Sharp: TV 4K da 60 pollici nel 2012

Gian Luca Di Felice 03 Ottobre 2011, alle 09:54 Display e Televisori

La casa nipponica ha annunciato ufficialmente la presentazione del suo primo televisore con risoluzione nativa 4K da 60 pollici in occasione del CEATEC 2011 che aprirà i battenti domani 4 ottobre. La commercializzazione è prevista per il 2012

Sharp sembra puntare decisamente ai televisori con diagonali molto grandi e ad altissima risoluzione. Dopo i TV LCD Full HD da 70 e 80 pollici, diversi prototipi 4K e addirittura lo splendido 8K "Super Hi-Vision" ammirato di recente all'IFA di Berlino (vedi news), la multinazionale nipponica ha annunciato nel corso della conferenza stampa del CEATEC 2011 la presentazione del suo primo TV da 60 pollici con risoluzione nativa 4K.

In questo caso non si tratta più di un prototipo ma di un modello pronto per la produzione e Sharp stessa ha dichiarato l'intenzione di avviarne la commercializzazione nel corso del 2012. Al momento non si hanno ulteriori dettagli tecnici e l'unico dato confermato riguarda la risoluzione del pannello: 3840 x 2160 punti. Se il CES 2010 è stato all'insegna del 3D, quel del 2011 all'insegna delle "Smart TV", quello del 2012 (il prossimo gennaio) sembra profilarsi sempre di più come punto di partenza del 4K. E sul fronte della distribuzione dei contenuti? A parte qualche indiscrezione per il momento tutto tace: magari ci giungerà qualche novità proprio dal CEATEC che apre i battenti ufficialmente domani - 4 ottobre.

Fonte: AV Watch

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giamic

    03 Ottobre 2011, 16:48

    Come sempre questi, almeno all'inizio, non sono prodotti per tutti e soprattutto non per tutti i mercati. Da noi abbiamo un digitale terrestre penoso, con 4 canali in un HD che è lontano anni luce da un fullhd decente, solo il satellitare di sky si salva, ma pure lì siamo ben lontani dall'eccelenza della tecnologia attuale. Quindi, soprattutto per noi italiani, chiedersi a cosa possa servire un tv 4k è più che lecito, però va anche detto che non è assolutamente vero che il materiale a risoluzioni più basse si vedrà peggio, visto che non è già così per i televisori fullhd che processano materiale a risoluzioni più basse, come 1080i e 720p in maniera egregia.
    E poi evidentemente questi televisori daranno il meglio con bluray 4k, il giorno che questi dovessero uscire, fino a quel dì può essere acquistato solo se dovesse uscire ad un prezzo competitivo, altrimenti rimane un gioiello per appassionati molto malati.
  • ciocia

    03 Ottobre 2011, 18:37

    Interessante, ma per mandare in pensione il mio samsung le46f71 ( che pagai l'assurdita' di 3400€ alla sua uscita, tra i primi veri fullhd ) aspetto un oled 65 4k sotto i 2000€!....quindi devo avere molta pazienza ^O^
  • Tredix

    03 Ottobre 2011, 20:15

    Concordo con Daniel24. Ed è inutile farci passare per la resistenza talebana che ostacola le nuove tecnologie. Per il 95% della popolazione italiana, nonché mondiale schermi 4K sono inutili. Quelli che hanno un 50 gia sono pochi, quelli che lo guardano a 2 metri ancora meno. Il punto di riferimento per un sondaggio del genere se non lo capite, ovviamente, non è il forum dove siamo tutti più o meno appassionati ed infighettati con l'ultimo prodotto tecnologico. La realtà è che c'è molta gente che compra il televisore per il tg, c'è posta per te ed amici di maria de filippi. Una minoranza compra ancora dvd e non ha assolutamente intenzione di cambiare un'intera collezione. Una minoranza di questi si son convertiti al full hd e non so quanti di essi andrebbero a spendere di nuovo migliaia di euro per comprare gli stessi film che già in bd sono uno spettacolo per gli occhi. Il rapporto qualità(differenza rispetto al supporto precedente)/prezzo non mi sembra ottimo per tutti, anzi. Su un 65 a 4 metri di distanza un Il Gladiatore si vedrebbe pressocchè ugualmente su un full Hd e su un 4K. Se ci fosse differenza non sarebbe elevata come quella che c'è stata tra dvd e bd, ergo per molti il gioco non vale la candela.
    Non prendetevela amanti del 16K, ho 21 anni e sono abbastanza appassionato di tecnologia da non avere pregiudizi nei confronti di tecniche ed innovazioni che possono realmente essere godibili e fruibili, come lo è stato il bd al confronto col suo predecessore. Poi per me può arrivare immediatamente anche il 4K, correrei a prendere un 65 full hd a prezzi stracciati e a comprare blu-ray svenduti. A meno che i prezzi del 4K fossero subito popolari, e ne dubito fortemente, considerando il fatto che appena i prezzi divenissero popolari loro farebbero uscire un 8K che hanno già bello e pronto, e a giudicare dalle risposte lette su questo forum correreste a comprare anche quello, nonostante le differenze col 4K sarebbero umanamente davvero risibili.
    Scusate l'oscurantismo imperante, ma 'ste battaglie illuministiche senza limiti mi sembrano veramente inutili.
    Viva la vera tecnologia!
  • darjo

    03 Ottobre 2011, 22:05

    invece io penso che arriveranno in europa...le tv wireless ed il full led quattron stanno arrivando...come dichiarato!
    e poi l'anno che viene è il centenario della sharp...
  • ippazio

    04 Ottobre 2011, 00:42

    tv 4k

    non serve a nulla fare televisori 4k o 1000k, fin quando questi [COLOR=Red][B]___[CUT]___[/B][/COLOR] non si decidono a trasmettere con una risoluzione decente, mica si possono guardare solo bluray.
  • alert

    04 Ottobre 2011, 10:08

    ma è chiaro che queste evoluzioni non sono per tutti,qui si parla di appassionati che non si fanno alcun problema a spendere 5000 euro per un televisore.Non confondete un prodotto di nicchia (qual'è un 60" con un prodotto ad alta diffusione commerciale.
  • giorusso

    04 Ottobre 2011, 11:58

    Chi si ricorda dell'hdtv ?

    ...quando comprai il mio primo plasma (glorioso Sony 1024x768 42...di quelli con la cornice trasparente e unità tv separata) 8 anni fà, esistevano si e no un paio di canali completamente demo sul satellite eppoi neanche su posizioni sat commerciali...ogni volta che saltava fuori un nuovo canale era un evento...và da se che non esistevano ricevitori hd ma si usavano schede di ricezione sat dentro pc che arrancavano tra driver incerti e hrdwr non proprio all'altezza...
    Beh immagino che questo nuovo step sarà una nuova epopea iniziatica (che paroloni !) ma di sicuro ne vedremo delle belle...senza contare che il livello di immagini già raggiunti dai plasma/lcd e altro (nero, contrasto ect.) renderà questi primi 4K interessanti già in partenza contrariamente ai primi 2K...
  • amd-novello

    04 Ottobre 2011, 14:02

    io non vedo l'ora che escano. film recenti e non sono già stati acquisiti a 4k e se esce un sistema più efficiente per metterli su bd ben venga
  • darjo

    04 Ottobre 2011, 22:49

    alert...parole sante!!
    Cmq giusto per concludere in bellezza sony ha dichiarato che nel 2012 la ps3 supporterà il 4k...
  • Nordata

    04 Ottobre 2011, 23:51

    @ Ippazio

    Come primo intervento sul forum non c'è male.

    Ricordati che non sei all'osteria con gli amici, pertanto dovresti usare un linguaggio meno colorito.

    Grazie.

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News