Sony: prezzi europei TV Bravia 2022

Riccardo Riondino 12 Aprile 2022, alle 09:55 Display e Televisori

Sony annuncia i prezzi ufficiali della gamma Bravia 2022, incluso il suo primo TV QD-OLED, disponibile a partire da €3.000

Sony A95K
- click per ingrandire -

La gamma Bravia 2022 include il primo TV QD-OLED Sony A95K, che verrà commercializzato a €3.000 per la versione da 55" e €4.000 per quella da 65". I prezzi non sono contenuti in assoluto, ma comunque paragonabili alla serie A90J del 2021, confermando come la tecnologia QD-OLED sia meno costosa del previsto. La nuova gamma OLED Sony comprende anche tre serie WRGB, di cui la A90K, disponibile nelle versioni da 42" e 48", va considerata un'espansione della A90J che resta in catalogo. La A80K sostituisce invece la A80J del 2021, mentre la A75K è il nuovo OLED entry level di Sony.

Sony X95K
- click per ingrandire -

La gamma Bravia 2022 include anche la serie LCD 4K A95K (con prezzi a partire da €3.499), la prima con tecnologia miniLED di Sony insieme alla 8K Z9K. Un gradino sotto si colloca la 90K Full Array Local Dimming. Tutti i modelli sono compatibili Dolby Vision, integrano la piattaforma Google TV 10 e due ingressi HDMI 2.1 (tre per lo Z9K), compatibili eARC e 4K120 con VRR dal lancio.

Modello Caratt. Prezzi
A95K QD-OLED 4K - Cognitive Processor XR - XR OLED Contrast Pro 55"€2.999

65"€3.999

A80K OLED 4K - Cognitive Processor XR - XR OLED Contrast Pro 55"€2.299

65"€3.199

77"€4.499

 

A75K OLED 4K - Cognitive Processor XR - XR OLED Contrast Pro 55"€2.149

65"€2.999

 

X95K LCD 4K - Cognitive Processor XR - miniLED FALD - XR Backlight Master Drive 65"€3.499

75"€4.499

85"€6.499

 

X90K LCD 4K - Cognitive Processor XR - FALD 55"€1.599

65"€1.999

75"€2.699

85"€3.999

Fonte: Flatpanels HD, Sony

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Malefiz

    12 Aprile 2022, 14:27

    Netto aumento di prezzo

    Notevole aumento di prezzo della A80K rispetto alla A80J.
    Il modello a 77 passa da 3800 euro a 4500...
  • cristch

    12 Aprile 2022, 22:46

    Veramente l’anno scorso partiva da 4999 euro quindi costa 500 euro di meno.
  • Malefiz

    13 Aprile 2022, 08:33

    Originariamente inviato da: cristch;5199858
    Veramente l’anno scorso partiva da 4999 euro quindi costa 500 euro di meno.


    Ad agosto 2021 il prezzo di listino del Sony A80J 77 era 3799 euro (lo stesso prezzo di listino attuale). Mi riferivo a quel prezzo.
  • cristch

    13 Aprile 2022, 16:42

    Originariamente inviato da: Malefiz;5199869
    Ad agosto 2021 il prezzo di listino del Sony A80J 77 era 3799 euro (lo stesso prezzo di listino attuale). Mi riferivo a quel prezzo.


    infatti ad agosto 2022 i prezzi della serie 2022 saranno simili se non inferiori (crisi varie permettendo). il confronto lo devi fare con i prezzi annunciati da Sony a marzo 2021 non ad agosto.
  • Malefiz

    14 Aprile 2022, 10:02

    Originariamente inviato da: cristch;5199949
    infatti ad agosto 2022 i prezzi della serie 2022 saranno simili se non inferiori (crisi varie permettendo). il confronto lo devi fare con i prezzi annunciati da Sony a marzo 2021 non ad agosto.


    Ok, l'anno scorso non avevo guardato sul sito di Sony i prezzi di listino ad aprile e pensavo che ci fosse stato un errore negli articoli su Internet che riportavano la cifra di 5000 euro.
    Dunque l'anno scorso il prezzo di listino iniziale era 5000 e nel giro di quattro mesi è stato abbassato a 3800 euro.
  • cristch

    14 Aprile 2022, 10:25

    Esatto…speriamo che visto che i prezzi di partenza sono più bassi di trovarli ad importo inferiore
  • lights_n_roses

    14 Aprile 2022, 12:23

    Si sa quando saranno disponibili il 48 e il 42 ? Per altro non sono riportati i prezzi, mi chiedo se in negozio si troveranno intorno ai 1000 euro come attualmente si trova il KE-48A9

Focus

News