3D Projection Shoot-out da Audioquality
Sabato scorso, da Audioquality di Bologna, c'è stato il nostro primo shoot-out tra videoproiettori DLP stereoscopici: un progetto nato nato molto tempo fa e che ha visto finalmente la luce, tra mille difficoltà, imprevisti e sorprese, alcune delle quali si sono rivelate inquietanti, e con un grande successo di pubblico
Introduzione
Lo stand di AV Magazine al Top Audio Video 2009, preso letteralmente
d'assalto
- click per ingrandire -
Sabato scorso, da Audioquality di Bologna, c'è stato il nostro primo shoot-out tra videoproiettori DLP stereoscopici: un progetto nato all'inizio del 2009 e che avrei voluto portare alla scorsa edizione del Top Audio Video Show e che sto già organizzando per il prossimo settembre in stretta collaborazione con l'APAF. In ogni modo, qualcuno di voi ricorderà già che alla scorsa edizione del Top Audio Video, presso il nostro stand era possibile osservare due soluzioni per la riproduzione stereoscopica.Da una parte c'era un display LCD Sony, collegato ad un normalissimo lettore Blu-ray Disc, il film "San Valentino di Sangue 3D" e gli occhiali verde-magenta. Dall'altra parte c'era la soluzione con un PC con scheda nVidia, monitor Samsung LCD, alcuni filmati e giochi dimostrativi e occhiali attivi LCD 3DVision nVidia.
A sinistra tre persone con gli occhiali verde-magenta; a destra la postazione
con nVidia 3D Vision
- click per ingrandire -
Lo scorso anno erano disponibili già i primi videoproiettori DLP 3D ready, come il BenQ che avevamo mostrato allo stand. Ma non fu possibile organizzare una dimostrazione in seno al Top Audio. In ogni modo, già alla fine dello scorso anno avevo già sentito alcuni rivenditori per organizzare alcune dimostrazioni direttamente nei punti vendita sul territorio nazionale. In altre parole, l'evento dello scorso sabato presso Audioquality è solo il primo di una lunga serie di incontri che vedranno AV Magazine partner di alcuni dei più prestigiosi punti vendita a livello nazionale, ad iniziare da PickUp HiFi a Palermo, Cherubini e Media Click a Roma e HiFi Di Prinzio a Chieti Scalo. Vi aggiorneremo nei prossimi giorni su tutti i prossimi appuntamenti.
A sinistra le due immagini stereo sovrapposte; a destra le due immagini
sequenziali
- click per ingrandire -
L'evento organizzato sabato scorso da Aqudioquality prevedeva il confronto tra tre videoproiettori DLP 3D-ready. I videoproiettori DLP 3D-ready funzionano in modo piuttosto semplice: le due immagini con le relative prospettive per l'occhio destro e sinistro, devono essere consegnate al proiettore in maniera sequenziale, una dopo l'altra. Serve quindi un segnale video con frequenza di scansione piuttosto elevata. Normalmente viene utilizzato un segnale video a 120 Hz, con 120 fotogrammi al secondo: 60 per l'occhio sinistro e 60 per l'occhio destro. Il modo più semplice per generare questi segnali è utilizzare un PC con una scheda video adeguata e degli occhialini attivi, sincronizzati con il segnale video, in modo che ogni occhio veda solo l'immagine corrispondente.