|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 5707
-
19-11-2011, 18:34 #1501
Originariamente scritto da ABAP
In una recensione (non ricordo quale) hanno aggiunto in seguito che il N.R. non costituisce più un problema in quanto disattivabile.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
19-11-2011, 18:37 #1502
Sono contento soprattutto perché non vedremo più MacKenzie "storpiare" i Samsung testandoli in modalità game...
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
19-11-2011, 18:39 #1503
Secondo me con questo nuovo firmware si vede meglio, l'immagine mi sembra più contrastata e tridimensionale.
Certo la luminosità è scesa, ma è bastato spostare il valore cella da 13 a 18 per avere più o meno la stessa luminosità.
Il nero non è cambiato, siamo sempre a 0.04 cd/mq, forse ci potrà essere un miglioramento con l'utilizzo (il mio tv ha appena tre giorni di vita).
Comunque io sono contento così visto che guardo sempre la tv in ambiente oscurato.Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
19-11-2011, 18:50 #1504
Ecco i risultati di una prima calibrazione fatta oggi.
Per il momento lo lascio così finchè non raggiungo almeno le 300 ore, poi farò una taratura più fine e precisa.
Peccato però per la mancanza della funzione copia e incolla dei parametri fra le varie sorgenti.
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
19-11-2011, 18:58 #1505
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da Hulot
però ora che guardo attentamente, il 51d8000 sembrerebbe uno dei 2 plasma recensiti prima del 64d8000!?! a questo puntom mi chiedo che chip ci sia nel 59d7000???
-
19-11-2011, 20:28 #1506
Mauro_So bella calibrazione ma nello spazio colore nn vai un po' troppo fuori rispetto allo standard?
-
19-11-2011, 22:07 #1507
Lo so che la calibrazione non è perfetta ma preferisco aspettare qualche centinaio di ore prima di fare una taratura più precisa
Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
19-11-2011, 23:07 #1508
Mauro che sonda usi e con quali pattern?
io ho una eye one display LT e uso i pattern apl di avshd
per quanto vale poco, ma é sempre piacevole...scatteresti qualche foto da blu ray?
qualcuno in zona varese- milano?
-
20-11-2011, 07:15 #1509
Uso una eyeOne display2, pattern AVSHD masterizzati su DVD in formato AVCHD e letti dalla PS3.
Ho provato anche il collegamento diretto fra il mio poratile (che ha l'uscita hdmi) ed il tv per poter utilizzare i pattern interni del programma HCFR e ottenere così le letture in automatico. Il sistema è molto pratico e veloce, ma i valori ottenuti non sono proprio uguali identici a quelli della catena video PS3-TV, probabilmente perchè la scheda video del portatile altera leggermente la colorimetria.
Ho provato anche per curiosità la catena video Mediaplayer Egreat-TV con gli stessi pattern AVSHD e questa mi restituisce gli stessi valori ottenuti con la PS3.Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
20-11-2011, 09:11 #1510
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 18
Nuova recensione
E' uscita una nuova recensione del P64D8000.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...ge=Performance
Monta il nuovo processore video proprietario.
Purtroppo come vi dicevo in post precedenti e vi chiedevo in termini di eventuali update del fw, si evidenzia che il deinterlacer continua ad fallire il riconoscimento in SD di materiale filmico con lo standard europeo PAL.
Peccato, perche' -dato il prezzo competitivo rispetto al VT30- la soluzione del bug lo avrebbe reso un TV senza compromessi.
Nota: per evitare 20 post che evidenziano che non si sta capendo di cosa si parla e non si parla del problema, per pronto riferimento vi evidenzio che la issue e' solo su materiale FILMICO, PAL (CADENZA 2:2), DA SORGENTI SD che vuol dire la vedete su FILM (film), PAL (sorgenti europee) da DVD e trasmissioni SD (satellite SD, DTT SD, cavo SD).
Sempre per evitare altri 20 inutili post, il non riconoscimento non vuol dire che non si vede, vuol dire che il TV entra ed esce dalla modalita' FILM con l'effetto di proiettare su video frastagliature/seghettature o comunque immagine che perde chiarezza nei contorni.
Per i possessori, potete dire se il fenomeno e' evidente?Ultima modifica di pat2; 20-11-2011 alle 09:20
-
20-11-2011, 09:28 #1511
Cmq davvero bella questa recensione.
Si aspettano un firmware che risolva il problema.
La conclusione mi fa titubare parecchio ma cavolo , 800€ in più rispetto al 59d6900 sono davvero parecchiHOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
20-11-2011, 09:45 #1512
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 18
veramente bella.
a me quello che fa titubare e' che se devo pagare oltre 2.000 eur vorrei qualcosa senza compromessi.
Mi rendo conto che questo livello di TV non e' propriamente fatto per segnali SD, ma mi rompe le scatole che gli ingegneri Samsung (ed anche Panasonic, il VT30 ha lo stesso problema) snobbino la soluzione perche' e' solo sul mercato europeo che si evidenzia (nel mercato Jap/Us i segnali sono tutti HD e la cadenza e' 3:2).
Il riconoscimento della cadenza non e' un problema di difficile soluzione...Ultima modifica di pat2; 20-11-2011 alle 09:50
-
20-11-2011, 10:05 #1513
Risolto il problema dell'Hardisk esterno USB !!!
Non è vero che servono dischi con alimentatore separato, vanno benissimo anche dischi da 2.5" autoalimentati, infatti sul TV è prevista la presa USB1 con alimentazione maggiorata a più di 500mA.
Per far riconoscere il mio disco però ho dovuto formattarlo in FAT32 con un'apposita utility, a questo punto una volta riconosciuto dal TV si sono attivati tutti i menu del caso per formattarlo secondo lo standard SAMSUNG
Adesso funziona tutto, registrazione, timeshift, ecc.. ecc.Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
-> Mauro Home Theater <-
-
20-11-2011, 10:21 #1514
pat2, non per sminuire il problema, ma se hai un qualsiasi lettore di medio livello direi che il campo di applicazione (anzi di "non" applicazione
) del problema si riduce ai soli film trasmessi in SD via etere (DTT o Sky SD), e i DVD ne escono.
D'accordo con te che sarebbe meglio certi problemi non ci fossero, ma suppongo che tu veda molti film SD non in DVD, altrimenti, ripeto, sempre meglio avere una elettronica OK su tutti i fronti, ma a questo ci si può anche passar sopra, no?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
20-11-2011, 10:21 #1515
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 18
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Confermo.
Mauro, mi dispiace che non ho fatto caso al tuo prob ma tutti i dispositivi legacy (TV, decoder DTT) non vedono partizioni NTFS, ma partizioni FAT32.
La rottura di scatole e' che le partizioni FAT32 non sono efficienti in termini di occupazione di spazio su disco come le NTFS. L'altra rottura e' trovare il formattatore FAT32 che formatti gli HD che ormai sono > 1 TB.
Se non lo hai, ti passo i riferimenti.Ultima modifica di ABAP; 20-11-2011 alle 16:37