Proiettori JVC Laser 2021-2022

Emidio Frattaroli 05 Agosto 2021, alle 12:23 Video Proiettori

Dopo settimane di indiscrezioni sulle novità da parte di JVC KENWOOD nel settore della videoproiezione, arriva un breve teaser che conferma buona parte dei rumors


- click per ingrandire -

Sono già alcune settimane che si alternano voci sui nuovi proiettori JVC che dovrebbero arrivare tra fine agosto e i primi di settembre. Alcuni blogger hanno messo 'nero su bianco' le poche informazioni a disposizione, arrivate nella totalità dei casi da alcuni rivenditori. Questa mattina, sul canale Youtube ufficiale di JVC Japan è stato pubblicato un breve teaser che dovrebbe anticipare di qualche settimana il lancio della nuova gamma di prodotti. Vediamo quindi di mettere insieme le informazioni, tra quelle del teaser e quelle dei vari rumors per fare il punto della situazione.

Prima di tutto, abbiamo la conferma che il telaio e l'aspetto dei nuovi proiettori sarà identico a quelli presentati alla fine del 2018 e arrivati sul mercato all'inizio del 2019. Questo aspetto sottolinea che l'attuale telaio era già pensato per le evoluzioni future e per ospitare sorgenti luminose decisamente più potenti. L'altra informazione è che ci sarà una sorgente 'laser' per tutti i nuovi prodotti, o quasi. Secondo indiscrezioni infatti ci sarà anche un proiettore a lampada anche nella gamma 2022.

Al momento non sono ancora note le caratteristiche più importanti come flusso luminoso in lumen, rapporto di contrasto e prezzo suggerito al pubblico. Sappiamo però che i proiettori dovrebbero essere quattro, uno a lampada con presso superiore all'attuale DLA-N5 e tre con sistema d'illuminamento laser, probabilmente due a risoluzione 4K ed uno a risoluzione 8K, probabilmente con ingresso per segnali a risoluzione nativa 8K. Secondo alcuni, il prezzo del nuovo proiettore 'entry' con lampada sarà forse tra i 6.000 e i 7.000 Euro, il prezzo del prodotto 'laser' con simili caratteristiche (lumen) dovrebbe essere di 9.990 Euro mentre i due prodotti di fascia più elevata avranno un flusso luminoso più elevato, come il prezzo (rispettivamente dovrebbero essere posizionati rispettivamente a 15.000 e 25.000 Euro). Il prezzo viene fuori incrociando i vari rumors con un po' di ragionamento e di esperienza.

Dovremo attendere come minimo due settimane per avere ulteriori informazioni in attesa del lancio internazionale che potrebbe avvenire tra il 30 agosto e il 1 settembre, a ridosso del CEDIA Expo 2021 previsto a Indianapolis dal primo al 3 settembre prossimo a cui non parteciperemo a causa delle restrizioni decise dal Governo USA per la lotta alla pandemia. Se dovessero essere confermate le indiscrezioni, la nuova gamma JVC farà un ulteriore balzo in avanti in termini di fascia di prezzo mentre il Sony VPL-VW790 ES e il Sony VPL-VW-890ES potrebbero perdere seriamente di appetibilità. 

Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: https://it.jvc.com/

 

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kabuby77

    09 Agosto 2021, 13:09

    A me puzza il discorso dell' 8K nativo. Al momento non avrebbe nessun senso se non proposto in un prodotto di fascia altissima gliusto per spillare soldi a chi ne ha tanti. Sappiamo che aumentando la risoluzione di una matrice, a parità di diagonale si è sempre perso contrasto nativo per non parlare dell' ottica da abbinarci che dovrebbe essere di qualità e costo superiori. Su un vpr da 10000 lo vedrei regalato a meno di prestazioni inferiori rispettio alla generazione precedente es un contrasto 20.000:1
  • Emidio Frattaroli

    09 Agosto 2021, 18:50

    Originariamente inviato da: kabuby77;5155388
    A me puzza il discorso dell' 8K nativo...[CUT]
    Non credo sarà 8K nativo ma sempre vobulato, quindi senza compromessi sul rapporto di contrasto. Ora, nel DLA-NX9, non c'è ingresso 4K e i segnali vengono scalati alla risoluzione 8k. Con l'ingresso nativo, ci potrebbe essere un miglioramento tangibile. Uso ovviamente il condizionale.

    Negli anni passati, il vantaggio di usare segnali a risoluzione nativa 4K su proiettori vobulati con e-shift era chiaro. Mi riferisco ai proiettori JVC e anche ai proiettori Epson...

    Emidio


    P.S.

    Ovviamente le mie sono solo 'speculazioni' prive di qualsiasi tipo di fonte: sono solo ragionamenti dettati dal mio vissuto, alle poche informazioni a disposizione (le ho messe tutte nell'articolo) e da qualche ragionamento.
  • DarkKnight

    09 Agosto 2021, 19:11

    I primi esemplari quando dovrebbero uscire??
  • guybrush

    09 Agosto 2021, 22:04

    Io sarei molto interessato al modello entry level con illuminazione laser. Ho atteso fino ad oggi sperando in un'implementazione dell'HDR 10+ e del Dolby Vision sui videoproiettori, ma, a questo punto, sono giunto alla conclusione che rimarranno tecnologie confinate all'ambito TV. Visti poi i risultati dei relativi algoritmi di JVC (e letti su recensioni i risultati degli algoritmi Sony) credo che con una luminosità elevata, fornita dalla sorgente laser, si possano raggiungere delle performance che non sono destinate ad essere surclassate da nuovi prodotti nel giro di breve tempo.
  • DarkElius

    13 Agosto 2021, 11:47

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;5155363
    Per la fascia da 5.000 a 7.000 Euro se la giocheranno i due Sony 290 e 590 e il JVC a lampada rimasto.

    Al di sotto dei 5.000 Euro a questo punto rimarranno solo i DLP.


    ...che brutta previsione che mi hai fatto :-(
    Io ci speravo di cambiare il mio rs46 con un N5 sperando in un calo di prezzo tra i 3.000 ed i 4.000 euro
    L'unica speranza è di trovarlo usato a prezzo umano.
    ....e pensare che il mio l'avevo preso nuovo a 2500 7 anni fa!

    Purtroppo soffro tantissimo il rainbow ed il DLP l'ho scartato a priori.
  • prunc

    13 Agosto 2021, 13:41

    Vediamo il nuovo N6 come va, non ti abbattere
  • DarkElius

    13 Agosto 2021, 18:40

    Originariamente inviato da: prunc;5155782
    Vediamo il nuovo N6 come va, non ti abbattere

    Speriamo, anche se il trend di prezzo sarà sicuramente in crescita
  • prunc

    13 Agosto 2021, 19:07

    Si in crescita, però ancora umano spero, chessò 6500/6999 di listino e con un piccolo sconto sui 6000/6500. Bisogna rassegnarci, per un buon proiettore 4K bisogna spendere queste cifre, oppure cercare nell'usato che immagino l'anno prossimo ci sarà in quantità
  • kabuby77

    16 Agosto 2021, 23:35

    Sono c0ntento che finalmente si muova qualcosa nella proiezione, ma se i prezzi saranno confermati andremo verso la nicchia della nicchia, con i pannelli tv che macinano pollici anno dopo anno....
  • rossoner4ever

    17 Agosto 2021, 10:39

    Si la via è quella.
« Precedente     Successiva »

Focus

News