Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 124 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 1848
  1. #1426

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    ....
    quindi per ora ho abbandonato.

    Oggi, se ne ho voglia, vedo di approfondire.

    ci potresti dire se usi da qualche parte magari rgb, magari 0-255?
    dovremmo uniformare il tutto creando un gruppo di lavoro,
    sono interessato alla perfezione del gamma
    in quanto al VPR si potrebbero fare alcune riflessioni, magari
    introducendo sopratutto ai MOD che stiamo parlando non della macchina nella sua interezza, ma del software che controlla un processore uguale
    a quello del crystalio.

  2. #1427
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Vuoi dire che sul C2, per esempio, se parti con un valore di saturazione (color)=0 e lo aumenti diciamo portandolo a 10 non misuri nessun aumento della luminosità dei colori?
    La luminosità inizia ad aumentare solo da 15-20 in poi.
    Giusto?
    nelle mie prove è proprio così...
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Quando dici “agendo sui primari” intendi uasre questi comandi:
    Sezione “output”-->”color”--> “ad just primary color”-->”red, green, blu shift”.
    E’ corretto?
    si.
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Una piccola considerazione:
    Da quello che sta emergendo sembra proprio che il CMS del C2 non funzioni a dovere.
    Però avete provato a verificare l'incidenza degli "shift" a macchine "non forzate"?
    ho solo l'HD1...
    facci sapere i risultati delle tue prove.
    ciao

  3. #1428
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    ci potresti dire se usi da qualche parte magari rgb, magari 0-255?
    Io uso HDMI con rilevamento automatico sul CII, per i rilevamenti che ho fatto, usando Getgray,(SD) il segnale in entrata è 16-235.

  4. #1429
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    quindi si pretende che il NOSTRO riesca a raddrizzare una situazione estrema, cosa ardua ma non impossibile, teniamo duro raga'...
    mah..il CII non ha un CMS che funzioni come dovrebbe funzionare, per stessa ammissione di Pixelmagic,fra l'altro, manca il comando che agisce sulla luminosità del colore (Y).
    Le nostre sono acrobrazie da smanettoni...
    Io, vedendo le foto pubblicate del 750 con il suo bel CMS che SEMBREREBBE essere un vero CMS ci stò facendo un pensierino...

  5. #1430
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    il segnale in entrata è 16-235.
    io per evitare molti passaggi ed eventuali inghippi
    uso su tutta la catena YcbCr 4.2.2 16-235.

    mi addolori quando parli di PMS....
    io non guardo alle evo 1 e 2, i pensierini li faccio alle versioni pro del nostro
    e a qualche possibilità di implementazione H/Sw
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 17-11-2008 alle 08:24

  6. #1431
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    buon suggerimento, mi adeguerò.

  7. #1432
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Ed ora una bella domanda da niubbo..

    quale sono le differenze settando in output fra:
    RGB
    YCbCr 4:2:2
    YCbCr 4:4:4

    thanks

  8. #1433
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    RGB = 8 bit
    YCbCr 4:2:2 = 8 bit
    YCbCr 4:4:4 = 10 bit

    Il buon senso consiglierebbe di scegliere YCbCr 4:2:2 o YCbCr 4:4:4 in quanto questo è il formato col quale vengono incisi DVD e BD. Però il C2 al suo interno converte prima il segnale in RGB per farlo elaborare dal VXP, quindi scegliere YCbCr significa operare una doppia conversione sul segnale.

    Come al solito, sperimentare, sperimentare ....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #1434
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi permetto di aggiungere ...

    ... all'intervento di Luigi che è cmq insensato uscire dal C2 in YcbCr visto anche che nessun pj in commercio (almeno fino a qualche mese fa) lavora in tale formato bensì in RGB.

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Io, vedendo le foto pubblicate del 750 con il suo bel CMS che SEMBREREBBE essere un vero CMS ci stò facendo un pensierino...
    Tra qualche settimana, quando lo avrò in saletta, ti terrò aggiornato.

    Cmq questa notte faccio delle prove con un bel pioneer krf-9000fd arrivato fresco fresco l'altro ieri da Ancona.
    A macchina flat faccio dei riscontri sul solo CMS del C2 e vi posto il risultato.

    a domani,
    acta.

  10. #1435
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ... all'intervento di Luigi che è cmq insensato uscire dal C2 in YcbCr visto anche che nessun pj in commercio (almeno fino a qualche mese fa) lavora in tale formato bensì in RGB.
    Secondo me non è insensato, dipende da macchina a macchina. Ad esempio dalle mie prove lo Sharp 21000 ha una resa migliore se esco in YcbCr (neri più profondi, contrasto maggiore). Però, certo, la logica consiglierebbe di rimanere nel dominio RGB per evitare una serie eccessiva di conversioni.
    Ricordo di aver provato un HD1 ed aveva una resa imho nettamente superiore in RGB. La sperimentazione è la strada per la conoscenza
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #1436
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Buondì a tutti,

    posto qui alcune domande relative all'uso del Crystalio 3800 in abbinata al nuovo Panasonic BD55 poichè andrei OT nell'appostio thread..

    Mi riaggancio a quato sopra: controllando la finestra info del Crystalio durante la visione di BD, ho notato che il segnale d'ingresso proveniente dal BD55 è nello spazio colore YCbCr 4:2:2. Orbene se provo a convertire lo stesso in RGB sul relativo input del Crystalio l'immagine diviene verde. Se imposto l'uscita del Crystalio nello spazio colore YCbCr 4:2:2 l'immagine diviene verde (presumo per quanto detto sopra di incompatibilità del proiettore con il suddetto spazio colore). Avevo letto qui che sarebbe opportuno operare col medesimo spazio colore sia in ingresso che in uscita. Ed è ciò che ho sempre fatto. Tranne ora col BD55.. Qualcuno ha qualche idea ??

    Ancora: data l'impossibilità di far dialogare a 24p il BD55 (che non consente di forzare l'uscita a 24p) con il Crystalio (suppongo per EDID non aggiornate), qualcuno di voi che le ha aggiornate l'ha fatto restando in Italia o è per forza necessario inviarlo in Pixel?

    Infine una domanda sciocca: quanto si perde con un collegamento diretto a 24p tra sorgente e display (TV o proiettore) rispetto a farlo passare dal Crystalio?

    Grazie a chi vorrà "consolarmi"..
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  12. #1437
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ..l'immagine diviene verde ... Qualcuno ha qualche idea ??
    Con alcuni tv/vpr il Crystalio non "comunica" lo spazio colore corretto, così il tv/vpr si posiziona sempre su RGB anche se gli invii un segnale component. A me succede col vpr Sharp, è un bug noto che non hanno mai risolto alla pms (e del quale sono a conoscenza).

    Seleziona manualmente sul tv/vpr lo stesso spazio colore in uscita dal C2 e vedrai che va tutto a posto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #1438
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Sul resto ...

    ... ti consolo io.

    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    Ancora: data l'impossibilità di far dialogare a 24p il BD55 (che non consente di forzare l'uscita a 24p) con il Crystalio (suppongo per EDID non aggiornate), qualcuno di voi che le ha aggiornate l'ha fatto restando in Italia o è per forza necessario inviarlo in Pixel?
    Ti confermo che con le EDID aggiornate il problema non sussiste. In italia nessuno è autorizzato da PMS a modificare i C2 in tal senso.
    Io, a suo tempo, ho spedito il procio ad Ancona all'importatore ufficiale che ha provveduto a spedire il C2 alla casa madre.
    Alla fine ho pagato solo il viaggio (scontatissimo) visto che il Sig. Vignini ha accorpato la mia spedizione con le sue.

    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    Infine una domanda sciocca: quanto si perde con un collegamento diretto a 24p tra sorgente e display (TV o proiettore) rispetto a farlo passare dal Crystalio?
    Perdi lo stacco di precisione e definizione in + che il c2 dona all'immagine HD anche a settaggi di default.
    In più perdi tutte le possibilità di intervento che il procio t da.
    Per quanto riguarda la fluidità dei 24fps alcuni (luigi) dice che il pulldown effettuato dal C2 per portare i 60Hz in entrata ai 24hz in uscita (con materiale originariamente 24fps) è talmente buono da essere più fluido rispetto al passaggio diretto.
    Se luigi vuole dire la sua...

    acta.

  14. #1439
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ..Ti confermo che con le EDID aggiornate il problema non sussiste..
    Già questo è parzialmente consolante..
    Peraltro Gianluca che ho sentito è come sempre disponibilissimo e gentilissimo ma i "tempi morti" di A/R non sono pochi (visto anche il periodo..). Resterei senza C2 sino al 2009.. E ciò in considerazione all'arrivo a brevissimo del AE3000, mi frena assai.

    Io non ho le capacità o l'esperienza del mio omonimo (Luigi) ma posso dire che i miei occhi inesperti considerano eccellente il risultato del pulldown del C2 da 60Hz a 24 con materiale nativo a 24.

    Che a malincuore resterà la soluzione attuale sino a che non interporrò tra lettore e C2 "un'aggeggio" (ampli? switch?..) che accetterà e fisserà la frequenza a 24p.

    Concordo con te sull'ottima resa del processamento anche di segnali HD cosa a cui non rinuncio. L'ho chiesto per togliermi brutti pensieri..

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ..Seleziona manualmente sul tv/vpr lo stesso spazio colore in uscita dal C2..
    Non sapevo (e forse non saprei) come dire al proiettore di usare lo spazio colore YCbCr..
    Nella mia ignoranza la prima cosa che avevo fatto è stato di convertire lo spazio colore YCbCr in uscita dal lettore allo spazio colore RGB sull'input del C2. Ma come detto questa operazione dà risultato verde sullo schermo..

    Farò qualche altra prova seppur non ho compreso molto bene.

    Grazie a tutti.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  15. #1440
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    YCbCr 4:2:2 = 8 bit
    YCbCr 4:4:4 = 10 bit
    A questo punto la domanda mi sorge spontanea : perché uscire in 4:2:2 piuttosto che in 4:4:4 ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 96 di 124 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •