|
|
Risultati da 661 a 675 di 1414
Discussione: DVICO - TViX HD M-6600
-
31-05-2010, 12:32 #661
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da mcphoto
Il mio si trova a circa 4 metri con un divano di mezzo e non ho nessun problema nel riprodurre qualsiasi filmato fino ai DVD (con i BD va a scatti, ma direi che è anche normale vista la richiesta in termini di larghezza di banda).
Puoi provare a mettere il 6600 davanti all'HAG e verificare se li riesci a vedere il segnale, e poi allontanarti gradualmente.
Un amico non riesce a passare una soletta (dal pianterreno alla cantina), mentre con un modem scamuffo non ha problemi a ricevere il segnale, da cui presumo che la sezione Wi-Fi dell'HAG FW non sia proprio il massimo, anche se nel tuo caso parrebbe più un problema del 6600.
-
31-05-2010, 13:41 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 133
Ho appena rifatto lìmpianto antenna e cantralina amplificata....
Dici comunque di provare ad aggiungere un ulteriore amplificatore?char
-
31-05-2010, 21:10 #663
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
@mcphoto:
ciao, col mio iMac la connessione Wi-Fi è ok.
Ha funzionato da subito e, quindi, nessun problema coi video Youtube.
Se posso controllare qualche configurazione per darti una mano...
volentieri.
Molto soddisfatto del Dvico tranne per...
...la visione di ISO e film HD via network (con NFS Manager): vanno a scatti!!
Che sia la distanza??
Cavolo che delusione, anche perchè in alternativa non li posso trasportare sull'HD del Dvico..
-
01-06-2010, 08:45 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da kowalski07
Poi scusa perché non puoi trasportare i film sull'hd del 6600?
LaraTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
01-06-2010, 08:56 #665
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Ciao Excalibur
Originariamente scritto da Excalibur
Sto pensando in ultima ipotesi di provare ad aggirare il problema con delle powerline della Netgear... che ne pensi?
Grazie e a presto
-
01-06-2010, 08:59 #666
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Ciao Kowalski
Originariamente scritto da kowalski07
A dopo, e grazie...
-
01-06-2010, 15:17 #667
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da larabari
probabilmente è come dici tu.
In effetti ci avevo pensato, stavo usando jdownloader...
L'ho spento ed ho riprovato subito dopo e...idem con patate.
Ma forse dovevo lasciar passare un pò di tempo perchè si "ristabilisse" il router diciamo così...
Quanto allo trasportare i film in HD o ISO sul Dvico...semplicemente non so come fare per spostare i file superiori a 4 GB. Ho fatto l'errore di salvare tutto sull'HD del MAC non su di un HD esterno...accidenti.
Hai qualche soluzione??
-
01-06-2010, 15:20 #668
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da mcphoto
stasera sono a casa per cui possiamo controllare.
io ho avuto difficoltà di connessione il primo giorno di vita del mio Dvico (hai presente quando ti porti a casa un aggeggio elettronico nuovo, fai tutto senza manuale e vorresti che funzionasse tutto subito? ecco..).
La seconda volta ho settato bene il tutto e via....! Alla grande, ho passato una serata a vedere i video su YouTube.
spero di poterti aiutare, a stasera ciao.
-
01-06-2010, 19:00 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da kowalski07
Quanto allo trasportare i film in HD o ISO sul Dvico...semplicemente non so come fare per spostare i file superiori a 4 GB. Ho fatto l'errore di salvare tutto sull'HD del MAC non su di un HD esterno...accidenti.
Hai qualche soluzione??
Ti consiglio comunque di prendere un hd magari da 1,5 t che ormai costano davvero poco, anche a 5.400 rpm e trasferire tutte le iso la sopra. Speriamo che qualcuno possa aiutarti e spiegarti come si fa a trasportare i file.
Ciao
LaraTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
01-06-2010, 22:58 #670
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
...il problema è la formattazione
come non detto...
...nel passaggio tra PC (di giorno) e Mac (di notte) dimentico sempre il problema di formattazione...
Dimentico che la format.FAT32 non consente di di copiare file superiori a 4 GB.
Indi dovrei passar tutto su un HD esterno formattato NTFS (supportato dal Dvico). Peccato che io poi non riesca a scrivere dal Mac su questo HD NFTS.
Che palle sta storia della formattazione.
A questo punto, l'unica è dividere i file in parti più piccole, spostarli sull'HD e riunirli.
No other solutions I think!
-
01-06-2010, 23:02 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da kowalski07
http://mac.softpedia.com/get/System-.../NTFS-3G.shtmlUltima modifica di And72; 01-06-2010 alle 23:12
-
01-06-2010, 23:57 #672
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
Grazie...
Originariamente scritto da And72
Domattina provo.
Thanxxx
-
02-06-2010, 10:25 #673
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da kowalski07
-
02-06-2010, 10:31 #674
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da kowalski07
Originariamente scritto da mcphoto
Sto pensando in ultima ipotesi di provare ad aggirare il problema con delle powerline della Netgear... che ne pensi?
-
02-06-2010, 11:19 #675
Scusa Excalibur, ma quando parli di "eccede", cosa intendi???
Non mi vorrai dire che un router Wi-FI non è in grado di dare punte di 40Mbit al secondo???
I moderni router con protocollo Draft "N" danno senza problemi 100Mbit di banda, e dunque com'è possibile eccedere con 40 Mbit???
Se poi mi dice che arriva poco segnale, che ci sono 5 muri tra in wireless e il PC allora qui posso anche capire, ma che ci siano limiti di banda in LAN ci credo poco...