedi).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Marlenio ha scritto:

    P.S. altra "bestialità": l'uso della "k" al posto del "ch", eredità degli sms.
    Ed "Euri" dove lo lasci?


  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661


    "..scendimi il bambino già mangiato che lo gioco un po'..."

    spesso utilizzo "salire" e "scendere" proprio impropriamente come dici tu Marlenio.

    se mi ricordo lo metto fra virgolette in modo da non dare adito a dubbi

    rendere transitivi verbi che non lo sono, è uno sport molto diffuso soprattutto al Sud. è una sorta di facilitazione e snellimento del periodo.

    prendi come esempio la frase che ho scritto all'inizio, correttamente dovresti scrivere: "...mandami giù il bambino dopo che ha mangiato che lo faccio giocare un po'...." valuta tu la lunghezza....

    si prende sempre la strada più breve ed in quest'arte l'inglese batte tutte le lingue

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    maurocip ha scritto:
    Io trovo bruttissimo che si stia perdendo la capacità di scrivere in italiano.
    Personalmente cerco anche di evitare orrende cose tipo IMHO, LOL e quant'altro.
    Purtroppo oltre gli SMS ed internet, le radici affondano anche nella scarsa sensibilità dei genitori.
    [...]
    ...E degli insegnanti: ti racconto una storiella. In prima elementare (secoli fa... ), la mia insegnante va da mia madre e le dice: "Signora, domani suo figlio dovrebbe portare una NOCIA". Mia madre -dopo approfondite indagini- è riuscita ad interpretare il nuovo vocabolo, corrispondente alla "forma singolare" di NOCE.
    Quindi, per la mia INSEGNANTE, "NOCE" era plurale di "NOCIA", corrispondente al singolare.

    AI capito perchè abbio kuesti problemi nel parlassi?

    P.S. I miei mi hanno tolto da quella scuola immediatamente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    stazzatleta ha scritto:


    "..scendimi il bambino già mangiato che lo gioco un po'..."

    spesso utilizzo "salire" e "scendere" proprio impropriamente come dici tu Marlenio.

    se mi ricordo lo metto fra virgolette in modo da non dare adito a dubbi

    rendere transitivi verbi che non lo sono, è uno sport molto diffuso soprattutto al Sud. è una sorta di facilitazione e snellimento del periodo.
    [...]
    Vero, infatti la prima volta che ho sentito usare questi verbi in questo modo è stato in Sicilia.

    Il problema è che la forma transitiva, se da una parte abbrevia l'intero discorso, dall'altra altera il significato stesso del verbo, assegnandogli un significato non suo.
    Io non riesco ad abituarmici a sentirlo...

    Chissà però se non siamo veramente di fronte -come segnalato da Nordata- ad una evoluzione della lingua. Mi viene in mente lo slang inglese, o l'eliminazione -sempre nella stessa lingua- della classica forma interrogativa/interronegativa sostituita dalla più semplice intonazione vocale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Marlenio ha scritto:
    Vero, infatti la prima volta che ho sentito usare questi verbi in questo modo è stato in Sicilia.

    Il problema è che la forma transitiva, se da una parte abbrevia l'intero discorso, dall'altra altera il significato stesso del verbo, assegnandogli un significato non suo.
    Io non riesco ad abituarmici a sentirlo...

    Chissà però se non siamo veramente di fronte -come segnalato da Nordata- ad una evoluzione della lingua. Mi viene in mente lo slang inglese, o l'eliminazione -sempre nella stessa lingua- della classica forma interrogativa/interronegativa sostituita dalla più semplice intonazione vocale.
    nel corso del tempo la lingua evolve. lo dimostra quanti vocaboli nuovi siano immessi nei vocabolari annualmente dagli Accademici della Crusca.

    l'inglese parlato dagli americani ha anche stravolto l'ortografia delle parole adattandola alla pronuncia, esempio evidente è qualcosa che ci sta particolarmente a cuore: Home Theater in versione British english è Home Theatre.

    sta di fatto che, pur non essendo particolarmente acculturato e sensibile agli errori ortografico-lessico-grammaticali, mi intristisce che siano proprio i docenti, in buona parte, ad autorizzare e rendere lecito un sistematico decadimento delle regole.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •