AV Magazine - Logo
Stampa
 
Proiettori JVC Laser 2021-2022
Emidio Frattaroli - 05/08/2021, 12:23
“Dopo settimane di indiscrezioni sulle novità da parte di JVC KENWOOD nel settore della videoproiezione, arriva un breve teaser che conferma buona parte dei rumors”


- click per ingrandire -

Sono già alcune settimane che si alternano voci sui nuovi proiettori JVC che dovrebbero arrivare tra fine agosto e i primi di settembre. Alcuni blogger hanno messo 'nero su bianco' le poche informazioni a disposizione, arrivate nella totalità dei casi da alcuni rivenditori. Questa mattina, sul canale Youtube ufficiale di JVC Japan è stato pubblicato un breve teaser che dovrebbe anticipare di qualche settimana il lancio della nuova gamma di prodotti. Vediamo quindi di mettere insieme le informazioni, tra quelle del teaser e quelle dei vari rumors per fare il punto della situazione.

Prima di tutto, abbiamo la conferma che il telaio e l'aspetto dei nuovi proiettori sarà identico a quelli presentati alla fine del 2018 e arrivati sul mercato all'inizio del 2019. Questo aspetto sottolinea che l'attuale telaio era già pensato per le evoluzioni future e per ospitare sorgenti luminose decisamente più potenti. L'altra informazione è che ci sarà una sorgente 'laser' per tutti i nuovi prodotti, o quasi. Secondo indiscrezioni infatti ci sarà anche un proiettore a lampada anche nella gamma 2022.

Al momento non sono ancora note le caratteristiche più importanti come flusso luminoso in lumen, rapporto di contrasto e prezzo suggerito al pubblico. Sappiamo però che i proiettori dovrebbero essere quattro, uno a lampada con presso superiore all'attuale DLA-N5 e tre con sistema d'illuminamento laser, probabilmente due a risoluzione 4K ed uno a risoluzione 8K, probabilmente con ingresso per segnali a risoluzione nativa 8K. Secondo alcuni, il prezzo del nuovo proiettore 'entry' con lampada sarà forse tra i 6.000 e i 7.000 Euro, il prezzo del prodotto 'laser' con simili caratteristiche (lumen) dovrebbe essere di 9.990 Euro mentre i due prodotti di fascia più elevata avranno un flusso luminoso più elevato, come il prezzo (rispettivamente dovrebbero essere posizionati rispettivamente a 15.000 e 25.000 Euro). Il prezzo viene fuori incrociando i vari rumors con un po' di ragionamento e di esperienza.

Dovremo attendere come minimo due settimane per avere ulteriori informazioni in attesa del lancio internazionale che potrebbe avvenire tra il 30 agosto e il 1 settembre, a ridosso del CEDIA Expo 2021 previsto a Indianapolis dal primo al 3 settembre prossimo a cui non parteciperemo a causa delle restrizioni decise dal Governo USA per la lotta alla pandemia. Se dovessero essere confermate le indiscrezioni, la nuova gamma JVC farà un ulteriore balzo in avanti in termini di fascia di prezzo mentre il Sony VPL-VW790 ES e il Sony VPL-VW-890ES potrebbero perdere seriamente di appetibilità. 

Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: https://it.jvc.com/