Shoot-out Epson - JVC - Sony a maggio

Emidio Frattaroli 27 Aprile 2015, alle 04:01 Video Proiettori

Nel week-end di venerdì 8 maggio e sabato 9 maggio, rispettivamente a Roma e a Bologna, ci saranno i primi due shoot-out della stagione, con un inedito confronto tra il nuovo Epson laser con il Sony VW300 e il JVC di fascia media

Dopo un lungo letargo, a causa dell'assenza di nuovi prodotti nel settore della videoproiezione, torniamo a proporre al pubblico di appassionati di videoproiezione i primi due shoot-out della nuova stagione, grazie soprattutto alla disponibilità dei primi esemplari del nuovo videoproiettore Epson con tecnologia LCD riflessiva e sistema di illuminamento al laser. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 8 maggio a Roma, all'interno degli studi di Cinecittà di via Tuscolana mentre il giorno successivo, sabato 9 maggio, a Bologna, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena.

Venerdì 8 maggio, nell'esclusiva location di Cinecittà, ci sarà un confronto tra il nuovo videoproiettore Epson EH-LS10000 con tecnologia di illuminazione laser e altri due videoproiettori: JVC DLA RS57 4K e-shift e SONY VPL-VW300ES 4K nativo. Lo SHOOT OUT sarà curato da Emidio Frattaroli, Direttore di AV Magazine, che si occuperà di mostrare le differenze tra le diverse tecnologie con contenuti video esclusivi, anche a risoluzione nativa 4K, fino a 60p e anche con spazio colore DCI, grazie ad una piccola workstation con GPU nVidia GTX960 fornita da Syspack. La partecipazione all’evento è gratuita e riservata.

Coloro che desiderano partecipare devono inviare una mail a info@stereoland.it o telefonare al numero 06-5400479, comunicando il proprio nominativo e l’orario di arrivo. Le sessioni saranno a numero chiuso per un massimo di 30 persone e avranno una durata di circa 1 ora. I clienti che si prenotano riceveranno una mail di conferma che gli consentirà di partecipare allo SHOOT OUT, accedere al parcheggio interno e, per coloro che sono interessati, visitare a un prezzo scontato di 15€ (invece di 20€) gli Studios e la mostra permanente su Fellini.

Per maggiori informazioni: www.stereoland.it

Sabato 9 Maggio, presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro in Savena, in provincia di Bologna, si terrà un shoot-out d'eccezione tra tre videoproiettori molto interessanti: Epson LS10000, Sony VW300 e JVC X500. La giornata si svolgerà in sessioni di circa 45 minuti l'una, a partire dalle ore 10:00 di mattina e fino a sera. La prima sessione inizierà alle ore 10.00 e l'ultima alle ore 19.00, con una piccola pausa alle ore 13.00 dove verrà offerto a tutti un ricco buffet!

E' richiesta la prenotazione per poter organizzare al meglio ed ottimizzare la dimostrazione. I primi trenta minuti della sessione, saranno completamente dedicati alla comparazione dei tre videoproiettori, con immagini e video test, oltre che con sequenze selezionate tra contenuti HD e 4K, anche a 60p. Nei restanti 15 minuti sarrà presentato il sistema audio AURO 3D installato nella sala cinema di Audioquality: la prima in Italia a disporre di un sistema di altissimo livello a 13.2 canali e 6.900 watt complessivi.

Parallelamente allo shootout tra videoproiettori, nella adiacente sala HiFi, ci sarà la presentazione della nuova serie di diffusori Paradigm, a cura del distributore italiano XF Audio. Sarà possibile ascoltare i diffusori da pavimento 85F e da libreria 15F, pilotati dall'amplificatore Luxman 505UX. Per informazioni e prenotazioni: www.audioquality.it

Commenti (172)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rossoner4ever

    12 Maggio 2015, 21:29

    [COLOR=#000000][RIGHT]


    [/RIGHT]
    [/COLOR]
    [COLOR=#000000][INDENT]Ognuno logicamente ha i suoi gusti e fa le sue scelte, quello che per uno puo essere quasi insignificante per altri puo fare la differenza, questo sul video come nell audio.

    Per quello che ho potuto constatare da svariati test e visioni tempo fa quando mi lascia tentare del sony 50 ( che ha un contrasto nativo quasi similare ad un sony300-500) anche io agli shootout gridai al miracolo soprattutto per il suo reality creation e perche sembrava essere comunque minima la perdita di dettagli e informazioni sulle scene scure rispetto al mio precedente rs40.. Poi aime con i giorni che passavano e visionando tanti ma tanti spezzoni di film visti e rivisti in precedenza mi basto poco per accorgermi che quella diffenza da poco era invece tanta,[/INDENT]
    [/COLOR]
    quoto ogni singola parola....
  • Paolo Bolognini

    12 Maggio 2015, 21:41

    per me a Bologna il vpr inferiore è stato il Sony, ovviamente è stato fatto notare che l' esemplare in questione era un pò fallato e fine del discorso. Scrivere ( Nordata ) che il jvc 500 sia stato impietosamente battuto anche dal Sony fallato proprio no, fallato o no il contrasto e il nero del Sony sono veramente scarsi in confronto ai concorrenti, terrà botta con il 4k ma per il resto....Ribadisco che il jvc 500 ( proiettore che non possiedo e che a me non piaceva neanche prima di questo confronto ) non era adatto per prezzo e qualità a confrontarsi con il nuovo epson, il vero concorrente ( tra l' altro anche più economico ugualmente ) era il jvc x-700, 6000 euro contro i 7000 dell' Epson.
  • fabio2678

    12 Maggio 2015, 21:45

    Qualunque acquisto, almeno per chi ha un budget medio (diciamo dai 3000€...ora non può che appagare noi appassionati di videoproiezione...quello che attualmente mi entusiasma e potersi permettere un giocattolo che riempie egregiamente ben 4mt di base schermo senza la paura di dover ricalibrare il tutto e abituare la vista ad un immagine più spenta dopo solo 200h !
    Per me ora è l oggetto dei sogni, peccato o per fortuna al momento non posso permettermi una sala che lo possa far esprimere....ma sarà stato di certo ciò che ridurrà i tempi del mio futuro HT .
  • Microfast

    12 Maggio 2015, 21:49

    Infatti al di la di mille se e ma e considerazioni di parte e/o fatte a distanza l'unica cosa certa è che il Jvc in oggetto costa la metà degli altri due proiettori.

    O sbaglio?

    Saluti
    Marco
  • fabio2678

    12 Maggio 2015, 21:52

    Ma di domenica un evento del genere mai ?
    Io ho solo domenica e lunedì liberi, e devo partire dalla costa azzurra per poter assistere a questi eventi ! Sapeste quanto vi invidio...
  • rossoner4ever

    12 Maggio 2015, 21:53

    @Microfast
    No non sbagli. Era la prima cosa che avevo fatto notare subito dopo i primi commenti sulla sfida...
  • Microfast

    12 Maggio 2015, 22:23

    Originariamente inviato da: rossoner4ever;4387617
    @Microfast
    No non sbagli. Era la prima cosa che avevo fatto notare subito dopo i primi commenti sulla sfida...


    Ok, partendo da questo e volendo parallelare questi test all'audio, dove si ascolta e confronta a volumi rigorosamente uguali.

    Come un volume più alto impedisce di dare un giudizio qualitativo tra vari diffusori corretto, così una luminosità maggiore è fuorviante.

    Così come un diffusore che emette 120 dB sarà più adatto di uno che emette fino a 110 dB per locali più ampi, così un proiettore più luminoso sarà più adatto per schermi di dimensioni maggiori.

    Ma a parte questo il discorso qualitativo è molto più complesso ed articolato.

    Infine considerei pure che forse la maggioranza di noi dispone di schermi di dimensioni inferiori ai 3 mt. e se ho capito bene l'Epson meglio del Sony si adatta meglio a schermi di dimensioni più comuni, nel senso di ridotte.

    Giusto?

    Saluti
    Marco
  • fabio2678

    12 Maggio 2015, 22:38

    Anche un vpr business da 500€ riempie 4mt di schermo, ma di cosa parliamo ? Il paragone all'audio poi...ma che c'entra ? Aumentando la luminosità è risaputo che vengono fuori i limiti di un po tutti i vpr, per primo si innalza il livello del nero....ma queste cose bisogna studiarle ?
  • gionaz

    12 Maggio 2015, 23:07

    Originariamente inviato da: fabio2678;4387628
    Anche un vpr business da 500€ riempie 4mt di schermo, ma di cosa parliamo ? Il paragone all'audio poi...ma che c'entra ? Aumentando la luminosità è risaputo che vengono fuori i limiti di un po tutti i vpr, per primo si innalza il livello del nero....ma queste cose bisogna studiarle ?


    quindi ne deduco che se io ho uno schermo diciamo di 2,4-2,6 metri di base non potrei prendere un sony 1100, perché mi si alzerebbe in modo osceno il livello del nero... ?!?!?!
  • Microfast

    12 Maggio 2015, 23:16

    Originariamente inviato da: fabio2678;4387628
    Anche un vpr business da 500€ riempie 4mt di schermo, ma di cosa parliamo ? Il paragone all'audio poi...ma che c'entra ? Aumentando la luminosità è risaputo che vengono fuori i limiti di un po tutti i vpr, per primo si innalza il livello del nero....ma queste cose bisogna studiarle ?


    Saranno pure banalità, ma magari considerandole si eviterebbe di far fare brutta figura ad un prodotto che costa la metà e notoriamente meno adatto e quindi svantaggiato a proiettare su schermi grandi, oltretutto con la lampada non nuova come i concorrenti ...

    A che pro questo confronto, cosa si voleva dimostrare? Scusate se sono duro di comprendonio ma ho difficoltà a capire

    Saluti
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News