TV Philips passano ai cinesi: i dettagli
Ad inizio mese vi avevamo riportato l'indiscrezione secondo cui la vendita delle divisione TV di Philips ai cinesi di TPV Technology era giunta a conclusione. Ora arriva la nota ufficiale e qualche dettagli in più sull'operazione
Philips ha completato la vendita della propria divisione TV a TPV Technology, che ora detiene il 70% delle azioni della divisione. Come già vi avevamo preannunciato ad inizio mese (vedi news), il passaggio della divisione TV è avvenuta costituendo una nuova società in joint-venture che vede ancora Philips detentrice del 30% delle azioni. TPV Technology avrà da ora in poi il completo controllo della produzione, design e tecnologie dei TV a marchio Philips. Il gruppo cinese sarà anche responsabile dell'amministrazione e acquisisce tutte le proprietà intellettuali sui TV (ricerca e sviluppo, brevetti), nonché tutti i dipendenti della divisione. In cambio, Philips riceverà delle royalties per ogni televisore venduto (il 2,2% dei ricavi delle vendite annuali con un minimo di 50 milioni di Euro/anno) .
L'accordo prevede che la nuova società possa lavorare fin d'ora alla nuova gamma 2012 di TV, sfruttando tutto il lavoro di ricerca e sviluppo operato da Philips in questo anno e Philips contribuirà a supportare il "suo" brand investendo 185 milioni di Euro in pubblicità e comunicazione per i primi 2 anni. Tutti i televisori Philips del 2011 rimangono al 100% sviluppati e prodotti dalla multinazionale olandese. Philips focalizzerà da oggi in poi tutta la propria attenzione esclusivamente nei prodotti "Healthcare, Consumer Lifestyle e Illuminazione".
Fonte: Royal Philips
Commenti (24)
-
E così anche l'ultimo grande marchio europeo getta la spugna.
che tristezza. -
beh, già quando aveva fatto la joint-venture con la LG un pochino l'aveva gettata .....
e poi ricordo che sono stati i Sigg. della Philips a dare a noi poveri europei del terzo mondo tecnologico la vera e propria chicca dei 100 Hz, quando tutto il mondo era già in Progressive Scan, compresi i prodotti della Philips stessa venduti ad esempio in USA.
E si parla ancora dei CRT, non dell'altro ieri.
Quindi hanno succhiato la tetta fino a che potevano, ed adesso si sono venduti agli unici che hanno davvero i soldi pesanti (e veri"per investire in tecnologia, o comunque in acquisizioni di Brand e Know-How.
Se proprio devo essere onesto, non mi dispiace per nulla. Anzi.
Fossero stati più intellettualmente onesti, anche si magari .... -
Peccato per l'Europa, grande perdita.
-
Alberto, sono comunque posti di lavoro europei che pian piano andranno a finire in Cina... esserne contenti mi sembra fuori luogo (a meno che tu non sia cinese).
-
Ar tanto tra un po' succederà l'opposto:
i cinesi manderanno le fabbriche in europa perchè saremo noi il terzo mondo e noi costeremo di meno
ci colonizzeranno come noi abbiamo fatto con loro -
Per adesso (visto che mi occupo di produzione in una media/grande azienda di elettrodomestici),l'unico modo di sopravvivere e' fare a rotazione cassa,ma quando sei sul luogo di lavoro,devi rendere il doppio.
Essere contenti che chiude un brand europeo in favore di un marchio cinese e' puro masochismo.
E' meglio meditare molto in proposito
-
Brutta notizia.
-
il bello è che da qualche anno a questa parte philips produce tv di fascia alta che puntualmente vengono premiati come miglior prodotto europeo!
che tristezza... -
Si è vero... ma il premio EISA non è la bibbia.
Sono sicuramente ottimi prodotti...ma spera che non si rompano perchè l'assistenza philips è orrenda a dir poco... ho avuto brutte esperienze...e lette molte altre qui sul forum.
-
be leggo in giro che ci stanno divisioni TV di multinazionali che hanno chiuso o sono in procinto di chiudere, meglio ai cinesi almeno i signori philips incassano e investono in altro, magari chiedono garanzie sull'occupazione della loro mano d'opera etc...
nessuno è contento che vada tutto in cina, ma almeno non chiudono e basta, ma vendono, quasi.... (visto che il 30% resta a loro).