TV Philips passano ai cinesi: i dettagli
Ad inizio mese vi avevamo riportato l'indiscrezione secondo cui la vendita delle divisione TV di Philips ai cinesi di TPV Technology era giunta a conclusione. Ora arriva la nota ufficiale e qualche dettagli in più sull'operazione
Philips ha completato la vendita della propria divisione TV a TPV Technology, che ora detiene il 70% delle azioni della divisione. Come già vi avevamo preannunciato ad inizio mese (vedi news), il passaggio della divisione TV è avvenuta costituendo una nuova società in joint-venture che vede ancora Philips detentrice del 30% delle azioni. TPV Technology avrà da ora in poi il completo controllo della produzione, design e tecnologie dei TV a marchio Philips. Il gruppo cinese sarà anche responsabile dell'amministrazione e acquisisce tutte le proprietà intellettuali sui TV (ricerca e sviluppo, brevetti), nonché tutti i dipendenti della divisione. In cambio, Philips riceverà delle royalties per ogni televisore venduto (il 2,2% dei ricavi delle vendite annuali con un minimo di 50 milioni di Euro/anno) .
L'accordo prevede che la nuova società possa lavorare fin d'ora alla nuova gamma 2012 di TV, sfruttando tutto il lavoro di ricerca e sviluppo operato da Philips in questo anno e Philips contribuirà a supportare il "suo" brand investendo 185 milioni di Euro in pubblicità e comunicazione per i primi 2 anni. Tutti i televisori Philips del 2011 rimangono al 100% sviluppati e prodotti dalla multinazionale olandese. Philips focalizzerà da oggi in poi tutta la propria attenzione esclusivamente nei prodotti "Healthcare, Consumer Lifestyle e Illuminazione".
Fonte: Royal Philips
Commenti (24)
-
Assistenza Philips
Leggo spesso di gente che si lamenta dell'assistenza Philips... io ho 3 tv Philips due dei quali non hanno mai avuto bisogno di assistenza. Per uno ho avuto bisogno un paio di volte ed in entrambi i casi sono venuti loro su appuntamento a ritirarlo e poi a riconsegnarlo e il tutto nel giro di meno di una settimana! Veramente gli altri marchi forniscono un servizio migliore o ci si lamenta tanto per lamentarsi? Boh... -
nei primi 2 anni sono ottimi,dopo il periodo di garanzia ti conviene cambiare tv viste le cifre assurde che ti sparano (400 euro per uno schermo lcd stampato...)
-
Originariamente inviato da: ar973Veramente gli altri marchi forniscono un servizio migliore o ci si lamenta tanto per lamentarsi? Boh...
Mi lamento in base alla mia esperienza sui prodotti philips e a quella riportata da molti altri utenti... E' un dato di fatto...l'assistenza philips è tra le peggiori. -
Assistenza Philips? Ottima!
A questo punto devo intervenire: in base alla mia lunga esperienza con prodotti Philips, ed anche all'esperienza di altri clienti Philips letta proprio sui forum di AV Magazine, ho trovato l'assistenza Philips davvero ottima e di sicuro non eguagliata (finora) da alcun altro marchio. Badate, parlo dell'assistenza locale, non quella online, in particolare del servizio assistenza di Monfalcone (GO). Due esempi? TV CRT della serie Match Line da 25, vecchio di 10 anni, rotto e riparato a prezzo modico ed in poco tempo (e sono venuti a prenderlo a domicilio, poi io me lo sono andato a riprendere); rasoio elettrico idem (beh, questo non sono venuti a prenderlo a domicilio, eheheh).
L'assistenza Philips mi ha sempre convinto così tanto che spesso ho consigliato i loro prodotti sul forum proprio per questo aspetto positivo, che reputo, oggi che siamo invasi da tanti prodotti spazzatura ad assistenza zero e quindi usa e getta, molto importante! -
Confermo,l'assistenza Philips di Monfalcone è ECCELLENTE.
-
Menù astruso del televisori Philips
Spero che i cinesi la prima cosa che faranno sarà quella di cambiare il menù dei televisori Philips che si distingue dalle altre marche per essere stato concepito in modo astruso e cervellotico.
Diverso dagli altri televisori che hanno adottato uno standard abbastanza simile questo menù e assolutamente non intuitivo.
Penso sia stato concepito da parte di Ingegneri che hanno fatto le scuole dell'ICAS (Istituto Complicazione Affari Semplici).
Ho sentito più di un rivenditore di televisori che ha detto che non ne vuol sapere di televisori Philips appunto per questo menù cretino
Questo fatto senz'altro ha contribuito a ridurre le vendite e quindi penso che questo sia uno dei motivo per cui sono stati costretti a vendere ai cinesi. -
Originariamente inviato da: geppiwearBadate, parlo dell'assistenza locale, non quella online, in particolare del servizio assistenza di Monfalcone (GO).
Io invece mi riferisco a quella on line...disastrosa...che poi ci sia un punto assistenza che funzioni bene non faccio fatica a crederci. -
Originariamente inviato da: ar973... esserne contenti mi sembra fuori luogo (a meno che tu non sia cinese).
Originariamente inviato da: jediEssere contenti che chiude un brand europeo in favore di un marchio cinese e' puro masochismo.
Io veramente avrei scritto così:
Originariamente inviato da: Alberto PilotSe proprio devo essere onesto, non mi dispiace per nulla. Anzi.
Quindi non ho detto che sono contento. Ma che sostanzialmente non mi cambia la vita, visto che quando erano in attività hanno fatto il bello ed il brutto tempo qui in Europa, alla faccia del terzo mondo (come invece siamo sempre stati trattati da loro).
Poi i posti di lavoro, la cassa ..... insomma, preferisco lasciare la demagogia fuori da questo forum perchè altrimenti mi tocca dire quello che penso davvero ed un ban non basterebbe
Il mio intervento (basta rileggerlo, sono quasi convinto a metà di saper scrivere in Italiano) si riferiva alla situazione tecnologica ed alla cattiva gestione di essa nel corso degli anni.
Tutto li. -
Originariamente inviato da: rossoner4everIo invece mi riferisco a quella on line...disastrosa...
A dire il vero ho avuto anch'io a che fare con l'assistenza Philips online e, per il poco che ci ho avuto a che fare, mi ha soddisfatto. E' vero che mi sono limitato a fare domande, ma devo dire che ho ricevuto risposte in tempi accettabili (anche se in un caso la risposta lasciava a desiderare, però poi ho scoperto che il problema non era Philips ma della scheda video Nvidia del mio notebook).
Probabilmente per problemi più seri l'assistenza online fa pena, visto che, come dici tu, in tanti se ne lamentano, però sai che ti dico? Se l'assistenza in situ è capillare e funziona bene, beh, allora chissenefrega dell'assistenza online? -
Poi i posti di lavoro, la cassa ..... insomma, preferisco lasciare la demagogia fuori da questo forum perchè altrimenti mi tocca dire quello che penso davvero ed un ban non basterebbe
Sc usa
Ma cosa centra la demagogia???????????????
Il seguo i fornitori e la produzione(Nardi ti dice qualcosa?)
Mi faccio un C..lo cosi' per sopravvivere, e anche se dobbiamo fare cassa,non faccio demagogia ,ma realta.
Forse vivi un altra galassia?
Senza offesa