
Arcam AVR450: sintoampli 7.1 con toroidale
Prosegue la presentazione dei nuovi prodotti del marchio inglese, che introduce AVR450, un modello dotato di 7.1 canali, con 90W di erogazione per canale, un trasformatore toroidale, l'upscaling fino alla risoluzione Ultra HD e il DLNA
Arcam sta progressivamente aggiornando la sua linea di sinto-amplificatori, con l'introduzione di tre nuovi modelli: AVR380 (vedi news), AVR750 (ne parleremo in un prossimo articolo) e l'oggetto di questa notizia, ovvero AVR450. Esattamente come il prodotto di fascia direttamente inferiore, AVR380, anche questo è un sinto-amplificatore a 7.1 canali, con un'erogazione pari a 90W per canale su 8 Ohm, che diventano 110W in configurazione a 2 canali. La potenza è garantita dalla presenza di un trasformatore toroidale, al quale si accompagna la possibilità di pilotare una Zona 2 o di bi-amplificare i frontali, se si utilizza una configurazione in 5.1. Il resto delle caratteristiche non differisce da quelle di AVR380 e ritroviamo quindi il supporto a tutte le principali codifiche, sia HD che non, nonché la calibrazione automatica Auto Setup. A livello video è disponibile un circuito di upscaling fino alla risoluzione Ultra HD, mentre le funzioni multimediali consistono nella capacità di leggere file FLAC, MP3, WMA, AAC e WAV, sia tramite porta USB che tramite porta Ethernet, via DLNA. Sempre tramite la connessione alla rete è possibile fruire della web radio vTuner, mentre su USB sono supportati ufficialmente tutti i dispositivi Apple, utilizzabili anche per controllare le funzionalità di streaming audio del sinto-ampli tramite l'applicazione gratuita Arcam Songbook.
Anche le connessioni sono esattamente le stesse presenti su AVR380, ovvero sette ingressi HDMI e due uscite, tre ingressi component, quattro ingressi coassiali e due ottici, una porta Ethernet, una USB, una RS-232, sei ingressi analogici e un'uscita per la Zona 2, quattro ingressi video composito e un'uscita per la Zona 2 ed, infine, le uscite Pre-Out 7.1. La disponibilità, sul mercato britannico, è prevista per il mese di agosto, al prezzo di 2.200 Sterline, circa 2.555 Euro.
Fonte: HD Fever
Commenti (2)

Sarà paragonabile a onkyo 5010 denon 4520 ecc ?
tipo a39?