Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

TV Ultra HD: 5% del mercato nel 2017

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 09 Luglio 2013, alle 10:37 nel canale DISPLAY

Secondo Vassilis Seferidis, Direttore della European Business Development per Samsung, la tecnologia Ultra HD diverrà di massa, ovvero raggiungerà una penetrazione sul mercato pari al 5%, nell'anno 2017

In occasione del Futuresource Entertainment Summit 2013, tenutosi la scorsa settimana a Londra, Samsung ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla tecnologia Ultra HD. A parlare è stato Vassilis Seferidis, Direttore dello European Business Development per Samsung. Seferidis ha affermato che, secondo le stime del marchio coreano, l'Ultra HD si imporrà, sul mercato di massa, a partire dal 2017. E' però bene chiarire che la definizione di "mercato di massa" corrisponde, per Samsung, ad una penetrazione pari al 5% del totale. Questa soglia è stata presa in considerazione per un motivo ben preciso: durante il passaggio all'alta definizione, è stato proprio il raggiungimento di quel valore di penetrazione a determinare il lancio dei contenuti in HD.

Seferidis sostiene che, nel passaggio all'Ultra HD, gli operatori non attenderanno una diffusione di massa, prima di lanciare i contenuti: diversi attori si stanno infatti muovendo già ora, con sperimentazioni e la preparazione per lo sbarco sul mercato. L'Ultra HD viene vista da Samsung come un'evoluzione inevitabile, in quanto voluta dai consumatori, ma anche dai fornitori di contenuti e dai produttori, che la considerano un mezzo per diversificare i propri prodotti.

Fonte: Advanced-Television



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Jovi Java pubblicato il 10 Luglio 2013, 13:28
Mmmh... il processo logico dovrebbe essere prima contenuti, poi hardware. O al massimo assieme, perché i contenuti sono un servizio, relativamente molto meno costoso dell'hardware per il consumatore.
Se il cliente di massa non avrà la solida percezione di poter contare su un'offerta sufficientemente credibile di contenuti UHD, non credo si smuoverà tanto facilmente.
Se pensate che il 1080p reale è ancora un miraggio per molti canali televisivi, nonché per le principali console di gioco (che lavorano al 90% ancora in 720p!), che senso avrebbe salire di risoluzione.
Sono curioso di sapere come il marketing stimolerà il bisogno impellente di Ultra HD che risiede nascosto in tutti noi .
Commento # 2 di: vodolaz pubblicato il 10 Luglio 2013, 14:35
Originariamente inviato da: Jovi Java;3926133
Se il cliente di massa non avrà la solida percezione di poter contare su un'offerta sufficientemente credibile di contenuti UHD, non credo si smuoverà tanto facilmente.


Tu sopravvaluti, e pure di molto, le capacità percettive della massa degli utenti !

Io secondo il detto chi si contenta gode, mi accontenterei di arrivare in tempi ragionevoli ad una diffusione capillare di segnali 720p/1080p da tutti i tipi di sorgente, DVBT e DVBS compresi. Sarebbe già tanta roba.

Il 4K lasciamolo per ora agli uffici marketing ed ai sognatori ...