
Spedizioni TV OLED +140% a livello globale
Vendite alle stelle per i televisori OLED nel terzo trimestre 2017, la cui richiesta ha indotto LG Display a installare a Gumi la nuova linea E4, mentre nel 2018 un'ulteriore investimento potenzierà la capacità produttiva fino a 2,5 milioni di pannelli
Secondo una ricerca pubblicata da IHS Markit, ammonterebbero a 341.000 le spedizioni globali di TV OLED nel terzo trimestre 2017. La crescita è del 140% rispetto all'anno scorso e del 20,8% nei confronti del secondo trimestre, quando sono state distribuite 282.000 unità. Per quanto riguarda LG, produttore della quasi totalità di pannelli OLED grande schermo, nel Q3 2017 vengono stimate 247.000 spedizioni (+86,7%).
Per rispondere alla crescente richiesta, particolarmente pressante nel caso di Sony, LG Display ha avviato nel Q3 2017 la seconda fase degli investimenti nella linea E4 Gen-8 di Paju. L'impianto dovrebbe essere pienamente operativo entro fine anno, potenziando la capacità produttiva di 26.000 substrati ogni mese. Il piano di finanziamento prevede inoltre per il 2018 un ulteriore stadio, che porterà la capacità produttiva totale a oltre 70.000 substrati mensili.
LG stima di produrre nel 2018 circa 2,5 milioni di schermi per TV OLED, anche se il potenziamento degli impianti potrebbe non essere comunque sufficiente. Dai substrati da 2200x2500 mm, prodotti dalle attuali linee di 8ª generazione, si possono infatti ricavare sei pannelli da 55" e solo tre nel sempre più richiesto taglio da 65".
Fonte: Business Korea, ET News
Commenti (7)
E chi sarebbero gli altri produttori di pannelli OLED???


http://www.avmagazine.it/news/telev...ese-_11699.html
Fino a prova contraria LG al momento è l'unico produttore di pannelli OLED per TV.
Fino a prova contraria LG al momento è l'unico produttore di pannelli OLED per TV.
Che LG sia il fornitore per tutti i TV OLED attualmente in commercio non è in discussione
(anche perché lo avrò sottolineato non so quante volte in articoli del genere)
La notizia parlava di una produzione limitata e sempre su licenza LGD, quindi,
anche fosse verificata, non mi sembra che sposti di molto i termini del discorso.
