Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 95 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da mcphoto
    Buonasera a tutti...
    Ecco le news.
    Ho collegato all'HAG di Fastweb un USR8054 e il 6600N lo vede con un segnale poverissimo, temo quindi di avere per le mani un esemplare scassato.
    Grazie in anticipo.
    Giusto per capire, a che distanza dall'HAG hai il 6600? Muri di mezzo?
    Il mio si trova a circa 4 metri con un divano di mezzo e non ho nessun problema nel riprodurre qualsiasi filmato fino ai DVD (con i BD va a scatti, ma direi che è anche normale vista la richiesta in termini di larghezza di banda).
    Puoi provare a mettere il 6600 davanti all'HAG e verificare se li riesci a vedere il segnale, e poi allontanarti gradualmente.
    Un amico non riesce a passare una soletta (dal pianterreno alla cantina), mentre con un modem scamuffo non ha problemi a ricevere il segnale, da cui presumo che la sezione Wi-Fi dell'HAG FW non sia proprio il massimo, anche se nel tuo caso parrebbe più un problema del 6600.

  2. #662
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    133
    Ho appena rifatto lìmpianto antenna e cantralina amplificata....
    Dici comunque di provare ad aggiungere un ulteriore amplificatore?
    char

  3. #663
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    @mcphoto:
    ciao, col mio iMac la connessione Wi-Fi è ok.
    Ha funzionato da subito e, quindi, nessun problema coi video Youtube.
    Se posso controllare qualche configurazione per darti una mano...
    volentieri.

    Molto soddisfatto del Dvico tranne per...
    ...la visione di ISO e film HD via network (con NFS Manager): vanno a scatti!!
    Che sia la distanza??
    Cavolo che delusione, anche perchè in alternativa non li posso trasportare sull'HD del Dvico..

  4. #664
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da kowalski07
    @mcphoto:
    ...la visione di ISO e film HD via network (con NFS Manager): vanno a scatti!!
    Che sia la distanza??
    Cavolo che delusione, anche perchè in alternativa non li posso trasportare sull'HD del Dvico..
    Io questi problemi li ho solo se il router è impegnato a fare qualcos'altro... magari a scaricare qualche file pesante da internet e quindi il network è impegnato, oppure quando i miei figli sono impegnati sugli altri pc. Se invece è acceso solo l'unico pc dove ho i file devo dire che i problemi che hai tu non li ho riscontrati.
    Poi scusa perché non puoi trasportare i film sull'hd del 6600?
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  5. #665
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Ciao Excalibur

    Citazione Originariamente scritto da Excalibur
    Giusto per capire, a che distanza dall'HAG hai il 6600? Muri di mezzo?
    Purtroppo si... muri di mezzo e hag fastweb + base airport extreme a 6 metri di distanza, ma il macbook pro e l'imac non hanno alcun problema a connettersi e navigare dignitosamente sia con l'hag che con la base a.e.
    Sto pensando in ultima ipotesi di provare ad aggirare il problema con delle powerline della Netgear... che ne pensi?
    Grazie e a presto

  6. #666
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Ciao Kowalski

    Citazione Originariamente scritto da kowalski07
    @mcphoto:
    ciao, col mio iMac la connessione Wi-Fi è ok...
    Se posso controllare qualche configurazione per darti una mano...
    Magari, te ne sarei gratissimo... stasera quando arrivo a casa ti faccio sapere esattamente la versione di Airport Extreme e il firmware... ma è solo il 6600 che ha difficoltà, i Mac nessuna difficoltà di connessione...
    A dopo, e grazie...

  7. #667
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da larabari
    Io questi problemi li ho solo se il router è impegnato a fare qualcos'altro... magari a scaricare qualche file pesante da internet e quindi il network è impegnato, oppure quando i miei figli sono impegnati sugli altri pc. Se invece è acceso solo l'unico pc dove ho i file devo dire che i problemi che hai tu non li ho riscontrati.
    Poi scusa perché non puoi trasportare i film sull'hd del 6600?
    Lara
    ciao Lara,
    probabilmente è come dici tu.
    In effetti ci avevo pensato, stavo usando jdownloader...
    L'ho spento ed ho riprovato subito dopo e...idem con patate.
    Ma forse dovevo lasciar passare un pò di tempo perchè si "ristabilisse" il router diciamo così...
    Quanto allo trasportare i film in HD o ISO sul Dvico...semplicemente non so come fare per spostare i file superiori a 4 GB. Ho fatto l'errore di salvare tutto sull'HD del MAC non su di un HD esterno...accidenti.
    Hai qualche soluzione??

  8. #668
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da mcphoto
    Ciao Kowalski



    Magari, te ne sarei gratissimo... stasera quando arrivo a casa ti faccio sapere esattamente la versione di Airport Extreme e il firmware... ma è solo il 6600 che ha difficoltà, i Mac nessuna difficoltà di connessione...
    A dopo, e grazie...
    ok!
    stasera sono a casa per cui possiamo controllare.
    io ho avuto difficoltà di connessione il primo giorno di vita del mio Dvico (hai presente quando ti porti a casa un aggeggio elettronico nuovo, fai tutto senza manuale e vorresti che funzionasse tutto subito? ecco..).
    La seconda volta ho settato bene il tutto e via....! Alla grande, ho passato una serata a vedere i video su YouTube.
    spero di poterti aiutare, a stasera ciao.

  9. #669
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da kowalski07
    In effetti ci avevo pensato, stavo usando jdownloader...
    L'ho spento ed ho riprovato subito dopo e...idem con patate.
    In effetti se usi altre cose è probabile che rallenti. I file iso sono pesanti e quindi è meglio metterli sul Dvico.

    Quanto allo trasportare i film in HD o ISO sul Dvico...semplicemente non so come fare per spostare i file superiori a 4 GB. Ho fatto l'errore di salvare tutto sull'HD del MAC non su di un HD esterno...accidenti.
    Hai qualche soluzione??
    Purtroppo no. Non ho mai voluto un mac... bello ma per quello che devo fare io preferisco emularlo con linux.
    Ti consiglio comunque di prendere un hd magari da 1,5 t che ormai costano davvero poco, anche a 5.400 rpm e trasferire tutte le iso la sopra. Speriamo che qualcuno possa aiutarti e spiegarti come si fa a trasportare i file.
    Ciao
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  10. #670
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11

    ...il problema è la formattazione

    come non detto...
    ...nel passaggio tra PC (di giorno) e Mac (di notte) dimentico sempre il problema di formattazione...
    Dimentico che la format.FAT32 non consente di di copiare file superiori a 4 GB.
    Indi dovrei passar tutto su un HD esterno formattato NTFS (supportato dal Dvico). Peccato che io poi non riesca a scrivere dal Mac su questo HD NFTS.
    Che palle sta storia della formattazione.
    A questo punto, l'unica è dividere i file in parti più piccole, spostarli sull'HD e riunirli.
    No other solutions I think!

  11. #671
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da kowalski07
    non so come fare per spostare i file superiori a 4 GB.
    Ciao, credo che con NTFS-3G anche con il Mac si possa leggere e scrivere l'HDD del 6600 formattato in NTFS (ti servirà anche Mac Fuse)
    http://mac.softpedia.com/get/System-.../NTFS-3G.shtml
    Ultima modifica di And72; 01-06-2010 alle 23:12

  12. #672
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11

    Grazie...

    Citazione Originariamente scritto da And72
    Ciao, credo che con NTFS-3G anche con il Mac si possa leggere e scrivere l'HDD del 6600 formattato in NTFS (ti servirà anche Mac Fuse)
    http://mac.softpedia.com/get/System-.../NTFS-3G.shtml
    Grazie And72, mi sa che è l'unica soluzione.
    Domattina provo.
    Thanxxx

  13. #673
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da kowalski07
    come non detto...
    Dimentico che la format.FAT32 non consente di di copiare file superiori a 4 GB.
    A questo punto, l'unica è dividere i file in parti più piccole, spostarli sull'HD e riunirli.
    Ehm ... mettere un HD fisso formattato NTFS nel Dvico e collegarlo via USB al PC / MAC per trasferire i files? Visti i costi degli HD (~70€ per 1TB) direi che è una buona soluzione ...

  14. #674
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da kowalski07
    Molto soddisfatto del Dvico tranne per...
    ...la visione di ISO e film HD via network (con NFS Manager): vanno a scatti!!
    Che sia la distanza??
    Se parli esclusivamente di BD allora è normale che vadano a scatti, la richiesta di banda eccede quella fornita dalla connessione WiFi dell'HAG FW.
    Citazione Originariamente scritto da mcphoto
    Ciao Excalibur
    Purtroppo si... muri di mezzo e hag fastweb + base airport extreme a 6 metri di distanza, ma il macbook pro e l'imac non hanno alcun problema a connettersi e navigare dignitosamente sia con l'hag che con la base a.e.
    Probabile che per la navigazione internet i computer possano sopportare anche un segnale penoso con perdita di pacchetti, cosa di cui non ti accorgi vista la scarsa richiesta di banda proprio per la navigazione.
    Sto pensando in ultima ipotesi di provare ad aggirare il problema con delle powerline della Netgear... che ne pensi?
    Non conosco gli apparati di cui parli ... la soluzione migliore sarebbe un bel cavo di rete con cui si risolverebbero tutti i problemi, cavo che consentirebbe anche la visione in remoto di bluray

  15. #675
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    Scusa Excalibur, ma quando parli di "eccede", cosa intendi???
    Non mi vorrai dire che un router Wi-FI non è in grado di dare punte di 40Mbit al secondo???
    I moderni router con protocollo Draft "N" danno senza problemi 100Mbit di banda, e dunque com'è possibile eccedere con 40 Mbit???
    Se poi mi dice che arriva poco segnale, che ci sono 5 muri tra in wireless e il PC allora qui posso anche capire, ma che ci siano limiti di banda in LAN ci credo poco...


Pagina 45 di 95 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •