|
|
Risultati da 31 a 45 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
24-09-2008, 18:58 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Ricapitolando il versante Audio
Sto facendo un po' di confusione...il pioneer lx71 tramite uscite analogiche quali codifiche audio può trasmettere?!
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
24-09-2008, 19:15 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da Batte
-
24-09-2008, 19:25 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Adesso ho capito, grazie.
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
25-09-2008, 08:26 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da Dagomonte
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-09-2008, 08:51 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Ma questa è una cosa folle, cosa vogliono.... forse farci aquistare gli ampli con ingressi HDMI??????
Questa è da approfondire.
C'è un però, LX71 deve subire un aggiornamento forse il manuale si riferisce alla versione "castrata"
-
25-09-2008, 13:16 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
beh, ci si augura che lo aggiornino prima di metterlo in commercio, perché 800€ per un altro lettore "castrato" no credo farebbe pacere a nessuno spenderli
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-09-2008, 13:30 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Questo discorso del "bastardata", allora vale anche per gli altri lettori in commercio, non riguarda solo pioneer, a questo punto non ci sono lettori che realmente tramite analogico forniscono i "veri" formati audio hd.
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
25-09-2008, 13:46 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Gentile Cliente,
dalle uscite analogiche è disponibile solo il core stream.
Cordiali saluti,
Pioneer Italia
Servizio Clienti
La domanda era : Vorrei capire se dalle uscite analogiche dei due lettori per i segnali Dolby TRueHD e DTS HD esce per entrambi il "core" DD/DTS oppure dal 71 per il Dolby TRueHD esce in effetti il "pieno" Dolby TRueHD e dal 70A il solo "core"
Purtroppo non c'è da sperare che rivedano la situazione è un accordo di cartello
Ciao a tutti
-
25-09-2008, 13:46 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
@Batte
Conosci le caratteristiche di tutti i lettori in commercio?Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-09-2008, 13:53 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da Batte
-
25-09-2008, 13:55 #41
Uhmm.. allora questo Pio esce monco, e monco resterà. Per quanto riguarda l'audio. Ma ci sono altri lettori che decodificano attraverso le analogiche senza "castrare"?
In questo post si dice che non dovrebbero esserci problemi!!!TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X
-
25-09-2008, 13:55 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
PER BRADIPOLPO:
Assolutamente...la mia era una considerazione alla frase di "DAGOMONTE" ovvero:
"i produttori lo spiegano come un fatto tecnico, fatto sta che per avere la decodifica HD piena devi utilizzare per forza l'HDMI"
p.s.
ringrazio DAGOMONTE per la richiesta fatta direttamente a pioneer.
BatteUltima modifica di Batte; 25-09-2008 alle 13:58
Pioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
25-09-2008, 14:02 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da bradipolpo
-
25-09-2008, 14:18 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Tranquillo, io non mi voglio convincere di nulla, tanto più che i lettori con le analogiche non mi interessano, avendo io un sinto che codifica tutti i codec HD (e che collegherò via HDMI al BD player): sono solo curioso di sapere, per questo le affermazioni assolutistiche mi fanno dubitare
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-09-2008, 15:17 #45
Questa è proprio forte....soprattutto mi stava passando sotto il naso come niente.
Ma scusate, se gli stream hd vengono presentati sulle analogiche dopo essere state decodificate in dts (immagino DTS-ES) e DD (probabilmente EX) seppur a bit-rate elevato, mi viene da pensare che sulle uscite digitali, ottica e coassiale, dovrei avere lo stream digitale con le stesse caratteristiche....
Ditemi che non è cosi. Perchè altrimenti, svenarsi per un lettore abilitato alla decodifica hd sulle analogiche così come dite, avrebbe senso solo per quei pochi dotati di ricevitori (ampli o pre) che non hanno decodifiche, almeno per DTS e DD.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800