Sony svela il TV OLED 4K A75K

Riccardo Riondino 01 Febbraio 2022, alle 12:17 Display e Televisori

La gamma di televisori Sony OLED 2022 si espanderà in basso con il primo modello della serie "7", dotato della maggior parte delle funzioni di quelli più costosi, inclusi i pannelli 120 Hz, gli ingressi HDMI 2.1, il Cognitive Processor XR e le funzioni "Perfect for PS5"


- click per ingrandire -

Oltre a quelli dell'ultima edizione del CES, Sony lancerà nel 2022 un ulteriore TV OLED 4K, che appartiene per la prima volta alla serie "7". Il nuovo A75K è equipaggiato con gli OLED WRGB prodotti da LG Display. Le caratteristiche sono in gran parte quelle degli altri modelli, come ad esempio i pannelli 100/120 Hz, i due ingressi HDMI 2.1 compatibili 4K/120 con VRR e il più avanzato DSP Cognitive Processor XR. Lo stesso vale per le funzioni "Perfect for PlayStation 5". Auto HDR Tone Mapping, basata sulla modalità HGiG, e Auto Genre Picture Mode (ALLM). Anche il sistema operativo rimane Google TV con tecnologie Chromecast / Assistant integrate.

È confermata anche la compatibilità con la nuova BRAVIA CAM presentata a Las Vegas, che riconosce il punto esatto in cui sono seduti gli spettatori nella stanza per ottimizzare di conseguenza le immagini e il suono. I prezzi più abbordabili sono il risultato di un sistema Acoustic Surface semplificato e uno stile differente. Il TV OLED Sony A75K sarà disponibile nelle versioni da 55" e 65" (55A75K / 65A75K). Sony ha annunciato congiuntamente i televisori LCD X73K con Google TV e X72K Android TV, senza rivelare altri dettagli.

Fonte: Flatpanels HD, 4KFilme

Commenti

Focus

News